|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
-
18-04-2011, 18:12 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
il jitter è una distorsione temporale dovuta ad errori di trasporto del CLOCK nelle trasmissioni digitali. la codifica del file musicale non c'entra niente in questo contesto.
in pratica la trasmissione di dati avviene con un certo ritmo (CLOCK) che deve essere rispettato nella ricezione. quando questo non avviene, c'è jitter.
-
18-04-2011, 21:34 #17
Il Jitter e un'incoerenza temporale che affilgge sistemi di trasmissione sincroni come S/PDIF e non è misurabile in formati asincroni come AES/EBU di derivazione pro. FLAC è un formato lossless, un file; prova a suonarlo via DLNA dal pre.
Poi, non dobbiamo necessariamente essere d'accordo e non è mia intenzione fare proselitismo.
That's all folks!Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!