|
|
Risultati da 61 a 75 di 89
Discussione: SKY fine degli abbonamenti SECA
-
02-05-2004, 18:13 #61
Comunicato stampa SKY
Milano/Roma, 27 aprile 2004 - Oggi, SKY Italia ha annunciato che cesserà di utilizzare il sistema di codifica SECA entro la fine del 2004.
Il parco abbonati SECA di SKY sarà progressivamente convertito al sistema di trasmissione NDS, dai primi di Maggio 2004. In alcuni casi SKY darà agli abbonati una nuova smart card NDS che funzionerà nei decoder SECA esistenti, ma a molti abbonati SKY consegnerà, a casa e senza costi aggiuntivi, un decoder ed una smart card NDS.
Gli abbonati SKY che utilizzano decoder con tecnologia SECA non devono fare nulla: SKY contatterà ogni abbonato direttamente durante i prossimi sei mesi per fargli sapere se gli verrà fornito un nuovo decoder o una nuova smart card.
Tom Mockridge, AD di SKY, ha detto: “Per assicurare la continuità della sicurezza delle trasmissioni e per raggiungere l’efficienza e la stabilità di un software comune a tutta la piattaforma, è necessario utilizzare un unico sistema di codifica e SKY ha scelto il sistema NDS come unico sistema di codifica per il futuro”.
Questa decisione comporta il fatto che dal 13 giugno, SKY smetterà di vendere abbonamenti che utilizzino la card SECA. Per dare l’opportunità di abbonarsi ai potenziali abbonati che attualmente possiedono o vogliono acquistare un decoder SECA, SKY farà un’offerta speciale per abbonamenti “solo smart card” dal 28 aprile al 13 giugno. Questa offerta includerà (per tutti i pacchetti) il primo mese di abbonamento gratuito per quegli abbonati che sceglieranno di pagare utilizzando Carta di Credito o RID (addebito sul conto corrente bancario). L’attivazione continuerà a costare €59 e tutte le smart card vendute dovranno essere attivate prima del 30 giugno. SKY si impegna a fornire il decoder e la smart card NDS a tutti quegli abbonati che accetteranno questa offerta quando le trasmissioni SECA verranno cessate.
Dal 14 giugno questa offerta terminerà e SKY non commercializzerà più abbonamenti con tecnologia SECA. Tutti i nuovi utenti avranno un decoder NDS.
Media Background
Il sistema di codifica SECA è stato originariamente utilizzato in Italia nel 1997 da Telepiù che, allora, era una società controllata da Canal Plus, la cui affiliata, Canal Plus Technologies, ha fornito il sistema. La prima versione utilizzata da SECA era nota come SECA I, nel maggio 2002 è stata rimpiazzata da SECA II. Nel luglio 2003 Canal Plus Technolgies è stata acquisita da Thomson e nel gennaio 2004 il business è stato acquistato da Nagra.
SKY Italia è nata il 1 maggio 2003 dalla fusione tra Telepiu e Stream. All’epoca Stream utilizzava i sistemi di codifica Irdeto, SECA ed NDS. SKY ha abbandonato il sistema di codifica Irdeto nel febbraio 2004.
Attualmente, SKY ha più di 2.5m di utenti digitali. Di questi 1.9m utilizzano decoder SECA, il resto utilizza decoder NDS. SKY sostituirà circa i ¾ dei 1.9m di decoder SECA attualmente utilizzati, il resto avrà bisogno solo della sostituzione della smart card.
http://www.skytv.it/SKYRisponde/comunicatoseca.htm
-
04-06-2004, 12:01 #62
Qualcuno comincia ad arrabbiarsi...
Riporto integralmente un comunicato della Jepssen:
COMUNICATO UFFICIALE
Com’è ormai noto, con comunicato stampa diramato il 27 aprile 2004 la società SKY ITALIA s.r.l. ha annunciato che cesserà di utilizzare il sistema di codifica SECA entro la fine del 2004.
Quanto preannunciato da SKY ITALIA produrrà immediati e pregiudizievoli effetti, sia per quei soggetti economici operanti nel mercato della produzione e della distribuzione di decoder common interface sia per gli utenti.
Infatti, qualora un utente fosse già abbonato a SKY ITALIA e in possesso di un decoder common interface oppure decidesse in futuro di acquistarlo e sottoscrivere l’abbonamento, sarebbe, di fatto ed in ogni caso, costretto ad utilizzare unicamente quello fornito da SKY ITALIA, poichè non sono disponibili sul mercato – e ciò è dato certo - moduli CAM NDS per SKY ITALIA.
Il decoder NDS fornito da SKY ITALIA, che non presenta le caratteristiche tecniche e di qualità di altri, è realizzato appositamente per ricevere solo i programmi criptati trasmessi dalla stessa e qualche programma in chiaro, senza possibilità alcuna per l’utente di ricevere programmi criptati diffusi dalle altre emittenti satellitari. E’ del tutto chiaro in ciò la volontà di costringere l’utente alla sola visione dei programmi di SKY ITALIA, confermata nelle modalità previste per la sintonizzazione e il posizionamento dei vari canali nel decoder NDS fornito agli abbonati, tale da scoraggiare la sintonizzazione di altre emittenti satellitari ricevibili in chiaro.
La modifica del sistema di codifica e la relativa offerta promozionale voluta da SKY produrrà l’immediato effetto non solo di limitare ma di sopprimere di fatto del tutto la concorrenza, configurando una condotta integrante l’abuso di posizione dominante, anche a danno dei consumatori che non potranno scegliere il ricevitore digitale satellitare più idoneo alle loro esigenze e che, soprattutto, non potranno con un “unico decoder” sottoscrivere abbonamenti a SKY e agli altri canali satellitari criptati e ricevere le migliaia di emittenti in chiaro oggi esistenti.
Il comportamento di SKY ITALIA è espressione di una strategia commerciale volta ad escludere la concorrenza attuale e potenziale dal mercato della produzione e distribuzione dei decoder, con conseguente illegittimo vantaggio competitivo dell'operatore dominante sul mercato dell'offerta di servizi televisivi fruibili in digitale e ciò in aperta violazione della c.d. Legge Antitrust, ossia della Legge n. 287/90.
Peraltro, il comportamento di SKY è censurabile sotto altro ed ancora più grave profilo, in quanto l’adozione solo del sistema NDS, senza avere reso prima disponibili sul mercato i moduli CAM per questo standard, si pone in aperto contrasto con la Legge 29.3.99, n. 78 (cd. sul decoder unico), che all’art. 2 ha fissato la disciplina per evitare la formazione di posizioni dominanti nel mercato televisivo.
Per queste ragioni, JEPSSEN, in un ottica di rispetto delle condizioni di corretta concorrenza e di tutela delle norme in favore dei consumatori, ha già provveduto a promuovere il giudizio avanti l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi dell'articolo 12 della Legge n. 287/90, nei confronti della Società SKY ITALIA S.R.L., con sede legale in Via Salaria, 1021 – 00138 Roma – denunciando la violazione dei divieti stabiliti dall’art. 3 l. cit. e chiedendo l’adozione di ogni provvedimento consequenziale di Legge.
JEPSSEN, peraltro, si è riservata di promuovere ogni altra iniziativa legale, anche di carattere cautelare ed urgente, per l’inibitoria di tale decisione ed il risarcimento di ogni danno subìto.
Dalla Direzione Generale, addì 1.6.2004
JEPSSEN.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-06-2004, 12:16 #63
stesse motivazioni
In questa dichiarazione ci sono argomenti che concordano una mia precedente affermazione sul tread( Cam NDS è una Bubala?),e sono pienamente daccordo.
Ciao ht-maestro.
-
04-06-2004, 12:28 #64
Re: Qualcuno comincia ad arrabbiarsi...
charger2000 ha scritto:
Riporto integralmente un comunicato della Jepssen:
COMUNICATO UFFICIALE...
....Per queste ragioni, JEPSSEN, in un ottica di rispetto delle condizioni di corretta concorrenza e di tutela delle norme in favore dei consumatori, ha già provveduto a promuovere il giudizio avanti l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi dell'articolo 12 della Legge n. 287/90, nei confronti della Società SKY ITALIA S.R.L., con sede legale in Via Salaria, 1021 – 00138 Roma – denunciando la violazione dei divieti stabiliti dall’art. 3 l. cit. e chiedendo l’adozione di ogni provvedimento consequenziale di Legge.
JEPSSEN, peraltro, si è riservata di promuovere ogni altra iniziativa legale, anche di carattere cautelare ed urgente, per l’inibitoria di tale decisione ed il risarcimento di ogni danno subìto.
Dalla Direzione Generale, addì 1.6.2004
JEPSSEN
[molto IHMO]ciao
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
04-06-2004, 12:31 #65
Re: Qualcuno comincia ad arrabbiarsi...
charger2000 ha scritto:
...JEPSSEN, peraltro, si è riservata di promuovere ogni altra iniziativa legale, anche di carattere cautelare ed urgente, per l’inibitoria di tale decisione ed il risarcimento di ogni danno subìto...
Vediamo adesso quanto ci mette il canguro a telefonare al suo compagno di merende per farsi fare una leggina alla bisogna.
Spero di sbagliarmi, comunque per sicurezza la disdetta l'ho spedita.
ciao
Pacchio
-
04-06-2004, 12:33 #66
So dell'esistenza di una Softcam NDS, non so se funziona, c'e' scritto anche che ha bisogna di una piccola mod. hardware, semmai un giorno ce ne sara' bisogno si potra' provare, almeno non buttiamo via le schede sat X pc
-
04-06-2004, 12:38 #67Guido310 ha scritto:
So dell'esistenza di una Softcam NDS, non so se funziona, c'e' scritto anche che ha bisogna di una piccola mod. hardware, semmai un giorno ce ne sara' bisogno si potra' provare, almeno non buttiamo via le schede sat X pc
..piuttosto attendo lungo la sponda del fiume qualche canguro morto che passa...
Ottima la notizia della SOFT CAM! , maagari..
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
04-06-2004, 12:49 #68Guido310 ha scritto:
So dell'esistenza di una Softcam NDS, non so se funziona, c'e' scritto anche che ha bisogna di una piccola mod. hardware, semmai un giorno ce ne sara' bisogno si potra' provare, almeno non buttiamo via le schede sat X pc
non esistono prove che NESSUNO sia riuscito a farla fungere...
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-06-2004, 12:59 #69
nds
io non farò nessun abbonamento finchè non ci sarà una cam nds disponibile.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
04-06-2004, 19:57 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
be apparte che si vocfera senpre + insistentemente del esistenza del soft x cam magic/matrix con dentro nds
e che in america é gia da 4 anni aperto stabilmente
xche in uk canbiano le card ogni 6 mesi??? se é cosi sicuro xche canbiare e spendere??
secondo voi i produttori di deco stanno li ha gurdare mente il canguro li affonda ????
se non ci riesce un haker di sicuro un qualche produttore di deco si fara fregare i progetti della cam nds
oltre alla speranza (alquanto ridotta all osso)che x una volta i politici potrebbero mettersi una mano sulla coscenza e non nella tasca x controllare se é arrivata la bustarella australiana
e fare le cose come si deve.
daccordo che l informazione ormai é censurata in modo plateale e spudorato ma caxxo addirittura ci vietano di vedere i canali free di altri paesi
manco fossimo in afganistan
ciao
-
04-06-2004, 22:25 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Vorrei esporre la mia umile opinione:
Condivido le critiche da più parti rivolte a Sky, ma, nel caso non si rendessero disponibili cam NDS per il mio Nokia 9701 ( che spesso è stato definito "cess box", ma con il firmware DTR1100 installato è all-cam, 2000 canali, gestisce correttamente il mio dual-feed ed ha lo slot CI abilitato, oltre ad altre comode funzioni)e senza considerare l'HTPC con ss2 e smart mouse annesso, non disdirei il mio abbonamento alla pay.
Questo perchè oltre alla qualità delle trasmissioni, tra l'altro già peggiorata con il passaggio da tele+ a sky, mi interessano e molto anche i contenuti: seguo molto canali quali history channel, discovery, nuvolari, sailing channel e tutti quelli sportivi.
Inoltre se proprio questa benedetta cam NDS non venisse resa disponibile terrei il Nokia e HTPC per tutti i canali free to air e penserei a come interfacciare nel modo migliore lo sky box con il mio plasma: mi sta passando per la testa l'ìdea di collegarlo ad un piccolo box basato su mainboard Epia e terratec cinergy e da qui uscire al plasma vi vga.
Sempre che non venga reso disponibile anche qui il decoder sky plus con Hard disk(ma quello non è un problema perchè uso un dvd rec)ed uscite component.
Ciao Riccardo
-
05-06-2004, 07:34 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
vedi
non é il problema abbo o non abbo il problema è che non é possibile essere soggetti ai capricci di un EXTRACOMUNITARO che viene si qui a comandare
in uk li sono abituati del resto é da senpre che so sudditi della regina e x loro va + che bene se la regina se trovato il re extracomunitario saltellante satellitario
ci stanno censurando tutto
ai detto che sposti il tuo htpc e deco x i canali free
questo lo fai tu che ai gia il deco
ma secondo te uno che si fa l inpianto x la prima volta pensi che si prende 2 deco???
il che significa che quel nuovo utente non sapra mai cosa si perde e spratutto cosa gli nascondono
praticamente a noi hobbisti extramaniaci apparte la qualita video che decadra drasticamente +- della meta non ci porta altri danni
dici attacchi il skyfo box alla scatoletta
lo puoi attaccare anche al htpc senza spendere e da li arrivare al tuo plasma ma é e rimane una qualita video penosa, xche anche in questo lo skyfo box é eccellente praticamente lo schyfo box é tutto quello che un deco sat digitale non deve essere
ciao
-
05-06-2004, 07:58 #73
Ciao a tutti
solo una breve replica ad erik
beh, ad uno può non interessare la qualità video e audio e democraticamente a me va bene, puoi volere solo il calcio e a me va bene ma se mi parli di contenuti ecco una piccola puntualizzazione.
Discovery oramai solo repliche del passato ( un peccato, e pensare che quando fu introdotta la suddivisione pensavo che il contenuto fosse ancora più nuovo )
Gambero Rosso Channel sta peggiorando a vista d'occhio (un vero peccato )
Marco Polo sta peggiorando ( e i bei documentari europei o di citta-, solo ad orari improponibili )
Pubblicità in media ogni 15 Minuti ( ma non doveva essere meno di una commerciale ? )
Poi non voglio parlare dei titoli di coda dei film interrotti per pubblicità di altre trasmissioni.
Etc etc.
Risultao , già la TV sat la vedevo poco, ora la to drasticamente riducendo.
E non venirmi a dire che i nuovi canali che introdurranno faranno faville, in realtà il canguro punta ai generalisti che alla media degli abbonati piace.
Ti concedo History channel è un canale decente, ma ogni 7 min viene interrotto dalla pubblicità e molti profili sono a puntate !
In conclusione:
La protesta sulle Cambio di codifica sfocia anche per la qualità dei contenuti e la qualità del segnale.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
05-06-2004, 08:13 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
avevo evitato accuratamente di rispondere sui contenuti dei programmi xche la penso come andra
ovunque sono repliche di repliche di repliche
ma x un utente freso passano un paio di anni prima che se ne renda proprio conto
insomma sarebbe anche il caso che le autorita dassero un okkiata anche a cosa conbina con le publicita
ciao
-
05-06-2004, 09:54 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Grazie per le riposte!
lo puoi attaccare anche al htpc senza spendere e da li arrivare al tuo plasma ma é e rimane una qualita video penosa, xche anche in questo lo skyfo box é eccellente praticamente lo schyfo box é tutto quello che un deco sat digitale non deve essere
beh, ad uno può non interessare la qualità video e audio e democraticamente a me va bene, puoi volere solo il calcio e a me va bene ma se mi parli di contenuti ecco una piccola puntualizzazione.
Ciao Riccardo