Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Urgente -Chi mi aiuta?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pollutri (CH)
    Messaggi
    155

    Urgente -Chi mi aiuta?


    Salve a tutti,
    dopo tanto tempo sono riuscito a piazzare il telo motorizzato del co-buy maxivideo e dopo aver fatto tutti i collegamenti elettrici il telo si è srotolato da solo,ma c'è un piccolo problema:
    se schiaccio il pulsante del telecomando (telecomando a 4 tasti) il telo si riavvolge fermandosi però a circa 30 cm dal cassonetto,PRATICAMENTE NON SI RIAVVOLGE TUTTO:che devo fare?

    2° quesito:
    mi è arrivato un philips 963sa dalla Germania,per abilitare il progressive scan devo solo spostare la levetta dietro vicino ai connettori?

    3° quesito:
    per entrare l'immagine del tw 200 nel telo come devo fare?
    Ovvero:ho impostato a trought il formato,ma l'immagine esce leggermente dai margini neri del telo,devo tirare ancora più dietro il vpr?

    Avete qualche regolazione specifica da usare con il 963 e il tw200?

    Grazie anticipatamete a chi vorrà aiutarmi.

    Luigi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ciao,
    purtroppo non saprei aiutarti per quanto riguarda telo e 963, di cui non sono in possesso. per il Tw 200, invece, se hai già impostato l'immagine a through (eccellente modalità, anche se non sfrutta appieno l'intera matrice) ed hai già usato tutto lo zoom a tua disposizione, temo che spostare il proiettore sia l'unica soluzione. Ma da che distanza proietti e su che telo? Magari se mi dai le misure posso essere più preciso.

    Posso farti a mia volta una domanda? Sto cercando un 963 come un disperato. Posso sapere dove lo hai trovato in Germania e se il prezzo è stato più vicino ai 300 o ai 400 euro? Grazie,

    Francesco
    Ultima modifica di Sciacchi; 13-08-2004 alle 13:57
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pollutri (CH)
    Messaggi
    155
    Ciao Schiacchi,
    il 963 l'ho preso in Germania con un'asta ebay,il prezzo è stato di 420 euro.Di asta ne ho vinta un'altra sempre del 963 e sempre dello stessov enditore,quando mi arriva e se decido di venderlo ti faccio sapere.
    Il telo è un 250 cm di base e proietto da circa 3 m (pochino forse...)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Grazie per la risposta.

    Fammi capire: hai un telo di 250 cm, proietti da 3 metri (spero che la distanza di visione sia di almeno 4 metri però, altrimenti mi sembra davvero troppo vicino) e l'immagine ti occupa in modalità through più dei 250 cm disponibili?
    Ma -scusa la domanda ovvia- sei sicuro di aver eliminato ogni zoom? Da tre metri l'immagine anche in modalità normale dovrebbe essere MOLTO più piccola, no? Io proietto da quasi 5 metri e in Through ho un'immagine in 16/9 di 2 metri......e spostando indietro il VPR l'immagine dovrebbe ingrandirsi, non rimpicciolire......
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pollutri (CH)
    Messaggi
    155
    Sto ca..o di telo fra poco mi fa uscire pazzo!
    Stavo cercando un file .pdf mi sa edito da stazzaleta dove si parlava della configurazione del telecomando per il telo.
    Ora mi si chiude,ma quando lo vado a riaprire mi rimane prima aperto per un 20% dopo pigio di nuovo il tasto e mi si apre tutto.
    Come devo fare?
    Avevo sentito parlare di 2 fili che bisogbnava invertire perchè era errato il manuale..qualche anima pia mi aiuti.
    Provo a tirarlo in avanti...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    16vturbo ha scritto: Sto ca..o di telo fra poco mi fa uscire pazzo! Stavo cercando un file .pdf mi sa edito da stazzaleta dove si parlava della configurazione del telecomando per il telo. Ora mi si chiude,ma quando lo vado a riaprire mi rimane prima aperto per un 20% dopo pigio di nuovo il tasto e mi si apre tutto. Come devo fare? Avevo sentito parlare di 2 fili che bisogbnava invertire perchè era errato il manuale..qualche anima pia mi aiuti....
    Mi sa che parecchi sono in vacanza e perciò provo a risponderti io.

    A me è successo che collegando i cavi come illustrato nel pdf inviatoci, la salita e la discesa non funzionavano affatto.

    Poi mi sono ricordato del suggerimento di Stazzatleta (che ringrazio ancora), ho invertito il cavo della salita e della discesa e tutto ha funzionato, almeno per quello che riguarda queste due semplici operazioni.

    Non posso però dirti di essere riuscito a fare le regolazioni alla perfezione, perchè il telo, quando si srotola, talvolta non si ferma all'altezza desiderata ma qualche cm più su o più giù.

    Il Thread in cui si parlava della questione è questo: http://www.avforum.it/showthread.php...o&pagenumber=3

    Saluti Francesco.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    5

    Ciao provo a risponderti io però ho bisogno di sapere qualcosa.
    Il funzionamento degli schermi è un pò somigliante per tutti i modelli.
    Il motorino in monofase doppio avvolgimento ha tre fili per il funzionamento ed uno per la terra. Normalmente un filo fà da comune e collegando alla rete ora uno ora l'altro filo, il telo sale e scende. Tu hai un telecomando radio o a filo?
    Per quanto riguarda il problema del non avvolgimento totale del telo, devi controllare se lo schermo è dotato (sicuramente lo è)dei finecorsa che impediscono lo svolgimento completo del telo e il conseguente riavvolgimento nel verso opposto; o il riavvolgimento forzato oltre il bordo.
    I finecorsa si regolano agendo su dei trimmer a volte microscopici che si trovano in prossimità del motore e su cui bisogna agire con dei piccoli cacciaviti. Attento che per regolarlo devi fare paecchi giri dei trimmer che sono senza fine.
    Fammi sapere come và.
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •