Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Strategia settings DVDplayer -->> VPR


    Uno dei temi più diffusi nel forum è quello dei settaggi e delle regolazioni delle apparecchiature.
    Solo che nella maggior parte dei casi il problema viene dibattuto in riferimento ad una singola macchina.

    Il problema, secondo me, nasce quando più componenti della catena video hanno la possibilità di essere tarati in modo accurato.
    In particolare l'interfaccia lettore DVD e videoproiettore.

    La domanda è: come vi comportate in questo caso ?
    E più in particolare, chi ha la priorità, esiste un strategia oggettiva per procedere, eventualmente quali sono i parametri che vi fanno assegnare la priorità di regolazione ad un componente piuttosto che ad un altro ?

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Alex

    tu sai che i proiettori digitali (anche i CRT veramente) hanno bisogno di un segnale RGBHV per poter visualizzare l'immagine da proiettare.

    Ora, se tu sei in grado di collegare una sorgente con un segnale "vicino" al riferimento (se capisci quello che voglio dire) che serve al proiettore, e sei sicuro che questo sia "un buon RGB", ti conviene intervenire sulla sorgente e lasciare il proiettore in condizioni di default.

    Se di contro nella tua catena video, la sorgente non ha un'uscita almeno in componenti, ma solo in S-Video (per esempio), allora il discorso si inverte, e ti conviene agire sul vpr.

    Nel tuo caso, se non sbaglio hai un Pio 868 AVi , e collegandoti in Componenti io agirei sul proiettore se entri in Interlacciato, sul DVD se entri in progressivo e naturalmente se sfrutti l'HDMI puoi solo ed esclusivamente agire sul Pioneer.

    Questa non è una regola ferrea, ma solitamente, più "pulito e buono" è il segnale che mandi ad un proiettore, minori sono le tarature che devi effettuare su quest'ultimo (al massimo correggere qualche off set). Viceversa, se "non hai fiducia" sulla bontà del segnale che invii, usa le regolazioni del proiettore per correggere eventuali imperfezioni.

    Naturalmente si tratta sempre e comunque di provare, ma in linea empirica mi sono sempre trovato bene con il metodo che ti ho descritto sopra.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Ricordati anche che più il segnale che invii è prossimo al riferimento (RGBHV, magari digitale) e meno "colpa" ha il proiettore sulla qualità dell'immagine proiettata.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Afferrato il concetto

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Ciao Alex

    AlbertoPN ha scritto:
    Questa non è una regola ferrea, ma solitamente, più "pulito e buono" è il segnale che mandi ad un proiettore, minori sono le tarature che devi effettuare su quest'ultimo (al massimo correggere qualche off set).

    Per la mia modesta esperienza concordo pienamente.
    Dopo un imprevisto reset dei settaggi mi sono accorto di una migliore qualità dell'immagine tenendo completamente in "flat" il proiettore ed utilizzando unicamente le regolazioni del cinemateq (collegato in DVI)

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    avrei posto la stessa domanda di alex da qui a poco...
    con una catena 868 (component)---- Iscan HD (DVI) ---- TW100 da quello che ho capito sembra consigliabile intervenire a monte. Vero?
    Ciao
    Carlo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    CarloZed ha scritto:
    avrei posto la stessa domanda di alex da qui a poco...
    con una catena 868 (component)---- Iscan HD (DVI) ---- TW100 da quello che ho capito sembra consigliabile intervenire a monte. Vero?
    Carlo, l'Iscan genera 5/6 pattern per l'ottimizzazione della regolazione del VPR (così mi spegava Ninja) e parafrasando Alberto "abbi fiducia" sulla bontà del segnale che invii al TW100 e non usare altre regolazioni del proiettore per correggere eventuali imperfezioni.
    Dopo che ti convenga intervenire dall'868 o dall'Iscan stà a tè provare e decidere .... e farmi sapere

    Ciao.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Peval ha scritto:
    Carlo, l'Iscan genera 5/6 pattern per l'ottimizzazione della regolazione del VPR (così mi spegava Ninja) e parafrasando Alberto "abbi fiducia" sulla bontà del segnale che invii al TW100 e non usare altre regolazioni del proiettore per correggere eventuali imperfezioni.
    Dopo che ti convenga intervenire dall'868 o dall'Iscan stà a tè provare e decidere .... e farmi sapere

    Ciao.
    Infatti, l'ideale sarebbe lasciare il lettore e il proiettore in condizioni di default e poi riuscire ad intervenire solo sull'Iscan.

    Ho visto che c'hai messo poco a fare fuori il tuo htpc. Buon segno
    Ciao
    Carlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •