Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Potenza dei cellulari


    lanzo ha scritto:
    penso che si tratti di milliwatt.. almeno spero altrimenti smetto di usare il cell.!!!
    La potenza in trasmissione dovrebbe essere variabile in base al segnale ricevuto dalla cella, comunque il mio trasmette al massimo 20 milliwatt, un mio caro amico utilizza i cellulari solo con l'auricolare, se lo usa attaccato all'orecchio dopo pochi secondi gli viene il mal di testa.

    INCREDIBILEEEEEE !!!!!!!!!!!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Voglio la verità !

    Sono assolutamente d'accordo con Giapao e Gian De Bit e posso aggiungere 2 cose:
    - quanto raccontato da Gian era scritto esattamente in un'articolo del Sole 24ore di qualche anno fa che ho conservato .

    - ho un mio caro amico, pilota di una compagnia aerea italiana, col quale parlo regolarmente mentre lui è in volo sentendo anche tutto quello che avviene in cabina!

    Personalmente appena salito in aereo allaccio la cintura, spengo il telefono e mi metto subito a dormire fino all'atterraggio compreso e quindi non dico di metterci ora tutti a telefonare in aereo ma vorrei venisse fuori la verità perchè il fondato sospetto che ancora una volta qualcuno ci stia prendendo in giro per fotterci dei soldi mi fà veramente incavolare!
    Ultima modifica di axel70; 04-06-2004 alle 11:48

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    lanzo ha scritto:
    penso che si tratti di milliwatt.. almeno spero altrimenti smetto di usare il cell.!!!
    si, certo, per i portatili si tratta di frazioni di watt. cmq la potenza e' variabile (nei gsm) e si regola in automatico in funzione della qualità del segnale ricevuto dalla stazione radiobase.

    cmq, se interessa, altro che cellulare ingoiato...

    http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=1282

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    a me non interessa molto sapere quale sia il vero motivo del divieto dell'utilizzo del cell in aereo... a 30.000 piedi di quota preferisco non telefonare/ascoltare mp3/vedere dvd ed annoiarmi che rischiare di cronometrare quanto tempo ci mette un 747-400 con 200 tonnellate di carburante a cadere in picchiata da quella quota

    p.s. comunque nelle mie misere esperienze di volo ho visto che il divieto dell'utilizzo di lettore cd/mp3/dvd generalmante è valido solo durante decollo/atterraggio mentre durante la crociera ad alta quota le hostess sono molto più permissive
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    giapao ha scritto:
    .

    cmq, se interessa, altro che cellulare ingoiato...

    http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=1282

    ciao ciao
    Gianni!!!!

    ma dove le trovi..... mitico..!!


    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Accidenti quando ho il portatile con la tastiera SWISS riempo i post di errori.+

    Comunque normalmente le procedure ove le interferenze sono "critiche" a detta della FAA e non di sole24, è durante la fase di atterraggio.

    Axel penso che tu possa confermarlo, che non telefoni al tuo amico in tale fase, altrimenti sei OBBLIGATO a segnalare pubblicamente la linea percui lavora, cosicche' possa eleminarla dai mie voli ( già fatto con Olimpic e Aeroflotte )


    Il problema è che si generalizza un divieto per evitare gli estremi.
    Se si concededesse un telefono, vi posso assicurare che qualche passeggero arriverebbe con un CB da 100W con ben altre conseguenze.


    Annoiarsi ( aparte che oramai tra giornali e schermi è difficile ) è meglio che essere ricordati in una scatola nera.

    Io personalmente nei voli corti ( Europei/ Italiani ) mi annoio poco.

    Atterraggi in categoria III
    1 Atterraggo senza carrelli ( Turchia )
    1 Frenata di emergenza per problemi al decollo ( Linate )
    2 Extra Long ( Hannover, bufera di neve ATR frenata con sbandata ) ( Linate con colpo di vento )
    N voli panoramici Fokker 27 ( pensavo che non fossero piu' in corso ).
    Etc etc
    Se una volta mi annoio, sono contento+.
    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Stai tranquillo Andra non parlo con lui ne in decollo ne in atterraggio anche se non dirò mai chi è per quale compagnia lavora

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Andra, sono anche io un piccione viaggiatore, in compenso io mi sono beccato il distaccamento della mia fila di poltroncine in decollo, qualche rischio di ribaltamento per non mancare l'uscita della pista e un ritorno da oltre Barcellona a Orio (destinazione Canarie, cazz una volta che andavo in ferie!) per problemi all'indicatore del carburante... con relative 3 ore a girare sopra Cremona con flap e carrelli abbassati e a fare virate strette per far consumare il carburante... non so perchè ma metà dei passeggeri non sono poi voluti salire sull'aereo in sostituzione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •