|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Truffa www.digitalo.de ATTENZIONE
-
13-06-2004, 17:52 #16
Tanto per citare le condizioni del sito in questione il contrassegno costa circa 20 EURO in piu che non il bonifico, Pupazzo controlla tu stesso......
UPS Nachnahme (bis 30 Kg.) 35,00 €
UPS Vorkasse (bis 30 Kg.) 17,90 €
Ecco un estratto delle condizioni del sito, x non creare più dubbi...
- Visto che lo avevo trovato anche a prezzi inferiori ho optato per il sito "azienda" che più reputavo affidabile, sbagliando clamorosamente...
-
14-06-2004, 09:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Peter ha scritto:
Ginko,
la parola "truffa" è una parola grossa.
Presuppone dolo, implica che c'era malafede, e soprattutto di solito si usa quando è provata e/o chiaramente testimoniata, dato che è un reato penale.
Fai come credi, ma io se fossi in loro ti avrei già denunciato per calunnia.... vedi un po'...
Diamo il giusto peso alle cose.... fra l'altro ti ricordo che la legge impone il rimborso entro 30 giorni: quindi loro in fondo hanno ritardato di 10.
Certo - se è tutto corretto ciò che dici e non ho ragione di dubitarne - non ci fanno una bella figura, sono inaffidabili e non raccomandabili: ma valutiamo bene i termini da usare su un forum pubblico.
Questo volevamo dirti.
Detta semolicemente, se sul sito scrivono "disponibilità 90 giorni", io non acquisto il ptodotto. Se Scrivono "disponibilità POCHI giorni" sono molto più propenso. Se i responsabili del sito scrivono una cosa, nella consapevolezza che sia falsa, beh, è difficile escludere il dolo.
Quindi non escluderei una vera e propria truffa contrattuale.
Se poi il reato sia configurabile o meno, non lo decide ciosse, e nemmeno AVForum, certo.
ciao
-
14-06-2004, 22:32 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Andrea ora capisco dove andava a parare il tuo discorso.Il mio fiuto ancora funziona(della serie acquistate in Italia che è meglio)
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=17509
Non volermene
-
14-06-2004, 23:51 #19
Pupazzo, siamo in un paese libero...e puoi pensare quello che vuoi, ne hai tutto il diritto!
Sei libero o meno di credere alla mia onestà intellettuale...ho detto che io stesso effettuo acquisti su Internet, se non trovo coerenza tra il prezzo di un negozio e quello di un sito (inteso come un divario logico e comprensibile). E, su Internet, ho accettato i rischi che derivano dal fatto di non avere un interlocutore diretto...e mi sono preso la mia bella dose di fregature, oltre ad avere fatto decisamente dei buoni affari.
Infatti, ho solo suggerito a tutti di usare cautela per ridurre i rischi intrinseci degli acquisti online, ma non mi sognerei mai di sconsigliarli, perchè ne sono un convinto sostenitore!
Non andavo proprio a parare da nessuna parte, stai sicuro: pensa che c'è gente sul forum che mi ha scritto per chiedermi consigli su dei prodotti e mi sono rifiutato di parlare di quelli che distribuisco io, invitandoli a proseguire con le loro scelte!
Adesso ti lascio: un pò perchè siamo ormai off topic, e un pò perchè devo rimettermi la benda sull'occhio ed andare ad una riunione segreta con una loggia di rivenditori AudioVideo, per tramare contro queste colombelle di consumatori che pensano di essere trattati come dei "pupazzi" da noi sanguinari operatori...
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
15-06-2004, 09:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Adesso ti lascio: un pò perchè siamo ormai off topic, e un pò perchè devo rimettermi la benda sull'occhio ed andare ad una riunione segreta con una loggia di rivenditori AudioVideo, per tramare contro queste colombelle di consumatori che pensano di essere trattati come dei "pupazzi" da noi sanguinari operatori...
Detto questo però, hai mai pensato alla possibilità, per i prodotti che distribuisci (e che io non so quali siano), di utilizzare un sito di vendita diretta on line?
Negli altri paesi non è inusuale trovare siti di vendita collegati alla casa madre o ai distributori che offrono la possibilità di acquistare i loro prodotti, nuovi o "refurbished", a prezzi interessanti.
A volte questo serve non solo per risparmiare, ma anche a quei "sfortunati" (ammesso che lo siano) che non abitano in città con un milione di abitanti e che hanno il negozio più vicino a 100 km. di distanza. Se interessati al prodotto possono avere il supporto "anche di un componente del forum", oltre che del mero venditore/distributore.
Io personalmente compero all'estero solo perchè (a ragionevole differenza di prezzo) non ho ancora trovato nessuno in Italia on line che mi dia l'opportunità di farlo con soddisfazione.
-
15-06-2004, 13:37 #21
Brunny, ti ho risposto in privato: nell'ambito di questo thread ti risponderei finendo in Off Topic e facendomi della pubblicità gratuita, che non mi sembra corretto.
Ciao!
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...