Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Diffusori via rete elettrica?


    Dunque, mi sembra di aver capito, da quanto letto in rete, che esistono degli apparecchi il cui compito è quello di trasmettere il segnale di potenza dall'amplificatore attraverso la comune rete elettrica domestica (non mi riferisco ai costosi sistemi marantz, mi serve qualcosa di più "plebeo" per ascolti in bagno )ai diffusori collocabili in qualsiasi punto della casa.
    Avendo problemi di passaggio cavi, per me sarebbe una soluzione ottimale.

    Qualcuno conosce questi apparecchi o può suggerirmi qualche modello?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Dubuto si possa trasmettere il segnale già amplificato

    Si puo' (e non mi sembra poco) trasmettere il segnale destinato all'ingresso "line" di un ampli:

    http://www.hwupgrade.it/news/multime...der_24069.html

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Si parla di diffusori attivi, quindi con un amplificatore... suppongo che accetti in ingresso almeno un segnale RCA e soprattutto si deve uscire dal sistema con un jack o simili. Quindi l'uscita non è di potenza, ma di segnale.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Effettivamente il segnale di potenza, gestito attraverso la rete elettrica, seppur con dovuti filtri, potrebbe essere piuttosto difficile da gestire.....
    ma non avrei problemi a sistemare anche due diffusori da pc e quindi amplifcati ed accettare pertanto un segnale di linea.
    Avete qualche diavoleria da suggerirmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Il classico video sender usato vedere la sat tv in un'altra stanza

    Basta usare solo il canale audio. E' senz'altro la "diavoleria" più economica.

    Se sei in una zona con i canali radio FM non intasati un altro classico è il trasmettitore in FM del segnale stereo; si riceve con una normale radio portatile fm (funziona solo se ricevitore e trasmettitore sono a pochi metri.)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    se hai ina rete wifi in casa potresti risolvere con airplay di apple:
    http://www.apple.com/it/itunes/airplay/
    inoltre con il nuovo ios 4.3 da ipad o iphone puoi accedere alla libreria itunes del pc e ascoltarla in ogni punto della casa,per cui se hai una dock in bagno con le casse puoi fare quello che vuoi,anche guardare un film.
    spero di essere stato chiaro.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ho il wi fi ma ho anche una casa un pò particolare: è un vecchio casale ristrutturato dove le pareti sono spesse almeno 60 cm. Il router è al piano terra ma già al primo piano addio segnale....

    ecco l'esigenza di sfruttare la rete elettrica, è l'unica che attraversa tutta la casa....
    tra l'altro quando ristrutturai casa non fui così accorto da lasciarmi qualche corrugato vuoto nei muri

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    allora usa 2 powerline e un oggetto tipo questo che ha l'rj45:
    http://www.logitech.com/it-it/speake...s/devices/5745

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    ma io ho già un impianto audio e vorrei sfruttarlo. Altri player o similari non mi servono.
    Insomma, ciò di cui necessito è un apparecchio simile a questo:
    http://www.ciao.it/Devolo_dLAN_Audio...inione_1174174
    ma che sia collegabile al normale impianto hi fi. Nella descrizione di questo prodotto è menzionato solo il pc.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ci spieghi cosa vorresti realizzare, temo tu non abbia capito come funzionino quei dispositivi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    ok, in parole povere:
    ho l'impianto collocato in taverna, come già spiegato la mia casa è un pò particolare, per cui se voglio ascoltare musica, anche in una stanza non consona all'ascolto di quest'ultima , avrei bisogno di amplificatori da 2000w e non del mio misero valvolare da 50w.
    Ora, non volendo comprare altri player o amplificatori, vorrei che dalla taverna fosse possibile collegare il segnale proveniente dalla sorgente alla presa elettrica, tramite un dispositivo simile a quello postato, e che lo stesso segnale venisse così trasmesso in tutte le prese della casa dove, sempre attraverso il circuito elettrico, collegare dei diffusori (amplificati).
    Il concetto è quello del sistema zr della marantz ma non volendo spendere quella cifra vorrei trovare qualcosa di più economico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •