Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Il caldo e le "povere" elettroniche!


    Purtroppo sono arrivato in saletta alla temperatura di 31°C ambientali e non potendo far andare il condizionatore H24 (causa lavatrice, lavastoviglie, ecc.) la temperatura delle elettroniche sta raggiungendo temperature equatoriali...

    Sto provando a tamponare applicandogli sopra delle ventole da PC alimentate a parte....
    Il MySkyHD (che non posso spegnere causa registrazioni in corso) era quasi fuori controllo...

    Ora è meglio ovviamente, ma 6 ventole che vanno a palla fanno un bel casino

    Voi che fate?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Fortunatamente non ho di questi problemi. La mia sala cinema si trova in un piano interrato (a metri 2,50 sottoterra), puoi immaginare che li sotto la temperatura è così fresca che quando mi ci accomodo per guardarmi un film, anche con temperature esterne superiori ai 40°, devo mettere un pullover .
    Se avessi lo stesso problema, molto probabilmente userei un ventilatore puntato sulle elettroniche, oppure valuterei se fosse possibile trasferirle e sistemarle in un locale attiguo più fresco e ventilato.

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il tuo "fuori controllo" èuna sensazione soggettiva, o le lelttroniche si spengono, vanno in protezione, o altro?

    Fai riferimento alle temperature ambiente massime riportate nei singoli manuali delle elettroniche (per le quali sono dimensionati i vari sisiemi di smaltimento calore delle stesse) e preoccupati solo del loro effetto sulla temperatura ambientale, in funzione del tuo benessere.

    Ricorda che, anche usando i ventilatori, sempre aria a temperatura ambiente invii alle elettroniche. Inoltre, come ogni apparecchiatura elettrica, anche ventilatori devono smaltire il calore proveniente dai loro motori, e quindi contribuiscono all'aumento della temperatura ambientale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    31 gradi mi sembrano pochi per disturbare le elettroniche.
    Le ventole se devi usarle usale in estrazione.

    Per il resto bisognerebbe avere almeno una foto per capire come sono sistemate.

    Di sistemi per smaltire calore ne esistono a bizzeffe. Ventole (silenziose e a bassi giri), aumentare la superfice metallica, circuiti di raffreddamento a liquido.

    io ho risolto non utilizzando la stanza HT, prima che vada in crisi il sistema di raffreddamento delle elettroniche va in crisi il mio :P
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    In effetti devo precisare

    Gli apparecchi che subiscono maggiormente l'impatto del gran caldo sono in particolare quelli dotati di Hard Disk e l'ampli AV (Onkyo 705).

    Le temperature degli HD, dove le ho potute misurare, raggiungono i 50/52 °C e credo i 60 nel MySkyHD.
    Le ventole le ho applicate alla buona (in aspirazione ovviamente), ma mi pare svolgano bene il loro lavoro.

    L'HTPC è forse il punto dolente...maggiore raffreddamento infatti vuol dire maggior rumore e adesso ne fa già abbastanza.
    Ho comunque applicato 1 ventole ad ogni HDD, tipo questa:



    La temperatura degli HDD mi pare che stia ora leggermente sotto i 50°, pur sempre sopra i 45°C consigliati un po da tutti. Diciamo circa 18-20 gradi in più della temperatura ambientale, tenendo il case aperto (!!). Chiudendolo aumenta di 5°.
    In totale ora operano 5 ventole: 1 sulla scheda video, una sul chipset, 1 posteriore che estrae l'aria (ma a case apero non serve a nulla) e 2 sugli HDD.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Hai misurato le temperature ma non hai detto se qualcosa ti va in blocco. Nonostante le tue preoccupazioni non è detto che tali temperature non rientrino più o meno abbondantemente in quanto permesso dalle specifiche rilasciate dal costruttore
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    73

    Si la polvere e il caldo influiscono alla elettroniche, ma tu pensa che milioni di persone al mondo queste cose non lo sanno e tirano avanti felicemente con i loro pc che non puliscono da anni e anni...quindi non preoccuparti piu di tanto e fai solo una semplice manutenzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •