Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    9

    Acquisti via internet in altri paesi europei


    Oramai con internet è facile selezionare e trovare i prezzi più competitivi per qualsiasi prodotto stiamo cercando, a volte però ci si deve rivolgere a siti di altri pasi come Francia o Germania dove spesso si possono trovare buone occasioni.

    Ora la la domanda che pongo ai veterani degli aquisti sul web:

    quali svantaggi comporta comprare in un paese che non sia l'italia?
    ci sono rischi?
    qual'è la forma più indicata di pagamento?
    vengono applicate tasse o cosi aggiuntivi?

    Premetto che sono sempre stato restio nel fornire dati di carte di credito o effettuare bonifici senza avere garanzie reali...sarò un pò "all'antica" forse, però come ci si puù tutelare in questo senso, qual'è secondo voi il modo più sicuro per questo genere di acquisti?



    ciao a tutti e grazie dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    Io ho fatto qualche acquisto e per ora non ho avuto problemi...pagamento con bonifico e nessuna sovratassa! unico neo sono un pò i tempi e i rischi di trasporto...tra pagamento, invio e ricezione c'è un pò da aspettare, in negozio vai e compri...
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    In Germania si spuntano ottimi prezzi.
    A volte accettano anche il pagamento contanti alla consegna.
    Attenzione alle garanzie perche' alcune case (in genere quelle con la filiale in Italia) le accettano mentre nel caso di importatori spesso occorre fare riferimento al paese di provenienza.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    io sono un veterano degli acquisti on-line.
    devi distinguere acquisti di usato tramite aste o siti specializzati e acquisti di materiale nuovo.
    Per la mia esperienza il nuovo ha poco margine di differenza in europa da giustificare il rischio garanzia. Comunque in germania e a volte inghilterra i prezzi sono un po' più bassi.
    Considera che in Europa non paghi iva e dazio.
    Diverso e più interessante è il caso dell'usato. Sulle aste si fanno ottimi affari, ma ci vuole un po' di coraggio e compri quasi sempre a scatola chiusa. L'uso della carta di credito è preferibile per tua sicurezza. Se compri negli usa gli affari diventano più succosi ma considera il voltaggio differente e il trasporto (materiali pesanti incidono in maniera proibitiva).
    I migliori acquisti li ho fatti su audiogon o ebay.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    astigmatico ha scritto:
    . Comunque in germania e a volte inghilterra i prezzi sono un po' più bassi.
    Considera che in Europa non paghi iva e dazio.
    Allora facciamo un esempio concreto: un ampli Yamaha a caso:

    Italia
    http://www.visualdream.it/dettaglio....from=dettaglio

    Germania:
    http://www.tsn-cd.de/pd655323023.htm?categoryId=0
    (Questi accettano il pagamento alla consegna)

    In Europa paghi regolarmente l'iva del paese dove acquisti che in Germania e mi pare anche in Francia e' il 16%, nessun dazio. Se sei ditta e ti serve la fattura ti fai arrivare il prodotto al netto dell'iva (16%) ma devi poi fare un adempimento fiscale, l'intrastat (che non si fa se acquisti come privato)

    Ciao, Gianfranco
    Ultima modifica di chicchibio; 23-07-2004 alle 13:30
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    9

    hifissimo?

    Qualcuno di voi conosce o ha già acquistato su hifissimo, in Francia?
    è un buon negozio?
    Lo consigliereste?

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Re: hifissimo?

    Angeloturco ha scritto:
    Qualcuno di voi conosce o ha già acquistato su hifissimo, in Francia?

    ciao
    Se non mi sbaglio un paio di utenti hanno preso lì un proiettore toshiba e sono soddisfatti

  8. #8
    Anche io mi ritengo un veterano degli acquisti all'estero, ho comprato in c/assegno, con carta di credito (la maggiorparte), con bonifico e tramite PayPal. Quasi sempre in Euroma ma anche in Usa e Canada.

    Molto spesso, soprattutto per prodotti di nicchia, conviene l'acquisto all'estero. Per l'elettronica, sia pc che hi-fi la Germania risulta uno dei posti migliori, ma anche l'Inghilterra non è male.

    Ogni tanto però ci sono strane sorprese... per esempio:

    http://www.hificomponents.de/dyndata..._50024711.html

    e

    http://www.visualdream.it/dettaglio....8&Lin=396&Fas=

    ...mistei!

  9. #9

    Re: Acquisti via internet in altri paesi europei

    Angeloturco ha scritto:
    Oramai con internet è facile selezionare e trovare i prezzi più competitivi per qualsiasi prodotto stiamo cercando...
    Ciao Angeloturco .

    Benvenuto in AVforum

    Mi sembra che questa discussione abbia contenuti piuttosto generali. Ed infatti è stata spostata nel forum generale.

    Quindi ti domando: perché hai deciso di inserire la discussione nel forum "Videoproiettori digitali"?
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    9
    Ho scritto in "proiettori digitali" perchè mi riferivo al'acquisto di un proiettore digitale all'estero anche se in effetti il discorso è applicabile a qualsialsi altra cosa...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    76
    Io ho appena acquistato su Tsn un dvdrecorder con hd, il pioneer 5100.
    In Italia è venduto in offerta a 899€, l'ho pagato 698€+spese di spedizione(35€) con pagamento in contrassegno; ordinato alla domenica, il mercoledì l'avevo già in mano.

    Ho acquistato spesso prodotti di altra natura (acquariofila) in Germania ed in Francia risparmiando sempre moltissimo, anche il 50%.

    Non capisco perchè da noi costi tutto così tanto, guardate il caso del latte in polvere che era in tv poco tempo fa ad esempio.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60

    ho acquistato anch'io da tsn (+ di una volta)
    ho risparmiato anche il 40%
    pagamento in contrassegno, molto affidabili
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •