|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Sensibilizzazione Sky Per Sottotitoli In Inglese
-
02-06-2010, 12:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Sensibilizzazione Sky Per Sottotitoli In Inglese
Ciao a tutti,
vorrei, dopo alcuni anni di attesa, promuovere sul forum un'azione per far sì che Sky finalmente nelle varie serie tv (es. CSI, CSI Miami, Simpson etc.) e nei film dei canali Sky Cinema (non parlo di quelli appena usciti ma di quelli di qualche anno) inserisca i sottotitoli in inglese: c'è l'audio in inglese ma i soli sottotitoli in italiano!!
L'ultima stagione di CSI (che non sono ancora riuscito a vedere) mi sembra li abbia ma dovrebbero recuperare (e per loro è un lavoro davvero easy) anche quelli di tutti gli altri episodi che mandano in onda che sono magari della stagione precedente...
Quando ero negli Usa ogni singolo programma, pure quelli Live!! (come le telecronache di eventi sportivi in diretta) avevano i sottotitoli!!
Per non parlare poi dei documentari sui vari National Geographic, Discovery Channel o History Channel dove vengono trasmessi sempre e solo quelli in italiano.
La settimana scorsa sono andato in Olanda per alcuni giorni e sulla tv pubblica (non a a pagamento...!!) trasmettevano tutti i film in inglese o le serie (al momento c'era "Friends") con relativi sottotitoli in Inglese...
Per forza poi che gli altri paesi sono davanti a noi per la conoscenza dell'inglese e noi facciamo la figura degli analfabeti... lì le persone sono spronate a familiarizzare con l'inglese nel modo corretto!
Che senso ha, per chi come me (e ci sono milioni di persone) vuole migliorare il proprio inglese, avere l'audio in inglese e poi non poter leggere che cosa non capisce o come una frase l'hanno resa/costruita?
Insomma, i sottotitoli nella lingua straniera che si sta ascoltando sono fondamentali!!
Per non parlare di chi purtroppo, come i non udenti, è privato di un aiuto fondamentale...
Ditemi le vostre impressioni e come poter agire (inviare un fax?) per segnalare a Sky che il servizio è da implementare.Ultima modifica di Ricky78; 02-06-2010 alle 13:04
-
02-06-2010, 18:56 #2
se sky cominciasse a mettere il doppio audio sui documentari e i sottotitoli già sarebbe un gran cosa, vedere top gear su sky è una cosa abominevole... da far venire i brividi..
Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
03-06-2010, 12:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Nei documentari (parlo dei canali da 400 in avanti) il doppio audio c'è... ma mancano i subs in inglese che sono fondamentali!
Altrimenti l'audio originale diventa ad uso esclusivo di chi è madrelingua o quasi... ad es. ne stavo vedendo uno in cui restauravano una nave da crociera tirata fuori dall'acqua: dopo un po' diventa impossibile non tornare sull'audio italiano se si vuole capire tutto quello che dicono e non a sprazzi... anche perchè, è vero, uno può tenere i sottotitoli in italiano ma il cervello va in palla alla lunga ad ascoltare una lingua e a leggere nella propria.
Non a caso quando propongono persone che parlano in altre lingue (ad es. testimonianze in History Channel) o sono doppiate in italiano o se non lo sono e vengono utilizzati sottotitoli nella nostra lingua è solo perchè le interviste durano poche frasi o minuti... sanno benissimo che oltre un certo tot tediano il telespettatore che poi cambierebbe canale...
Mentre con i subs in inglese si ha la possibilità di affinare l'orecchio associando i suoni alle parole molto spesso tagliate o "mangiate" dai madrelingua (e che dunque si sarebbero perse) per non parlare dei "modi di dire" e della costruzione delle frasi.
Insomma, quando una persona si siede sul divano alla sera, il guardare la tv deve essere un piacere ed un relax e non uno sforzo... quando si ha a che fare con una lingua straniera già si fa molta + fatica a comprendere tutto, se poi mancano pure i sottotitoli... beh è davvero inutile.
Vi parla uno che è stato negli Stati Uniti a lavorare per 6 mesi a contatto tutto il giorno con americani e che è tornato a casa con + o meno lo stesso livello di inglese e che in altrettanto tempo a guardare, qua in Italia, film sottotitolati in inglese (pochi su Sky) ha fatto, in questo caso sì, il salto di qualità.
Sinceramente, avendo noi (tra me e mio fratello) 2 abbonamenti completi e 2 multivision e lasciando giù ogni mese centinaia di € sto pensando di disdire il tutto perchè a) la programmazione sui canali 300 negli ultimi due anni è qualitativamente crollata con sempre i soliti film riproposti alla nausea per obbligare la gente ad acquistare su Prima Fila il che mi sembra fuori dal mondo contanto la marea di soldi che già gli si dà... b) I canali più interessanti (con serie tipo CSI, CSI Miami, Simpson e da 400 a 500) manco hanno i sottotitoli in inglese e oramai sono anni che li si aspetta...
Mi chiedo che tengo a fare Sky... per le partite?
Beh se è per quello allora faccio Mediaset Premium (Serie A) che risparmio non pochi soldi... oppure guardo la svizzera italiana (Champions) in digitale terrestre...
Stendiamo un velo pietoso anche per le telecronache di Bergomi ogni volta che va a "commentare" (meglio dire tifare spudoratamente) l'Inter...Ultima modifica di Ricky78; 03-06-2010 alle 13:16