Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Telecom e Mediset: causa contro Sky


    impedire che partecipi alla gara per l'assegnazione delle frequenze
    Telecom e Mediset: causa contro Sky per impedire l'assegnazione dei canali del dtt
    I principali competitor sono ricorsi alla Corte di giustizia contro la decisione della Commissione Ue


    http://www.corriere.it/economia/10_d...4f02aabc.shtml

    Piu' che per un commento da parte nostra, ho editato la notizia per tenervi aggiornati sugli sviluppi futuri del DTT

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Telecom (che é in affari con Mediaset) attacca SKY ?
    Che strano...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    La migliore TV a pagamento è quella che non hai

    Dubito che si parli canali gratis, Sky ha già CIELO e non credo che gratis ci voglia dare altro.

    Quindi più che di "futuro della tv digitale" (che gode già di uno splendido presente) parlerei di "chi prenderà in futuro i saldi del calcio a pagamento".

    Per quello che vale faccio il tifo per le aziende italiane, e credo che anche chi ha un animus "politico" dovrebbe prendere atto che la presenza di Telecom (LA7 per intenderci) rende l'iniziativa decisamente bipartisan.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Per quello che vale faccio il tifo per le aziende italiane, e credo che anche chi ha un animus "politico" dovrebbe prendere atto che la presenza di Telecom (LA7 per intenderci) rende l'iniziativa decisamente bipartisan.

    Ho chiesto, come da nostro regolamento, di non parlare di politica, ma sarei lieto che ci spiegassi cosa intendi per bipartisan : l'Italia contro lo 'straniero'? E dove le mettiamo le circa 15.000 aziende a capitale straniero che operano, oggi, in Italia? Le 'nazionalizziamo' di colpo, alla maniera libica?

    Al di la' di questa boutade umoristica, parlando piu' seriamente dei programmi DTT, visto che ormai l'Italia e', per oltre il 50% gia' dotata di tale servizio.

    A che servono 150 canali?

    O meglio, a chi servono?

    C'e' stato un 'fiorire' di canali, con l'avvento del DTT e mi riferisco in principal modo ai 'generalisti'.
    La RAI, oggi trasmete 13 canali di cui 2 di sport, yoyo e gulp sono dedicati ai bambini, premium e' un melange di vecchi programmi ai quali si aggiungono RAI 1, RAI 2 e RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI MOVIE e RAI Storia.
    Di questi, l'unico che mette in onda programmi inediti e' RAI 4.

    Mediaset ha incrementato con IRIS, La 5, Mediaset Extra, e boing per ragazzi.
    La 5 e Mediaset extra trasmettono solo repliche di programmi gia' visti, mentre IRIS puo' esser considerato 'nuovo' al pari di RAI 4.

    Lo stesso dicasi per La 7, con il suo La 7d : solo repliche.

    Quindi piu' che 'nuovi programmi, si tratta di vendere 'nuova pubblicita' ' (ovvero 'spot') miei cari amici.

    E' tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Ho chiesto... di non parlare di politica... (i canali), a chi servono?
    Lasciami solo osservare che la domanda "a chi servono" è una domanda politica; quanto al mio riferimento al "bipartisan" era per che avesse avuto un "animus" politico. Se animus politico (=parlare di politica senza dar vista di parlarne) non c'é, discorso chiuso.

    Ciò premesso, vorrei chiarire cosa intendo per "luminoso presente" del digitale terrestre.

    Io sono entusiasta del digitale terrestre "in chiaro" (non ho canali a pagamento), già per il solo passaggio al 16:9, il miglioramento di qualità dei canali in definizione standard, i canali HD (adesso anche LA7).

    E' per il digitale terrestre che ho acquistato un 47" e sono entrato in questo forum come fortyseveninches ed ho ora il piacere di parlare con voi.

    E' per il digitale terrestre che ora ho accesso gratis ai canali monotematici RAI, cosa per me fondamentale perché della TV generalista guardo ormai solo il giornalismo.

    Quanto ai "150 canali" credo che siano necessari affinché ciascuno di noi si possa ritagliare la sua lista di "favoriti" di 20 canali che lo interessano e non mi sogno minimamente di dire che i 130 canali che ho cancellato (come i "locali", che da ben 30 anni mi chiedo "a CHI servono") siano inutili perché non mi piacciono.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 24-12-2010 alle 08:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •