Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: blu ray

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: blu ray


    Cosmopavone ha scritto:
    Eh eh eh, nel GameCube Jap non ci trovi manco quello

    Comunque per Xbox prova Chronicles of Riddick, merita davvero.
    Forse perchè la SCART è uno standard europeo?
    Ad ogni buon conto il mio cubetto NTSC ha il cavo component ...

    Grazie per le info sul gioco ... darò un'occhiata se posso!

    E naturalmente ... per tutto il resto.. scherzo! La console war per me è finita ai tempi di SuperNES Vs. Megadrive ... tutto il resto ... è solo aria fritta!
    Non te la prendere ... rispetto i possessori di PS2, ci mancherebbe!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: blu ray

    AlbertoPN ha scritto:
    Forse perchè la SCART è uno standard europeo?
    No, e' che gia' dal n64 la Nintendo in Giappone non mette proprio alcun cavo video nella confezione della console
    Forse davano per scontato che uno continuasse ad usare quello del super famicom.
    A proposito di cavo component del Gc, sai che con una modifica si puo' trasformare in un cavo vga?
    Io ne ho presi due, uno l'ho lasciato in component e l'altro l'ho trasformato in cavo vga.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 19-08-2004 alle 17:07

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Blu ray

    Cosmopavone ha scritto:
    Forse davano per scontato che uno continuasse ad usare quello del super famicom.
    Forse si ...
    Eh eh eh

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    AlbertoPN ha scritto:
    Guarda, fra casa dei miei, non collegati ed in salotto,ho ancora :

    un SuperNES versione USA (quando ancora bisognava per forza giocare con l'NTSC a 60Hz per non avere le bandazze nere sullo schermo dalla conversione PAL e quel 10% circa di velocità in più, che con giochi tipo Winning Eleven, il primo, si notavano eccome!!) con una ventina di cartuccie + Wilcard da 512 Mb e non so quanti giochini (un pò mi vergogno si ... ma che sfide con gli amici d'estate).
    Un Nintendo 64 USA con una trentina di cartuccie originali (le ultime, che erano introvabili, prese a 10 Euro su E-Bay non meno di un paio di mesi fa) e l'espansione di memoria per Donkey Kong e Zelda.
    Due Game Cube (uno PAL ed uno NTSC preso in bundle con Metroid Prime quando il freeloader ancora non era uscito ) con un paio di wavebird per giocare svaccato sul divano, ed un GameBoy Advanced con 6 giochini.

    CUT...

    Chiedimi tutto quello che vuoi, sarà un piacere per me!
    Se ti posso aiutare lo farò ben volentieri!

    Mandi!

    Alberto
    Alberto ti ho mandato un PM .

    A proposito potresti fare un test per me ???
    Mi confermi che il cavo component non funge con il cubo Pal ???
    Te lo chiedo perche' da qualche parte lessi che invece funziona anche se, ovviamente, non in progressivo...
    Puoi confermarmelo, gentilmente ???

    Ciao e grazie
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Anche io ho letto sul sito blu ray 27 GB, ma poi da altre parti si parlava di 25GB SL e 50 DL, tra l'altro nel thread sui titoli WMVHD (dove avevo riportato i 27 GB) ho postato le caratteristiche di questo BD recorder, dove si parla di dischi 25/50

    Comunque cambia poco, che sia l'una o l'altra opzione!!


    Probabilmente allora 27 e' la massima capacita' possibile e 25 e' la massima capacita' utile, di solito hanno la brutta abitudine di non fare differenza fra le due quando danno i valori...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Vecio [A-R] ha scritto:
    Alberto ti ho mandato un PM .

    A proposito potresti fare un test per me ???
    Mi confermi che il cavo component non funge con il cubo Pal ???
    Te lo chiedo perche' da qualche parte lessi che invece funziona anche se, ovviamente, non in progressivo...
    Puoi confermarmelo, gentilmente ???

    Ciao e grazie
    A me col cubo pal funziona tranquillamente e funziona sia coi giochi pal (chiaramente solo in interlacciato), sia coi giochi ntsc tramite il freeloader(e con questi va' anche in prog scan).
    Col cubo pal l'unico cavo a non fungere e' quello s-video.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:


    Probabilmente allora 27 e' la massima capacita' possibile e 25 e' la massima capacita' utile, di solito hanno la brutta abitudine di non fare differenza fra le due quando danno i valori...
    Forse hai ragione, potrebbe proprio essere così!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Cosmopavone ha scritto:
    A me col cubo pal funziona tranquillamente e funziona sia coi giochi pal (chiaramente solo in interlacciato), sia coi giochi ntsc tramite il freeloader(e con questi va' anche in prog scan).
    Col cubo pal l'unico cavo a non fungere e' quello s-video.
    Concordo!

    E ti ho anche risposto all'MP!

    L'unica cosa che chiedo anche a te, Cosmopavone, a questo punto è se tutti i giochi NTSC ti vanno in 480p tramite cavo componet oppure no.

    Ad esempio W.E.6 final Evolution Jap mi va in interlacciato (non ho misurato l'uscita, ma ne sono più che convinto). Cosa dici?

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    AlbertoPN ha scritto:
    Concordo!

    E ti ho anche risposto all'MP!

    L'unica cosa che chiedo anche a te, Cosmopavone, a questo punto è se tutti i giochi NTSC ti vanno in 480p tramite cavo componet oppure no.

    No, in 480p ci vanno solo i giochi che lo supportano.
    Sicuramente tutti quelli Nintendo (non hanno un'opzione diretta, per mandarli in prog scan devi accende la console e tenere premuto il tasto B)
    Rogue Leader e Rebel strike anche vanno in prog scan (hanno l'opzione nel menu').
    Tra quelli che sono sicuro al 100% che non ci vadano ci sono tutti i resident evil e winning eleven.
    I giochi pal, chiaramente , non possono andare in Prog scan

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Riker ha scritto:


    Probabilmente allora 27 e' la massima capacita' possibile e 25 e' la massima capacita' utile, di solito hanno la brutta abitudine di non fare differenza fra le due quando danno i valori...
    C'è da considerare il solito problema di come vengono utilizzati i byte...
    Quando te li vendono 1 kb sono 1000 byte... quando lo formatti magicamente scopri che te ne servono 1024...
    Ed ecco che misteriosamente i tuoi hard disk da 80 Gb formattati diventano 76... e così via.... è una storia vecchia!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Kilo ha scritto:
    C'è da considerare il solito problema di come vengono utilizzati i byte...
    Quando te li vendono 1 kb sono 1000 byte... quando lo formatti magicamente scopri che te ne servono 1024...
    Ed ecco che misteriosamente i tuoi hard disk da 80 Gb formattati diventano 76... e così via.... è una storia vecchia!
    mi sa che fai un po' di confusione
    1k in informatica e' sempre 1024 (sti informatici devono sempre compliarci la vita )

    Lo spazio che ti sparisce durante la formattazione e' occupato dal file-system (FAT, NTFS, JFS, etc.) che occupa dello spazio (e non poco).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Cosmopavone ha scritto:
    No, in 480p ci vanno solo i giochi che lo supportano.
    Sicuramente tutti quelli Nintendo (non hanno un'opzione diretta, per mandarli in prog scan devi accende la console e tenere premuto il tasto B)
    Rogue Leader e Rebel strike anche vanno in prog scan (hanno l'opzione nel menu').
    Tra quelli che sono sicuro al 100% che non ci vadano ci sono tutti i resident evil e winning eleven.
    I giochi pal, chiaramente , non possono andare in Prog scan
    Grazie !!!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Riker, lo spazio riservato al file system è un'altra cosa.

    Quello che dicevo io è che l'unità di spazio viene "manipolata" a fini marketing per aumentare la dimensione "percepita" dall'acquirente.

    Tanto per fare un esempio ti invito a leggere una qualsiasi scheda tecnica di un HD.
    Hitachi per esempio.

    Riporto testualmente dalle note a piè di pagina:

    2 GB equals one billion bytes when referring to hard drive capacity; accessible capacity may be less.

    Oppure da Maxtor

    cito: For purposes of measuring drive capacity, a megabyte (MB) means 1,000,000 bytes, a gigabyte (GB) means 1,000,000,000 bytes.

    ... quando se fai l'esponenziale di 2 non arrivi a un miliardo di byte, ma sono be di +.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Kilo ha scritto:
    Riker, lo spazio riservato al file system è un'altra cosa.
    Quello che dicevo io è che l'unità di spazio viene "manipolata" a fini marketing per aumentare la dimensione "percepita" dall'acquirente.
    ... quando se fai l'esponenziale di 2 non arrivi a un miliardo di byte, ma sono be di +.
    Non avevo capito cosa intendevi, ops

    In quel senso comunque sono persone poco corrette quelle che scrivono certe informazioni, non ha senso usare unita' di misura "normali" in campo informatico...
    Creano solo confusione...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Nel campo degli HD è normale l'equivalenza 1000000000 di Byte = 1 GB, mentre per quanto riguarda i dichi BD, ho appena trovato una foto di un media della Panasonic dove era chiaramente scritto 50 GBForse 54 GB è il valore massimo ammesso dalle tolleranze dello standard, cmq credo che siano questioni di lana caprina, come già detto dagli altri nel 3ad!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •