Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    come posso ascoltare la musica sul mio home theatre senza i cd?


    ciao a tutti.. come a tanti pure a me piace ascoltare della musica.. solo che non ho spazio in casa per tanti cd.. essendo nell'era del multimediale.. mi chiedevo se esistesse qualcosa che mi permettesse di ascoltare della musica in formato mp3.. o cmq altri formati audio.. sul mio marantz sr5004.. non ha la presa usb (presente nel 6004 ma che per motivi economici non mi sono potuto permettere) e quindi non posso utilizzare le chiavette o gli hard disk esterni.. il mio pc è un fisso.. e l'ho in camera.. non posso spostarlo.. e i 2 portatili non hanno l'uscita ottica.. ho provato ad ascoltare trammite la presa per le cuffie del portatile ma l'audio non è dei migliori.. esiste qualcosa che mi permetta di ascoltare musica in formati audio digitali con una buona qualità audio sul mio ampli? ho pensato alla ps3 così avrei anche un lettore dvd blue ray.. però non la userei come console perchè io normalmente gioco con il pc... e per usarla solo per ascoltare musica o guardare film sembra sprecata... se qualcuno sa qualcosa mi dia qualche aiuto..=)
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Un qualsiasi mediaplayer (tra i più piccoli c'è il WD TV) dotato di uscita audio digitale (praticamente tutti).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    e per avere una buona qualità audio serve spendere tanto o si trovano buoni mediaplayer anche a 150-200€?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    io utilizzo una apple tv per il mio marantz mentre per i diffusori in camera una airport sempre apple..

    Trasmetto in streaming tutti i contenuti presenti sul mio pc e da un paio di giorni hanno implementato anche quelli contenuti nei dispositivi apple... (iphone etc..)

    se ti interessa solo trasmette l'audio vai sulla seconda... la mia è sempre accesa e ti assicuro che è comodissima!!
    la connessione è anche ottica
    VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Ma sei proprio sicuro che il lettore dvd non li supporta?

    Il mio toshiba del 2004 già li supportava, con l'unico disturbo di doverli mettere su cd!

    Lettori di bluray e dvd oggi hanno quasi tutti l'ingresso per la penna usb...

    Ovviamente per non parlare di un collegamento in entrata AUX di qualsiasi aggeggio portatile...

    Insomma l'unico vero problema è se usi formati alternativi tipo FLAC, per non parlare dei risultati deludenti di molti MP3.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Oppure, altra alternativa, acquisti una scheda audio usb (o firewire) esterna che colleghi al pc e da cui esci con l'rca e ti colleghi all'ampli.. Le trovi facilmente a un centinaio di euro (per una scheda audio più che accettabile)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da Marco-86
    Oppure, altra alternativa, acquisti una scheda audio usb (o firewire) esterna che colleghi al pc e da cui esci con l'rca e ti colleghi all'ampli.. Le trovi facilmente a un centinaio di euro (per una scheda audio più che accettabile)
    forse uno di questi tre oggettini potrebbe fare al caso tuo!

    asus xonar u1
    musiland 01 usd
    Terratec Aureon 7.1 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •