|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Ritardo Video
-
22-06-2011, 13:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
Ritardo Video
Ho un problema molto strano che purtroppo non riesco in alcun modo a mettere a posto.
Ho un computer desktop che ho collegato ad un Philips 42 pollici tramite un cavo DVI-Hdmi,e fin qui tutto bene:visualizza le immagini e si vede molto bene,il problema comincia quando avvio delle applicazioni,giochi,programmi ecc.perchè appena gli faccio partire il segnale video mi ritorna dopo anche un minuto (Dipende).Ora non so cosa fare ho provato a smanettare con la Tv e con il pc ma il problema continua,capite che non mi va di aspettare dei minuti ogni volta che passo da un programma all'altro o da un gioco al desktop,che cosa posso fare?
Grazie!!!
-
23-06-2011, 12:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
Nessuno?
-
23-06-2011, 12:38 #3
elenca i componenti del tuo pc.
le variabili sono tante, computer che non ce la fa, impostazioni sbagliate sulla scheda video ecc...
hai ritardi solo nel video o anche nell'audio?
se al posto di switchare sulla tv cloni il desktop il problema rimane?TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
23-06-2011, 19:28 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
Allora questo pc lo uso per giocare giochi datati, ed è collegato sia ad un monitor normale, sia alla tv lcd,dove si presentano i problemi,tutto questo in clone(è uguale in altre modalità).
il pc è un pentium 3 1000 1gb di ram con una nvidia 4200 128 Mb
il pc si collega al monitor con un cavo vga,mentre al tv,con un dvi-hdmi
Per fare una prova ho collegato solo il tv al pc ma il problema non cambia.
Ripeto che sul monitor funziona tutto perfettamente,mentre sulla tv quando parte un gioco o un programma prima che mi dia il video passa a volte anche un minuto.Per l'audio tutto perfetto.
-
23-06-2011, 20:48 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Blade4691
Ci potrebbe essere una analogia tra questo caso ed il tuo se nel passaggio da un programma ad un altro si interrompesse il flusso digitale sul collegamento video con conseguente esigenza da parte della porta HDMI di "riconoscere" di nuovo il pc come appena collegato.
Cio' potrebbe essere dovuto anche solo alla lentezza del sistema pc+scheda video a passare da uno schermo ad un altro.
Detto per inciso un paio anni fa feci un analogo collegamento con un PIII ed un TV che pero' aveva l'ingresso DVI e non ebbi problemi.Ultima modifica di fortyseveninches; 23-06-2011 alle 20:54
-
23-06-2011, 23:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
Purtroppo smanettando con il programma della scheda video tra le varie opzioni non cambia niente,ho provato come ho detto a mettere solo il pc collegato alla tv ma ancora niente,purtroppo sembra che come mi hai detto,interrompa il flusso di dati per poi riprenderlo molto dopo.
Mi dispiacerebbe molto lasciarlo cosi dato che ci ho speso qualche soldino per rimetterlo a "nuovo" sia nel case,sia in qualche pezzo al suo interno,posso provare a fare qualcosa sia a livello hardware sia a quello software??Qualunque cosa sono disperato
-
24-06-2011, 06:00 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Blade4691
Le uniche cose che mi sono venute in mente sono (1) non lavorare a full screen in modo che ci sia una parte del desktop (o anche solo la task bar) sempre presente sullo schermo, evitando così di passare anche solo per un fotogramma per la condizione di "schermo nero" (2) verificare il tipo di DVI utilizzato, perché ce ne sono diversi tipi (3) se possibile, passare all'analogico (se il TV ha l'input d-sub, la classica spina dei monitor pc, o la scheda video una uscita AV o simili)
Non ho nulla da aggiungere, se non raccontarti che il mio PIII è riuscito a non essere rottamato riciclandosi come "muletto" linux per gli scarichi dalla rete.
-
24-06-2011, 13:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
purtroppo anche usando un gioco in modalità finestra mi fa lo stesso scherzo,quindi vorrei tagliare la testa al toro,dato che alla stessa tv è collegato anche un portatile in vga,vorrei provare a cambiare quest'ultimo collegandolo in Hdmi e mettere lo scassone in vga.Dato che lo uso da lontano utilizzo una risoluzione di 1024x768,volevo sapere se l'hdmi la riesce a supportare
-
24-06-2011, 19:55 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
...
Per quanto ne so le risoluzioni supportate dal TV (il cavo HDMI è solo un mezzo di collegamento) sono indicate sul manuale del medesimo; peraltro nel momento in cui realizzi il collegamento le risoluzioni ammesse sono quelle indicate in proprietà--->avanzate del monitor (semplicemente non ti fa selezionare quelle non ammesse).
Quanto alla supposta relazione tra vicino / lontano e risoluzione (ho capito bene?) in un collegamento digitale tenderei ad escluderla.
-
25-06-2011, 13:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 12
Risolto,ho collegato il pc portatile in hdmi,e il pc dove ho messo tutti i giochi retro col collegamento vga,con adattatore dvi alla porta della scheda video e funziona!!!!Certo il monitor è ancora più veloce a visualizzare le immagini,c'è uno scarto di quattro secondo invece di un minuto che avevo prima,comunque non mi lamento,in poche parole era il cavo dvi-hdmi.Tutto beno quel che finisce bene