Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info nas

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307

    Info nas


    Mi sto guardando attorno per l'acquisto di un nas o hard di rete per archiviare semplicemente tutti i miei files (musica foto filmati) due piani sotto (nella taverna) dove ho WD TV.
    Il dubbio è il seguente: posso collegarlo ad un hub di rete collegato a sua volta ad altro hub alimentato da un semplice modem, o mi necessita di un router ? , avete un modello (economico) in particolare da consigliarmi dalla capacità di 1,5/ 2 tb ?

    Ringrazio anticipatamente.

    Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da ronika
    posso collegarlo ad un hub di rete collegato a sua volta ad altro hub alimentato da un semplice modem, o mi necessita di un router ?
    Uhm, non è chiaro cosa vuoi fare.

    Quando parli di "hub" immagino tu stia in realtà parlando di switch Ethernet (10/100 o 10/100/1000 Mb/sec). Giusto?
    Gli hub ormai non esistono più (era la tecnologia "vecchia", prima dell'arrivo degli switch). Comunque fanno grossomodo lo stesso lavoro.

    In questo caso agli switch (in cascata o no, non cambia nulla) ci puoi collegare tutti gli apparecchi dotati di scheda LAN Ethernet (PC, NAS, PS3, lettori, TV, notebook, etc).

    Il probema è la questione "modem": un modem, per definizione, è un apparecchio "stupido", che va pilotato da un computer (un PC). Quindi collegarlo ad uno switch da solo non servirà a molto, anche perchè dovrebbe essere dotato di una presa per la linea telefonica (plug), e da una presa USB per collegarlo al PC, appunto.
    A meno che con il termine "modem" tu non intenda in realtà un "LAN modem", o ancora un "router".
    Nel primo caso si tratta di un apparecchio che (da quanto ne so) va sempre pilotato da un PC, che provvede a ordinargli di fare la connessione, chiudere la connessione, etc.
    Nel secondo caso invece si tratta di un apparecchio autonomo, che è dotato di una presa Ethernet RJ45 verso internet (WAN), oppure una presa telefonica, più una o più prese Ethernet RJ45 a cui collegare gli apparecchi della rete interna.

    La differenza consiste nel fatto che questo tipo di apparecchi è dotato di un software interno (solitamente accessibile via LAN e un browser), e pilota autonomamente la connessione verso internet (o verso la LAN esterna).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Quando parli di "hub" immagino tu stia in realtà parlando di switch Ethernet (10/100 o 10/100/1000 Mb/sec). Giusto?).
    Si in effetti ho trovato la scatola, ed è uno switc Atlantis 10/100


    Il probema è la questione "modem": un modem, per definizione, è un apparecchio "stupido", che va pilotato da un computer (un PC). Quindi collegarlo ad uno switch da solo non servirà a molto, anche perchè dovrebbe essere dotato di una presa per la linea telefonica (plug), e da una presa USB per collegarlo al PC, appunto.
    A meno che con il termine "modem" tu non intenda in realtà un "LAN modem", o ancora un "router".).
    Si in effetti mi sono spiegato male, al momento ho un modem (adsl) collegato allo switc dove da una porta lan è collegato il pc, mentre da una 2° porta parte il cavo di rete che scende in taverna dove ho la necessità di altre due porte (nas e 360), dunque basterebbe un altro switc utilizzando come ora il semplice modem (non router) giusto ?.

    ammetto le mie grandi lacune in merito.

    Grazie per l'aiuto obiwankenobi.

    Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nella configurazione che hai detto basterebbe anche solo il cavo che arriva in taverna collegato direttamente al NAS.
    Se invece tu avessi bisogno di collegare più di un apparecchio, dovrai ovviamente installare un altro switch in taverna, che avrà una porta occupata dal cavo che scende, e le altre libere per gli apparecchi (NAS, PS3, etc).

    Quindi il tuo modem ADSL funzionerebbe anche a PC spento? Se è collegato SOLO allo switch e al muro, e non al PC, sembra così.
    Che marca/modello è?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Quindi il tuo modem ADSL funzionerebbe anche a PC spento? Se è collegato SOLO allo switch e al muro, e non al PC, sembra così.
    Che marca/modello è?
    Si, in effetti a volte collegavo la xbox 360 direttamente allo switc e a seguire il modem (vecchio di alice dsl 302t) senza dover accendere i pc.

    Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •