|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Differenza tra cavo di potenza e cavo di segnale?
-
10-04-2011, 15:52 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Differenza tra cavo di potenza e cavo di segnale?
Come da titolo che differenze ci sono tra i 2 tipi di cavi? Possono essere collegati entrambi a dei diffusori oppure solo uno dei due?
-
10-04-2011, 17:08 #2
I cavi di potenza, servono per i diffusori, i cavi di segnale servono per le sorgenti, tipo CDP
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-04-2011, 17:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
grazie mille quindi quelli di segnale sarebbero i classici RCA bianco e rosso? Nel caso di Monster Cable rosso e blu?
-
10-04-2011, 17:51 #4
Esatto..
Prego2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC