Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    rimandato lo switch-off nel nord Italia


    Apprendo dal Corsera

    (http://www.corriere.it/cronache/10_g...4f02aabe.shtml)

    che il previsto switch-off per l'Italia settentrionale e' posticipato a causa delle elezioni regionali e per la concomitanza con i mondiali di calcio.

    Personalmente non comprendo i motivi addotti come giustificazione per tale ritardo nel programma.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè hanno paura di incappare (com'è già successo) in problemi di varia natura...e tutto questo durante lo svolgimento dei mondiali di calcio...ma scherziamo?

    Siamo proprio un popolo tutto pizza calcio e mandolino...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    61
    invece di anticipare per farci vedere i mondiali in HD ... bah
    Tv: Panasonic P50GT60 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Diffusori: IL Tesi 504 - IL Tesi 704 - IL Tesi 810 - IL Tesi 260

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Invece è solo buon senso
    I mondiali di calcio, piaccia o meno, sono uno degli eventi tv più importanti (e non solo per gli utenti ma per tutto il mercato AV e non solo in Italia, anzi ...).
    Ora, una qualsiasi azienda che non sia guidata da pazzi non farà MAI una ristrutturazione importante (e addirittura epocale come questa) nel momento della sua maggior produzione e di maggior introiti.
    Casomai che da chiedersi chi avesse previsto l'anno scorso lo switch-off a giugno di quest'anno, quello sì che sarebbe da cacciare ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Voi non mi crederete ma io lo sapevo da quel dì. è dal 2006 che la menano con questa storia.
    Dalle mie parti (liguria,chiavari per la precisione...) non ci sono ancora i canali rai...
    Comunque meglio rimandare e fare le cose per bene ( )
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Invece è solo buon senso
    I mondiali di calcio, piaccia o meno, sono uno degli eventi tv più importanti (e non solo per gli utenti ma per tutto il mercato AV e non solo in Italia, anzi ...).
    Bastava anticiparlo assieme alle regioni dell'ultimo semestre 2009 e gli eventuali problemi sarebbero stati sicuramente risolti entro giugno, ma ormai si sa che in Italia è tutto lento...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Dalle mie parti (liguria,chiavari per la precisione...) non ci sono ancora i canali rai...
    Neanche da me... Genova levante.

    Ma pensa che in Val D'Aosta, dove ho una casa vacanze affittata annualmente.. e sono già passati al DTT, nella mia zona nessuno vede i Mediaset...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @robertocastorina
    Beh, allora, visto che c'erano ci aggiungevano anche le ultime regioni e si faceva tutto insieme, no?
    E' ovvio che non potevano (o quanto meno hanno pensato di non potere) fare lo switch off di due terzi dell'Italia tutto insieme (p.es. c'è da mettere d'accordo non so quante emittenti in tutta la pianura padana), quindi lo hanno dovuro scaglionare; quello che si sapeva già era che nelle date previste lo scorso anno c'erano di mezzo i mondiali, l'errore è stato fatto l'anno scorso.
    Anche lo switch over a maggio è un rischio: qualche partita su Rai2 la faranno di sicuro, magari poco importante, ma ci sarà ... e ci sarà pure qualcuno che la guarderà (se ci riesce )

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    ...Liguria?? Ed il centro Italia? E la Sicilia?

    Mi chiedo solo se questo ritardo sara' recuperato poi per gli appuntamenti successivi all'Italia settentrionale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    96
    Evidentemente non sono ancora riusciti a risolvere del tutto i problemi che erano apparsi dopo lo switch off di Roma e Lazio in generale.....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Definito il calendario del Passaggio alla Tv digitale 2010

    La proposta di calendario di spegnimento della Tv analogica e di passaggio alla tecnologia digitale presentata, nel corso della riunione del CNID – Comitato Nazionale Italia Digitale – tenutasi oggi, dal vice ministro alle comunicazioni, Paolo Romani, è stata accolta e condivisa con piena soddisfazione dai rappresentanti delle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia; delle emittenti nazionali Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Sky, Prima Tv, Rete Capri e Rete A e delle associazioni delle Tv locali FRT e Aeranti-Corallo; del CNCU – Consiglio Nazionale Consumatori Utenti; delle associazioni di produttori e distributori di apparati elettronici ANITEC-Confindustria e AIRES. In accordo con tutte le parti è stato quindi fissato, il calendario di passaggio alla Tv digitale del 2010.

    Il calendario prevede una fase di switch over, con il passaggio di Rai 2 e Rete 4 alla sola tecnologia digitale, fissata al 18 maggio solo nella macro area che comprende le regioni della Lombardia (Milano – Pavia – Cremona – Lodi – Monza e Brianza – Bergamo – Brescia – Varese – Como – Lecco – Sondrio), Piemonte (Novara – Vercelli – Asti – Alessandria – Biella –Verbania) ed Emilia Romagna (Piacenza – Parma). In tutto saranno coinvolte 19 province e 12 milioni di abitanti.

    Il passaggio definitivo di tutte le trasmissioni al digitale si articolerà, invece, secondo queste date: dal 15 Settembre al 20 Ottobre in Lombardia, Piemonte Orientale, comprese le province di Piacenza e Parma; dal 21 Ottobre al 25 Novembre saranno coinvolte dalle operazioni le regioni di Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Con il passaggio della regione Liguria dal 26 novembre al 20 dicembre, si concluderanno le operazioni di transizione al digitale del 2010 coinvolgendo 23 milioni di abitanti e portando in totale al 70% della popolazione italiana in ambiente all digital.


    http://www.comunicazioni.it/minister...pagina244.html
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    E' ovvio che non potevano (o quanto meno hanno pensato di non potere) fare lo switch off di due terzi dell'Italia tutto insieme (p.es. c'è da mettere d'accordo non so quante emittenti in tutta la pianura padana), quindi lo hanno dovuro scaglionare;
    E perchè mai dovrebbe essere ovvio? Stando alla tua spiegazione quindi dovrebbero sfruttare questo tempo in più per "mettere d'accordo" meglio tutti; vedremo se sarà così!?!? Ovviamente io ne dubito e sono sicuro che quando ci sarà lo switch-off nasceranno i soliti problemi che colpirono le prime regioni! Da qui affermo che forse era meglio anticipare il 1° semestre 2010 al 2° 2009. Prendiamo ad esempio la zona prevista per il 1° semestre 2012: in quell'estate ci saranno gli Europei e le Olimpiadi, quindi perchè non posticipano anche quelle? Risposta semplice: perchè in Italia ci si muove sempre all'ultimo e vedrai che lo faranno a ridosso di quei mesi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    E' ovvio perchè già le esperienze fatte (partendo dalla Sardegna con più di quattro anni di sperimentazione per arrivare al Lazio) hanno evidenziato che NON è una cosa indolore ne tantomeno banale (come d'altronde era lecito aspettarsi), e quindi farlo contemporaneamente per due terzi d'Italia avrebbe moltiplicato i problemi in modo più che proporzionale (tanto per fare un altro esempio banale: l'offerta di decoder e simili avrebbe potuto scarseggiare in quel periodo se la domanda fosse triplicata).
    La pianura padana, da questo punto di vista, è il terreno più difficile perchè devi incastrare TUTTI i segnali contemporaneamente (se si vuol fare un lavoro fatto bene ... ), e ci vuole tempo ... (a meno che ti vada bene una situazione alla "come viene, viene" , come è d'abitudine )

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Oltretutto non c'è ancora nessun accordo sulla lista LCN, cosa che tanti problemi ha già creato in numerose TV e DVD-R (particolarmente, ma non solo, Pioneer e Sony...). Per cui ben venga il passaggio a problemi risolti!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Sei ottimista!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •