A qualcuno interessa essere protagonisti sulla CNN...
Vi giro una strana
e-mail che mi è arrivata ieri.
Non so se si tratti di una bufala oppure no... leggete, e se qualcuno di voi fosse interessato a quest'avventura si rivolga all'indirizzo indicato nell'e-mail.
-----Messaggio originale-----
Da: filippo mazzantini [mailto:suonodigitale@yahoo.it]
Inviato: martedì 24 settembre 2002 12.28
A: mauro.bricca@horrorcult.com
Oggetto: da Filippo Mazzantini
Gentile Mauro,
mi chiamo Filippo Mazzantini e Le scrivo da Milano per una proposta quantomeno inconsueta...sono appassionato di home theater e ho un artigianalissimo (ma molto ben indicizzato) sito in rete all'indirizzo it.geocities.com/suonodigitale. Due giorni fa mi ha scritto una giornalista della cnn, tale Rebecca Armstrong, che sta preparando dei documentari per la cnn con sede a Londra su spazi privati che abbiano particolarità di eleganza e modernità..una puntata sarà dedicata all'home cinema e la signora Armstrong mi ha chiesto se conoscevo persone che disponessero di home cinema all'altezza.......purtroppo il mio non lo è. Questo è un estratto della mail della Armstrong per farle più chiarezza:
"......Coast Productions a Londra sta girando 4 film sull'architettura e design, ognuno di 90 minuti, per la CNN international. In ogni film una persona diversa parlera' di uno spazio che e' importante per lui o lei. Questo spazio puo' essere un posto per lavorare, rilassarsi, divertirsi, dormire, leggere ecc. Per esempio, in uno un architetto giaponese ci mostrera' lo studio dove lavora a Tokyo, in un'altro un businessman di New York parlera' del suo camera di letto molto originale. L'importante e' che tutti gli spazi sono moderni, belli e originali.
Se troveremo un home cinema che potrebbe andare bene per il programma, avremo bisogno di due giorni per filmare il proprietario e il suo cinema. Faremo una piccola intervista con il proprietario dove lui spiegera' lo stile o design del suo cinema, perche l'ha costuito, perche gli piace, quando e come lo usa, cosa ne pensano gli amici, parenti ecc. Possiamo fare l'intervista o in italiano o in inglese. Purtroppo abbiamo i tempi molto stretti per questo progetto e dovremo filmare appena possibile"......Normalmente ricevo molte mail, spesso false e volgari ma Le dico che questa non mi sembra una bufala...Lei potrebbe essere interessato? Ultima cosa non proprio di secondo piano: l'intervistato viene pagato 500 dollari.
Aspetto una Sua risposta, in caso affermativo la metterò in contatto con la giornalista dopo esserci conosciuti magari telefonicamente.
A presto,
Filippo Mazzantini
---
Mauro Bricca wrote:
Filippo, grazie per la tua E-Mail.
Non mi interessa il servizio per la CNN, ma se vuoi posso diffondere la tua richiesta a diversi amici sull’AVForum italiano; ci sono molte persone che hanno installazioni tipo la mia e che, diversamente da me, avrebbero piacere di partecipare ad una cosa interessante come il filmato di cui mi parli.
Se mi autorizzi posso postare il messaggio sul forum, sono sicuro che riuscirei a trovare in breve tempo dei volontari!
Fammi sapere, ciao e grazie per l’interessamento
Mauro Bricca
---
Ti ringrazio, sarebbe molto utile...ti prego di invitare i tuoi amici a inviarmi a questo indirizzo anche delle foto, tieni presente inoltre che ho tempo fino a venerdì prossimo (4 ottobre) per rispondere alla giornalista inglese. Ciao e grazie.
Filippo
---
Mi sembra strano che con tutti gli appassionati dotati di megaimpianto che ci sono in America e all'estero la giornalista abbia contattato questo Filippo, comunque... se qualcuno si butta in quest'impresa ci tenga informati!!
Ultima modifica di Mauro Bricca; 26-09-2002 alle 00:20
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001