Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    Quando l'anonimo venditore il cui parere ha dato inizio a questa discussione parla di una moda che sta passando, a cosa si riferiva alle ville con saletta "home cinema" insonorizzata o agli impianti che fino a qualche tempo fa campeggiavano nelle "isole" delle offerte speciali di Carrefour e Panorama?[/QUOTE]
    eccomi! il negoziante, che amio avviso sà il fatto suo, o magari sapeva, parlava propio di moda che passa! ritorno al 2 canali! io sono andato per ascoltare delle casse! già con delle idee e mi esce con il dirmi: ma ancora con ht? ormai cè un ritorno al 2 canali, è passato! bhà! 2 canali e ht sn 2 modi diversi! uno ascolti musica l'altro vedi film a mio parere! con tutti e due si possono fare entrambe lecose ma con risultati diversi! e comunque ho trovato più disponibilità in un grande magazzino che nel piccolo negozio ad ora! vedremo poi!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal
    2 canali e ht sn 2 modi diversi! uno ascolti musica l'altro vedi film a mio parere! con tutti e due si possono fare entrambe lecose ma con risultati diversi!
    Innegabile che la musica stereofonica "pura" ed un impianto per HT puro siano costituiti con filosofie e tecniche diverse. Potendo avere due impianti in casa, chiunque credo ottimizzerebbe il budget per crearsi due ambienti diversi e distinti, in cui godersi una passione comune.

    Magari poi qualcuno obbietta che i SACD ed i DVD-A sono anche multicanale, per cui anche l'ascolto della "sola" musica potrebbe preverede un sistema a più trasduttori.

    Chi invece fa di necessità virtù costituisce un impianto MCH in cui la sezione stereofonica (o completamente MCH, appunto) sia scelta seguendo i dettami più vicini all'audiophile sa che va in contro ad una spesa decisamente notevole, se vuole manterene equilibrio timbrico, brillantezza e pressione sonora indistorta.

    Qui sul forum trovi impianti della prima tipologia (2 Ch audiophile), della seconda (solo HT) e della terza (MCH per audiophile ed HT).

    Insomma, non c'è una regola, ma di sicuro non è una "moda passeggera".


    ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Il mio personale "ritorno" al due canali, che non è assolutamente un abbandono del MCH, è dettato proprio dal fatto che le amplificazioni multicanale non riescono a rendere in stereofonia come dovrebbero, per cui solo dopo aver messo su l'impianto pensando all'home theater mi sono accorto che forse ho tralasciato un pezzo fondamentale.

    Sono convinto, ma posso anche sbagliarmi, che un buon impianto stereofonico, non può comportarsi male in ambito MCH.

    Curare l'amplificazione, i diffusori, il posizionamento, l'ambiente ed un minimo di equalizzazione per la musica, ti porta automaticamente ad essere almeno a metà dell'opera nella realizzazione dell'impianto multicanale.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Sono convinto, ma posso anche sbagliarmi, che un buon impianto stereofonico, non può comportarsi male in ambito MCH.
    tendenzialmente no ... dipende forse dal tipo di musica che ascolti preferenzialmente in stereofonia ... e che quindi tu non abbia un set-up "particolare" di trasduttori, altrimenti hai quasi per certo un ottimo sistema L-R di un MCH
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Puoi essere più preciso? Il "tendenzialmente" mi incuriosisce. Io parlo sempre di ambienti domestici, non di sale dedicate e pressioni sonore da 100db, intendiamoci...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    sorry, rileggendo non si capisce

    Hai scritto: "Sono convinto che un buon impianto stereofonico non può comportarsi male in ambito MCH."

    ed io ti ho dato ragione con il mio: "tendenzialmente no", ossia che non può comportarsi male.

    Scusa ancora per il misunderstanding !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ah ok, intendevi forse che fatto salvo eccezioni in cui il fronte anteriore è composto da diffusori particolari (tipo elettrostatici??), dedicati ad un particolare tipo di musica, siamo d'accordo..

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    esatto, o qualche diffusore particolare od ancora una configurazione "satelliti + sub" che può funzionare anche bene in audio a 2 CH, non sono così a loro agio quando il sub diventa il canale LFE di un impianto MCH.

    Esempio pratico, il mese scorso ad un Cliente estero ho installato tue Diablo Utopia + Sub 25 Paradigm Reference nella sua sala d'ascolto. Se domani volesse trasformarla in una sala HT MCH quel set-up, secondo me, andrebbe rivisto, perchè i canali L e R si meriterebbero dei trasduttori a gamma più ampia.

    Intendevo una cosa così.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    ...(1) nel caso sorry per la citazione errata ...(2) nei film che tu citi l'audio riveste una importanza notevole, sopratutto nei dialoghi e nelle musiche...(3) sbagliato affermare che tutto ciò che si avvicina all'impianto di Nordata (neanche uno dei + eclatanti, su questo forum) è ok il resto è cacca...
    1) no, anzi la citazione è perfetta proprio per sgomberare il campo dalla questione "numero dei canali" e concentrarsi su "HT si/no"

    2) certo, il sonoro è fondamentale (chi dice il contrario) sia chiaro che quando parlo di usare l'audio del TV do' per scontato che questo raggiunga il "minimo sindacale" per apprezzare sia parlato chemusica.

    3) certo le vie di mezzo esistono (spero che il mio HT sia uno di questi) la estremizzazione del discorso è solo un modo per chiarire il mio pensiero.

    Comunque se ci fossero statistiche sul numero dei pezzi venduti (non sul valore ovviamente) sono certo che un buon 80% (e mi tengo basso) dei sistemi HT siano della categoria "supermercato".


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •