Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Piombino
    Messaggi
    65

    Philips. cavo ethernet e WiFi...?


    Ho preovato con il cerca ma non ho trovato molto a riguardo, quindi provo a porre la domanda forse per l'ennesima volta, ammesso che qualcuno già lo abbia fatto.

    Ho comperato un Philips 52" serie 8000, ma devo ancora capire un paio di cose.

    Inanzitutto WIFI o Ethernet?

    Se lo collego direttamente al router posso navigare con i servizi multimediali e quello che ne deriva..... e fin qui non fa una grinza, ma se lo collego al pc, sulla seconda porta ethernet ad esempio o attraverso uno switch....posso vedere i film o video o musica direttamente dalla rete di casa? E se si presuppongo che mi diciate di farlo via cavo....!

    E la chiave usb Philips wifi deve essere per forza quella oppure potrebbe andare bene anche una normalissima chiave usb wifi?

    Grazie in anticipo per chi potrà essermi di aiuto....!

    Anche perchè la detta chiave usb:

    http://shop.philips.com/store/rpeeub...ramID.15465300

    sembra che vada inserita ne pc e non nel televisore.......!!!!!

    Insomma......, io son nel pallone, non ci capisco più nulla...!
    Salotto : LED : Philips 52"PFL8605M - Sorgente Video : SKY HD - Sorgente 3D : Philips BDP7500 Amplificatore : Yamaha RX-V795 RDS - Diffusori Frontali : B&W DM 602 S2 - Diffusore Centrale : B&W CC6 - Diffusori Posteriori : Bose Acustimas - Subwoofer : Yamaha Attivo - Consolle : Playstation 3 80 GB - Wii - Rete : WiFy e Ethernet - PC : Assemblato Intel I7 2600K - Monitor : Dell U2410 Ultra Sharp - Mouse : Logitech G500 - Tastiera : Logitech G15 - Case : CoolerMaster Staker -
    Cucina : Led : Philips 40" PFL6606H - Camera : Led : Philips 46" PFL7605M - Telefonia : Nr 2 IPhone Neri 16 Gb

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    sono 2 collegamenti diversi che svolgono la stessa funzione, con il cavo magari hai più passaggio dati, ma tranquillo che la maggiorparte dei film è gestita bene anche dal wifi, con quest'ultimo hai il vantaggio di non aver fili.

    Devi per forza usare la loro chiavetta, e la connetti alla tv.

    attento se hai un router netgear perchè il collegamento via cavo ha un sacco di problemi... con il wifi credo in teoria non ci siano sorprese...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Piombino
    Messaggi
    65
    Purtroppo ho proprio un netgear.....! Bhe....., male che vada lo cambio.

    Cmq se faccio il collegamento via cavo non mi torna una cosa però....., con il wifi mi installa un programma di gestione rete mi pare di capire, e quello diretto via cavo casa farà? e come?
    Salotto : LED : Philips 52"PFL8605M - Sorgente Video : SKY HD - Sorgente 3D : Philips BDP7500 Amplificatore : Yamaha RX-V795 RDS - Diffusori Frontali : B&W DM 602 S2 - Diffusore Centrale : B&W CC6 - Diffusori Posteriori : Bose Acustimas - Subwoofer : Yamaha Attivo - Consolle : Playstation 3 80 GB - Wii - Rete : WiFy e Ethernet - PC : Assemblato Intel I7 2600K - Monitor : Dell U2410 Ultra Sharp - Mouse : Logitech G500 - Tastiera : Logitech G15 - Case : CoolerMaster Staker -
    Cucina : Led : Philips 40" PFL6606H - Camera : Led : Philips 46" PFL7605M - Telefonia : Nr 2 IPhone Neri 16 Gb

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325

    io non ho la chiavetta wifi, ma credo, come anche per il cavo che non serva installare niente... devi solo configurare il router e la chiavetta dal televisore... i cd che ti danno loro solo solamente inutili e ti installano robe che normalmente non servono...

    per il problema netgear-philips ti rimando alla discussione sul post della serie 7 (credo valga anche per la 8, in caso prova... )

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...68070&page=102
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •