|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Casa nuova, media center nuovo...
-
16-07-2009, 19:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Casa nuova, media center nuovo...
ciao a tutti,
come da titolo mi sto accingendo a progettare una nuova casa.. ma mentre la fidanzata è presa con mobili, giardino, cabine armadio, io sono già in fibrillazione con il nuovo impianto, e pertanto chiedo info a voi.
L'idea sarebbe quella di allestire un server raid (ho visto un bel Qnap a 6 dischi) dove riversare tutti i miei dvd (circa 400).
Successivamente disseminare la casa di lettori multimediali (sala, camere da letto, cucina, taverna...) in modo da avere tutto a disposizione... un pò come le soluzioni offerte dai vari Kaleidescape, Escient etc... ma spendendo meno (moooolto meno).
La domanda è: che formato per i film, tenendo conto che lo spazio non è un problema? VOB? MKV?
E quali player usare? PCH? Dvico? Apple tv?
Mi piacerebbe poter avere, al di là dell'assoluta qualità d'immagine e audio, anche una GUI con locandine, trame, magari poter anche catalogare e cercare i film per attore, regia, genere etc etc...
Attendo, fiducioso, risposte.
Un saluto dalla calda Brescia.
FulvioPanasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD
-
18-07-2009, 07:54 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Nessuno mi può dare un consiglio?
Grazie!Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD
-
15-05-2010, 09:31 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma, Bologna e Milano
- Messaggi
- 51
Ciao a tutti,
nessuno risponde? Ho la stessa esigenza.
Un Media Server da scegliere (NAS oppure PC) a cui collegare 7 televisori ecc.
La cosa importante per me è poter navigare tra copertine e trame e andare in play.
Sto valutando il Kaleidescape ma il preventivo migliore è 19k (compresi i 7 player), non proprio economicissimo.
Che soluzioni adottare?
Grazie
-
15-05-2010, 09:42 #4
io non ho la tue esigenze però ti posso dire che uso Mediacenter di microsoft per la gestione del multimedia e devo dire che è spettacolare sia per qualità che per GUI. Se riesco ti posto qualche print screen della gestione dei film...è sbalorditivo. Questo plugin che ho installato ti scarica "tutto" ma proprio "tutto" del film. Locandine, trame, attori, biografie degli attori e molto altro ancora.
Secondo me ti converrebbe instalalre un bel serverone multimediale e farti degli "extender" che nel caso di microsoft potrebbero pure essere delle xboxaltrimenti guarda in giro ci sono un sacco di produttori di mediacenter extender.
Questo il mio consiglio, poi ovviamente vedi tu in base a quanto puoi spendere
-
15-05-2010, 09:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
la mia proposta è questa: un NAS di buona qualità tipo qnap o sinology, rete CABLATA con router gigabit anch'esso di buona qualità, tipo dlink dir655 o superiore e un xtreamer per ogni tv e avete quello che vi serve. i dvd rippateli tal quali sui dischi del NAS oppure, se volete, in formato iso. tenete presente che questa soluzione è meno complessa degli HTPC e anche relativamente meno costosa ma, comunque, avrà sempre delle limitazione dovute alla GUI dei player, tuttavia sarà molto semplice da usare
-
15-05-2010, 10:01 #6
runner infatti i mediacenter extender "NON" sono necessariamente degli HTPC
sono semplici apparecchi che condividono il multimedia di un mediacenter server. Per i prezzi non saprei magari risparmia con la tua soluzione, però pensa con 130€ di Xbox quante cose potrebbe fare...
-
15-05-2010, 10:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
hai ragione Jerry ma credo che xbox sia un po limitata sui formati tipo iso e mkv, oppure vengono letti?
-
15-05-2010, 11:29 #8
si in effetti su quei formati soffrono un pò e c'è da sbatterci un po' la testa con le configurazioni.
, in quel caso un HTPC non ti darebbe problemi (a patto di prenderlo abbastanza performante, ma li si sale di prezzo).
-
15-05-2010, 11:47 #9
Io metterei un bel nas (ad esempio un Qnap 859 pro
) e tanti C200 per quante sono le postazioni che vorrai avere.
Rete cablata ovviamente
Risultato da 10 e lode.
I costi non saranno proprio contenuti ma avrai il massimo anche con iso da br.
ciao
Mimmo
ps
discussione spostata in generale
-
15-05-2010, 18:05 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma, Bologna e Milano
- Messaggi
- 51
La soluzione con un nas, ad esempio un qnap era già fra le mie scelte, non mi sono chiare le interfacce di navigazione però.
sui player sono indeciso tra tvix, xtreamer o c200 popcorn.
Che ne dite, il migliore?
Grazie
-
15-05-2010, 18:51 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
un nas solitamente si interfaccia via browers con qualsiasi pc o mac connesso alla stessa rete lan oppure può essere anche comandato da remoto via internet. i vari mediaplayer li vedono come risorse di rete generiche oppure con protocolli tipo dlna o upnp. poi è il mediacenter che leggendo i contenuti delle cartelle condivise individua i film, le foto ecc. e le fa vedere sul tv. tra quelli da te citati il c200 è il più completo (e costoso) ma io andrei sullo xtreamer (c'è un tread nella sezione sorgenti) è anche'esso molto completo, aggiornato e costa 1/3 del c200