|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: domanda su switch e decoder
-
31-05-2011, 12:27 #1
domanda su switch e decoder
Ho una domanda che forse sembrerà stupida: è possibile sdoppiare il segnale proveniente dalla parabola giusto? occorre uno switch?
Spiego un attimo il problema: vorrei far arrivare sky anche alla vecchia tv crt in tinello, ma senza la doppia card (sky multivision); a proposito, è legale giusto? La mia idea è di sdoppiare il segnale e rimediare un vecchio decoder sky sd (la card la passerei in tinello quelle poche volte che vedrei sky dal crt). Grazie per correzioni/info/suggerimenti/link correlati
-
31-05-2011, 13:12 #2
basta un LNB doppia uscita....
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
31-05-2011, 15:13 #3
Si, credo che ci sono. Ora vedo come organizzarmi ma penso sia la sol migliore...
-
31-05-2011, 17:12 #4
puoi usare anche uno splitter come questo: costo € 2.50
http://imageshack.us/photo/my-images...ersat2vie.jpg/
se la visione deve essere alternata, altrimenti, ripiega per un LNB twin, con uscite doppieTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
31-05-2011, 17:36 #5
Cioè, praticamente lo splitter consente una sola visione per volta, giusto? Poichè sto valutando la cosa, potrebbe essere sufficiente. grazie
-
31-05-2011, 18:10 #6
si questo che ti ho esposto, permette una visione alla volta.
se accendi contemporaneamente 2 decoder, con questo splitter,
perdi il segnale, è non vedi altri canali cambiando con il telecomando.
se lo scopo è la visione alternata, e non contemporanea, è l'ideale.
se lo prendi, deve avere come caratteristica almeno ( 2400 mhz ).
occhio, che deve essere solo (SAT), leggi bene sulla scatoletta,
a volte i commessi distratti, sbagliano,
dando lo splitter che miscela, il SAT con il DTT.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
31-05-2011, 18:22 #7
Grazie boydok delle infos!
Giusto a titolo informativo, ma se accendo 2 decoder il problema sarebbe che vanno in conflitto le alimentazioni provenienti dai 2 decoder?
Eppoi non ho capito una cosa: come fa lo splitter a miscelare??
Invece una domanda importante, ma esiste un decoder unico sia per il DT che per il satellite (sky ma anche eventuali canali in chiaro); quale prodotto potrebbe essere ideale?
Poichè nell'angolare che ho in tinello lo spazio è ridotto e 2 eventuali decoder (uno DT e uno sky/sat) sarebbero un pò troppi.....
Gracias!
-
31-05-2011, 21:42 #8
Puoi usare uno splitter con due ricevitori contemporaneamente ma devi limitare la scelta a canali con la stessa polarizzazione (che equivale alla stessa tensione di alimentazione dell'LNB. Altrimenti sarà sempre selezionata la polarizzazione corrispondente alla tensione più elevata.
Lo splitter non mixa. Ti è stato solo detto di fare attenzione a non farti dare un mixer piuttosto che uno splitter.
Sky è solo Sky. Al momento l'unico modo legale di vedere Sky e DTT con un solo apparecchio è un ricevitore Sky con DTT su chiavetta USB fornita dalla stessa Sky.
Apparecchi combo sat+DTT ne trovi invece quanti ne vuoi, ma nessuno che permetta la visione legale di Sky.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-05-2011, 22:17 #9
il motivo del perchè non funzionano insieme i 2 decoder, è da imputarsi al fatto che:
attraverso questo splitter, passano solo, 2 diversi impulsi per un totale di 4 bande e cioé:
13/18 volt. verticale /orizzontale
0/22 khz, per banda bassa / banda alta
nei canali digitali, la banda alta verticale è (13V, 22khz)
tenendo accesi contemporaneamente 2 decoder, accadrebbe, se non ricordo male, + o - questo:
decoder 1) 14V,22Khz = Verticale, Banda alta
-------------------------------------------------------------------
decoder 2) 14V,22Khz = Verticale, Banda alta
-------------------------------------------------------------------
insieme - Verticale, Banda alta
i 2 decoder vanno (anche canali differenti)
-------------------------------------------------------------------
decoder 1) 14V,22Khz = Verticale, Banda alta
-------------------------------------------------------------------
decoder 2) 18V,22Khz = Orizzontale, Banda alta
-------------------------------------------------------------------
insieme - Orizzontale, Banda alta
il decoder 2 va il decoder 1 no
-------------------------------------------------------------------
decoder 1) 14V,22Khz = Verticale, Banda alta
decoder 2) 18V,0 Khz = Orizzontale, Banda bassa
-------------------------------------------------------------------
insieme = Orizzontale, Banda alta
nessuno dei 2 decoder va.
-------------------------------------------------------------------
quindi "il segnale" che passa dentro questo tipo di splitter, avrebbe un problema di banda,
che non passa a banda piena contemporaneamente, in tutte e 2 le uscite.
andiamo in leggero off topic
per quanto riguarda l'esistenza di un Decoder combo DTT e SAT, insieme, esistono svariati modelli, io possiedo un EDISION ARGUS mini ip 2 in 1 combo HD,
quindi Alta Definizione, sia via Satellite, sia via Digitale Terrestre. comodo no? un solo telecomando, 2 decoder in 1.
il prezzo non è neanche alto, circa €149,00,
anche meno, se cerchi qualche bel negozio online, molto fornito.
ci sono altre marche, che offrono le stesse caratteristiche, come:
Clarke-Tech 5100 HD Combo Plus, €250,00 circa.
uno dei migliori costruttori, di Decoder SAT.
jepssen mediabox st4 hd combo €128,00 circa.Ultima modifica di boydok; 31-05-2011 alle 22:21
TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
01-06-2011, 04:20 #10
piuttosto che lo splitter dove potresti avere anche perdita di segnale, meglio, imho, lnb doppia uscita costa 20-25 euro nn una spesa folle, tanto alla fine i due dec li accenderai contemporaneamente...
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
01-06-2011, 16:09 #11
Ringrazio per le risposte.
@boydok: a grandi linee ho capito il tuo post,pur non essendo esperto di Telecomunicazioin; il problema è di banda. (anche se mi è venuta un'altra curiosità,giusto per rimanere o.t.: ma come può essere un segnale a 0hz?)
Per quanto riguarda il stb: ho letto che esiste un apparecchiuo xdome compatibile anche con sky, che costava sui 200; giusto? inoltre la situazione è cambiata?(ossia magari ora ci sono più modelli,questo non lo so..)
Per lo splitter credo che la sol migliore sia l' lnb doppia uscita, in ogni caso può sempre tornare utile (una domanda: dual feed = doppia uscita?)
Scrivendo mi sono venute un altro paio di domande, ma sarebbero ot, penso aprirò un altro thread.
Grazie!
-
02-06-2011, 21:02 #12
Più che altro il tono a 22 kHz o c'è o non c'è... Forse è più esatto dire così piuttosto che a 0 Hz
Dual feed = 2 lnb che puntano posizioni satellitari diverse
Doppia uscita = due uscite indipendenti da un LNB puntato su un'unica posizione satellitare.
Il dual feed, per la commutazione tra i due LNB, richiede un apposito switch, anche questo comandato da specifici segnali (come è il tono a 22kHz, ma in questo caso seguendo le specifiche diseqc).
Tutti i segnali digitali sono comunque in banda alta (22kHz on), la banda bassa veniva utilizzata dai canali analogici. Il problema principale riguarda quindi la polarizzazione. Se ci sono i 18V, ovviamente comandano loro dato che l'LNB sente la tensione più alta e non può discriminare la più bassa.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB