|
|
Risultati da 31 a 45 di 89
Discussione: SKY fine degli abbonamenti SECA
-
25-04-2004, 17:49 #31
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 87
Comunque allo stato attuale l'unica alternativa alla disdetta dell'abbonamento potrebbe essere bypassare il segnale proveniente dal decoder di SKY tramite un dvd redorder tipo PIONEER DVR-5100HS che consentirebbe di continuare a sfruttare almeno le fondamentali funzioni di time shifting.
saluti
-
25-04-2004, 19:37 #32oscar_66 ha scritto:
E cosa vuoi che me ne faccia di una tale ciofeca, quando oramai mi sono abituato alla comodità del Time shift, ad una qualità video superiore, al doppio tuner che mi permette di vedere un programma e contemporaneamente registrarne un altro sull'HD, all'uscita audio DD, all'uscita video RGB e component su scart, all'uscita s-video su mini din 4 poli, alla possibilità di scaricare via USB 2.0 sull'HTPC i filmati registrati per poi masterizzarli, al PIP, ... e tanto, tanto altro ancora del mio topo 5000?
Scusami chicchibio, ma se si passa effettivamente a NDS e non escono le relative CAM, anche se posseggo ancora un vecchio ITALTEL perfettamente funzionante, io l'abbonamento a SKY lo disdico.
Saluti Francesco.
Voglio solo dire che il passaggio a NDS non solo e' "tecnicamente" possibile attraverso promozioni, comodati o regali del decoder ma e' commercialmente possibile perche' le persone come te rappresentano una frazione infinitesimale del mercato: una tua disdetta, tua e di coloro che utilizzano decoder di qualita'non credo li fara' recedere.
Poi tieni conto che sicuramente arriveranno decoder NDS di qualita'.....Panny 500 user
-
26-04-2004, 22:28 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
chicchibio ha scritto:Guarda che non devi convincere me! Io capisco le tue lamentele...
Voglio solo dire che il passaggio a NDS non solo e' "tecnicamente" possibile attraverso promozioni, comodati o regali del decoder ma e' commercialmente possibile perche' le persone come te rappresentano una frazione infinitesimale del mercato: una tua disdetta, tua e di coloro che utilizzano decoder di qualita'non credo li fara' recedere.
Poi tieni conto che sicuramente arriveranno decoder NDS di qualita'.....
Tieni presente, però, che è stata proprio la diffusione dei CI a far fare il salto di qualità al mercato dei ricevitori satellitari.
Chi si sarebbe mai sognato, sennò, di spendere anche 7 - 800 € per un rice con magari una sola codifica on board, così precludendosi la possibiltà di andarsi a scovare i più svariati bouquet lungo la fascia di ClarKe e/o vedersi d'improvviso "oscurare" dalla propria emittente preferita, a cui ha sempre regolarmente pagato il profumato abbonamento?
Almeno tra di noi, appasionati e pseudo tali, le cose diciamocele come realmente stanno.
Saluti Francesco.
-
27-04-2004, 00:28 #34Decibel Guest
Dico la mia ...
Nel nostro paese vige una legge, mai abrogata, cosidetta del "decoder unico" che regola la materia:
La citata legge stabilisce che gli operatori (le emittenti) sono libere di scegliere il Multicrypt o il Simulcrypt.
L'articolo 3 della delibera 206 del 2000 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 21 aprile 2000, n.94 infatti recita:
" Gli operatori di accesso condizionato anche in possesso di un titolo abilitativo alla trasmissione televisiva digitale a pagamento, indipendentemente dai mezzi di trasmissione, sono tenuti a garantire agli utenti la fruibilita', con lo stesso decodificatore, a qualunque titolo detenuto o posseduto, di tutte le offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi in chiaro. A tale scopo essi utilizzano il sistema simulcrypt secondo le norme del DVB o, in alternativa, il sistema multicrypt secondo le norme definite dal DVB".
Nella fattispecie la stessa delibera sul significato delle definizioni all'art. 1 tra le altre cose chiarisce:
"Simulcrypt": possibilita' per le emittenti di trasmettere un programma criptato con molteplicita' di chiavi di accesso relative a differenti sistemi di accesso condizionato;
"Multicrypt": possibilita' per il ricevitore di accettare, tramite un alloggiamento (slot) normalizzato, chiamato interfaccia comune (ndr. traduzione letterale dall'inglese di Common Interface), l'inserimento di moduli che decodificano chiavi di sistemi di accesso condizionato differenti;
Ricapitolando e cercando (io stesso) di capire il senso di queste norme:
L'operatore e' libero di scegliere se utilizzare piu' sistemi di codifica permettendo a chiunque di usare un ricevitore di proprieta' o a noleggio (esattamente la situazione attuale).
In alternativa, consentire a chiunque di poterlo dotare di un modulo esterno di accesso condizionato che consenta comunque la decodifica (e questo lo aggiungo io: anche in presenza di un unico sistema di codifica).
E chest'e'
-
27-04-2004, 11:34 #35
Purtroppo ci sono nuove notizie che non ci piaceranno per niente.
Guardate quà:
http://www.digital-sat.it/show_news.php?uid=2230
Non ho ancora letto La Repubblica oggi, ma visto che il riferimento viene da li vedrò di sbrigarmi.
Speriamo che il giornalista abbia scritto la solita bufala per fare lo scoop altrimenti quello che ha postato il buon Decibel evidentemente viene ritenuto dagli uomini di Murdoch tutta carta straccia.
-
27-04-2004, 11:45 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Re: Dico la mia ...
Decibel ha scritto:
Nel nostro paese vige una legge, mai abrogata, cosidetta del "decoder unico" che regola la materia:
La citata legge stabilisce che gli operatori (le emittenti) sono libere di scegliere il Multicrypt o il Simulcrypt.
L'operatore e' libero di scegliere se utilizzare piu' sistemi di codifica permettendo a chiunque di usare un ricevitore di proprieta' o a noleggio (esattamente la situazione attuale).
(ovvio che per gli utenti di decoder con CI sarebbe una disfatta in termini di qualita'/potenzialita' della macchina ma questi non sarebbero credo punti legalemte impugnabili ... lui il servizio te l'avrebbe cmq garantito senza ulteriori costi).
>>> Questa nei diversi forum appare l'ipotesi rumoreggiata come piu' probabile ... dato anche che una cosa simile e' successa per il passaggio da Irdeto a seca ... la cosa su che appare meno probabile e' in ogni caso la comparsa di CAM NDS ...*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
27-04-2004, 17:21 #37
Re: Re: Dico la mia ...
Dando ha scritto:
[I... la cosa su che appare meno probabile e' in ogni caso la comparsa di CAM NDS ... [/I]o almeno "io" non lo rinnovero' di certo dopo questa "VERGOGNOSA" mossa MONOPOLISTICA!!!!
ABBASSO IL MONOPOLIO!!!!
UNA COSA E' CERTA, che FINCHE' NON CI SARANNO CAM NDS il CANGURACCIO da ME NON AVRA' UN CENTESIMO!!!!!!!
PS: IL NUOVO SPOT DI SKY...
"Immagina che......
...
....
....non ti rinnovo l'abbonamento"Il TV curvo è anti-costituzionale
-
27-04-2004, 17:36 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Re: Re: Re: Dico la mia ...
gian de bit ha scritto:
Forse all'inizio...le CAM NDS non esisteranno, ma se il canguro vorra' la TOTALE copertura di "utenza" dovra' un pochinino calarsi le brachette per entrare capillarmente nelle case degli abbonati,
Per cui anche il potenziale danno che tali utenti gli potrebbero causare disdettando in massa (poi quanti di quelli che lo minacciano lo faranno davvero ??) sarebbe
minimo rispetto agli enormi vantaggi commerciali derivanti dall'intoduzione di una decodifica unica (l'NDS appunto).
Provate a pensare quanti decoder PACE sul tipo di SKY+ (decoder con PVR commercializzato qui in UK) che potra' vendere in assoluto monopolio ... senza contare l'enorme aumento di sicurezza contro il rischio che il sistema NDS venga "bucato" dai pirati che e' in genere strettamente connesso alla creazione di CAM.
Se voi foste il Canguro che incentivi avreste per non fare un'operazione cosi fruttuosa ??
Anzi dato che il tutto viene venduto come una grande operazione antipirateria (beneficiale per gli onesti che pagano il canone) il canguro ci fa pure una bella figura di fronte al 99% che vuole
solo vedersi un film decente alla TV e non sa nemmeno che vor di' NDS.
Se uno vuole vedere le cose in modo logico e freddo e' difficile non voler vedere come si stanno per evolvere le cose ...
L'unica speranza a questo punto e' che inizino almeno a commercializzare qualche decoder proprietario di fascia medio alta per chi ricerca la qualita'. Che ad esempio tra qualche mese la PACE inizi a vendere una cosa tipo Topfield 5000 in NDS con le stesse caratteristiche di qualita' di questo tipo di decoder CI che purtroppo dovremmo mettere in soffitta.Ultima modifica di Dando; 27-04-2004 alle 18:04
*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
27-04-2004, 17:53 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Re: Re: Re: Re: Dico la mia ...
... detto questo non ho info riservate ... e non volgio spaventare nessuno ... traggo solo quelle che a me sembrano le logiche previsioni di tutta la vicenda. E sarei molto contento se i fatti mi smentissero ... vedremo a breve cmq. Saluti
Ultima modifica di Dando; 27-04-2004 alle 18:00
*********************************
Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59
-
27-04-2004, 18:19 #40
Beh non esiste al mondo solo SKY.
Per chi parla un pò di Tedesco o Francese c'e' anche di meglio
percui non vedo perchè dovrei mettere in soffitta i decorder CI.
Per la coversione NDS, beh a questo punto aspetto che "FLASHINO" (orrendo vero ! ) il GOLDBOX serie "mi inchiodo uno su due volte che mi accendo".
Testardamente non voluto sostituire da SKYFEZ ,fccio notare che prima di Agosto , andava senza problemi (firmware update ? provate voi a spiegarlo alla signorina )
Poi sono sicuro al 100000% che si bloccherà definitivamente e comincerò a vedere cosa farà il Canguro.
Buona fortuna a Lui e a me che non sono un "pecorone"
Ciao
ANDRAPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
27-04-2004, 19:21 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Re: Dico la mia ...
Dando ha scritto: ... L'unica speranza a questo punto e' che inizino almeno a commercializzare qualche decoder proprietario di fascia medio alta per chi ricerca la qualita'. Che ad esempio tra qualche mese la PACE inizi a vendere una cosa tipo Topfield 5000 in NDS con le stesse caratteristiche di qualita' di questo tipo di decoder CI che purtroppo dovremmo mettere in soffitta.
Saluti Francesco.
-
27-04-2004, 19:28 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
andra ha scritto: Beh non esiste al mondo solo SKY. Per chi parla un pò di Tedesco o Francese c'e' anche di meglio percui non vedo perchè dovrei mettere in soffitta i decorder CI.
... Buona fortuna a Lui e a me che non sono un "pecorone"
Saluti Francesco.
-
27-04-2004, 22:36 #43Decibel Guest
Re: Re: Dico la mia ...
Dando ha scritto:
scusa ma un modo per aggirare legalmente la legge da te citata non potrebbe essere quello di fornire invece delle CAM NSD, direttamente un box NDS gratis ai possessori di un Decoder CI ??
Se Sky volesse adottare il multicrypt con una unica codifica deve poter rendere disponibile, o si deve rendere disponibile da terzi, un modulo di accesso condizionato compatibile con la codifica scelta da poter inserire nell'interfaccia comune (uso volutamente gli stessi termini della legge).
I consumatori potrebbero non accettare il comodato gratuito dello skybox e Sky non potrebbe obbligarlo.
Questa e' la teoria
Il fatto e' che a questi livelli cio' che conta veramente e' la politica e quindi la possibilita' di cambiare le leggi e i regolamenti a seconda del tornaconto elettorale.
-
28-04-2004, 10:33 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Buona lettura a tutti........
Per i ricevitori SDI si avvicinano tempi molto duri.....dovremo attendere l'introduzione dello SKY+ che e' modificabile
DOMANDE & RISPOSTE
Sezione 1: SONO UN ABBONATO SKY CON UN DECODER GOLD BOX A NOLEGGIO.
SKY fornirà all’abbonato una smart card NDS oppure un decoder e una smart card NDS, senza cambiamenti sul costo di noleggio e sul deposito cauzionale
E’ vero che SKY non trasmetterà più con il sistema SECA?
Le confermiamo che entro la fine del 2004 SKY trasmetterà utilizzando soltanto il sistema di codifica NDS e abbandonerà il sistema di codifica SECA.
Alcuni dei decoder Gold Box SECA attualmente in uso verranno automaticamente aggiornati da SKY via satellite, con un nuovo software che li renderà adatti a ricevere il segnale NDS; oppure, nel caso di decoder non idonei a ricevere questo aggiornamento, SKY provvederà a sostituirli senza costi aggiuntivi.
Dovrò cambiare anche la smart card?
Sì. In entrambi i casi, aggiornamento o sostituzione del suo decoder, SKY provvederà a fornirle senza costi aggiuntivi una smart card NDS.
Come faccio a sapere se il mio è un decoder aggiornabile o non aggiornabile?
SKY sta verificando tutte le diverse tipologie di decoder e le invierà in anticipo una comunicazione per informarla se il sofware del suo decoder è aggiornabile o se è necessario fornirle un decoder NDS.
Nel caso il mio decoder sia aggiornabile via satellite, cosa devo fare?
SKY le invierà direttamente a casa una smart card NDS con tutte le semplici istruzioni per procedere all’aggiornamento automatico del suo decoder.
Nel caso il mio decoder non sia aggiornabile via satellite, cosa devo fare?
SKY le invierà direttamente a casa un decoder e una smart card NDS con tutte le semplici istruzioni per procedere all’installazione dei nuovi apparati.
Cosa devo farne del vecchio decoder Gold Box?
Potrà conservare a titolo gratuito il decoder Gold Box e la relativa smart card, utilizzabili per la ricezione dei canali digitali in chiaro via satellite.
Cambierà qualcosa nell’offerta di programmi del pacchetto da me prescelto?
Assolutamente no. Questa operazione non comporterà alcuna variazione del bouquet di canali che fanno parte del suo abbonamento.
Cambierà qualcosa nel mio contratto di abbonamento?
No, tutto rimarrà invariato: il deposito cauzionale da lei versato in precedenza verrà trasferito sul nuovo apparecchio e non cambierà il canone di noleggio.
Questa operazione comporterà dei costi a mio carico? Ad esempio dovrò pagare l’attivazione della nuova smart card?
L’operazione non comporterà alcun tipo di costo per l’abbonato. I costi degli apparati, di spedizione e di attivazione della smart card saranno totalmente a carico di SKY.
Sezione 2: SONO UN ABBONATO SKY CON UN DECODER GOLD BOX o COMMON INTERFACE DI PROPRIETÀ
SKY fornirà all’abbonato un decoder e una smart card NDS in comodato d’uso gratuito
E’ vero che SKY non trasmetterà più con il sistema SECA?
Le confermiamo che entro la fine del 2004 SKY trasmetterà utilizzando soltanto il sistema di codifica NDS e abbandonerà il sistema di codifica SECA.
Di conseguenza, i decoder SECA attualmente in uso non saranno più idonei a ricevere il segnale codificato con il sistema NDS. Per questo motivo SKY le invierà direttamente a casa il decoder e la smart card NDS con tutte le semplici istruzioni per procedere all’installazione dei nuovi apparati.
Ho saputo che ad alcuni abbonati con decoder a noleggio verrà aggiornato direttamente il software via satellite. E’ possibile fare altrettanto con il mio decoder di proprietà?
Non è possibile verificare l’aggiornabilità dei tanti modelli di decoder venduti, nel corso di questi anni, sul mercato italiano. Proprio per questo motivo, SKY ha scelto di offrire senza costi aggiuntivi un decoder NDS in comodato d’uso gratuito e una smart card NDS a tutti gli abbonati che fruiscono di un abbonamento SKY utilizzando un decoder di proprietà.
Cosa devo farne del mio attuale decoder?
Potrà continuare ad utilizzare il suo attuale decoder e la relativa smart card per la ricezione dei canali digitali in chiaro via satellite.
Questa operazione comporterà dei costi a mio carico? Ad esempio dovrò pagare l’attivazione della nuova smart card?
L’operazione non comporterà alcun tipo di costo per l’abbonato. I costi degli apparati, di spedizione e di attivazione della smart card saranno totalmente a carico di SKY.
Cambierà qualcosa nell’offerta di programmi del pacchetto da me prescelto?
No, questa operazione non comporterà nessuna variazione del bouquet di canali che fanno parte del suo abbonamento.
Cambierà qualcosa nel mio contratto di abbonamento?
No, tutto rimarrà invariato.
Sezione 3: SONO UN ABBONATO SKY CON UN DECODER NDS.
Ho saputo che SKY cesserà di utilizzare il sistema di codifica SECA entro la fine del 2004. Cosa devo fare?
L’abbandono del sistema di codifica SECA non comporterà per lei nessun cambiamento, poiché lei già utilizza un decoder e una smart card NDS.
Ho saputo (SKY Magazine, lettera, WEB, canale SKY Assist) che durante il mese di maggio 2004 riceverò una smart card NDS di ultima generazione. Ciò è collegato alla decisione di SKY di abbandonare il sistema di codifica SECA?
No, il cambio della sua attuale smart card con la nuova smart card NDS di ultima generazione non è legato alla decisione di abbandonare il sistema di codifica SECA.
Sezione 4: SONO UN ABBONATO SKY CON CONTRATTO BUSINESS (BAR) O MULTIUTENZE (HOTEL) CON DECODER GOLD BOX
Ho appreso dai giornali che entro la fine del 2004 non potrò più proporre ai miei clienti i programmi dell’offerta SKY utilizzando i decoder Gold Box. Cosa mi succederà?
Le confermiamo che entro la fine del 2004 SKY trasmetterà utilizzando soltanto il sistema di codifica NDS e abbandonerà il sistema di codifica SECA.
Di conseguenza, i decoder SECA attualmente in uso non saranno più idonei a ricevere il segnale codificato con il sistema NDS.
Per questo, in netto anticipo rispetto alla data di chiusura del sistema di codifica SECA, un tecnico SKY la contatterà per fissare un appuntamento al fine di provvedere alla consegna e all’installazione dei decoder e delle smart card NDS.
-
28-04-2004, 10:38 #45
A questo punto la domanda sorge spontanea:
Usciranno mai CAM NDS per i ns costosi e benamati decoder common interface?
Salutoni.
CATVLLO