Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 89 di 89
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Andra, io la penso esattamente come te, dopo 10 anni ho tolto l'opzione film e ho mantenuto solo il calcio (e per forza il basic), ma se continuano così disdico pure quello.
    Nel cambio da D+ al canguro ci abbiamo perso........e molto !!!
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    L'opuscolo di Sky

    oggi mi è arrivato un opuscolo di Sky riguardante il cambiamento al sistema NDS. Leggendolo, da pubblicitario, mi è venuta un'immensa tristezza per come cercano di indorare la pillola.

    La cosa più bella è quando magnificano "l'esclusivo telecomando Sky" come se fosse chissà che cosa!

    Io sono abbonato regolarmente a D+ e ora a Sky dall'inizio delle trasmissioni nel lontano 1997 se non vado errato ed avendo un sistema dual feed e un ricevitore Humax mi viene veramente il disgusto al solo pensiero di dover collegare al mio impianto il box di Sky!!
    Spero proprio che oltre a Jepssen altre marche facciano qualcosa perché si possa continuare ad essere liberi di scegliere!
    Non vedo proprio l'ora che l'operatore Sky mi contatti per avvisarmi della consegna del nuovo box così avrò il piacere di dirgliene 4!

    Adesso dovrò cercarmi un qualche splitter per il segnale satellitare per poter continuare ad utilizzare il mio Humax! Bah! Che tristezza!

    Ciao!
    F

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Speriamo solo che i nuovi decoders siano modificabili

    e si possa avere l'uscita SDI.
    Il resto sarebbe anche possibile digerirselo.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Non vedo proprio l'ora che l'operatore Sky mi contatti per avvisarmi della consegna del nuovo box così avrò il piacere di dirgliene 4!

    Mi associo, anche io ho ricevuto l'opusculo e il bello che ti prendono anche per il c***o perche' ti fanno passare il cambio del decoder come un grande vantaggio a favore dell'abbonato.

    Veramente una tristezza
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    76
    io l'anno scorso ho preso il goldbox dt-300, facende parte dell'impianto della kenwood "series 21": ora quel decoder non mi servirà più a nulla, diventerà 400€ buttati via.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    E invece io ho disdetto ieri!!

    Che bello, oggi mi sento mooolto + leggero.

    E pensare che ero abbonato dai tempi di Tele+1 e Tele+2 analogico...
    Ciao
    Carlo

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145
    Scusatemi ma è il sistema NDS rispetto al SECA che è inferiore o è il "decoder" che ci vogliono rifilare che è una pessima macchina ?, per cui bisognera aspettare e stavolta pagare x comprarerne uno decente. Grazie a tutti e vaffa.... al canguro.
    Studio™ L Series

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    franne ha scritto:
    Scusatemi ma è il sistema NDS rispetto al SECA che è inferiore o è il "decoder" che ci vogliono rifilare che è una pessima macchina ?
    la seconda che hai detto per quanto ho capito.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Scusatemi ma è il sistema NDS rispetto al SECA che è inferiore o è il "decoder" che ci vogliono rifilare che è una pessima macchina ?
    Buona la seconda, la qualità delle trasmissioni è determinata in gran parte dagli encoder mpeg2 utilizzati e dal bit rate delle trasmissioni, non dal sistema di codifica, e qui il peggioramento c'è già stato nel passaggio da tele+ a sky

    Oltre ad una minore qualità delle immagini, lo skybox per adesso non consente di memorizzare oltre un certo numero di canali free to air, pare solo una ventina

    Ciao Riccardo

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    IO mi sono accorto che il mio abbo scade il 17 luglio, e la disdetta va fatta almeno 60 giorni prima, o entro 60 giorni?
    Posso ancora disdire?
    Ciao

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Ritengo che se il tuo abbonamento originario è a Telepiù e non hai operato la migrazione a sky, non sia operante al clausola di rinnovo automatico.
    Loro ti diranno il contrario, ovvio.
    Proprio in quersti giorni ho concluso una lunga diatriba con Sky relativa alla gestione dei contratti.
    pretendevano che il mio contratto Stream su Carta Serca telepiù in scadenza il 30 settembre 2003 si fosse rinnovato automaticamente.
    Ho detto al recupero crediti che non può operare una clausola di rinnovo automatico quando TUTTo il contenuto del contratto è cambiato radicalmente.
    La querelle si è conclusa quando ho invocato una lettera di SKY dell'agosto scorso in cui, nel promuovere il passaggio a Sky dei vecchi contratti telepiù e stream, scrivevano: " il suo contratto scade il xx/2003 e , purtroppo, viste le mutate condizioni, non sarà più rinnovabile".
    Quindi lo riconoscevano pure loro.

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    elr ha scritto:
    Ritengo che se il tuo abbonamento originario è a Telepiù e non hai operato la migrazione a sky, non sia operante al clausola di rinnovo automatico.
    IO sono passato da Stream, addirittura da NDS a Seca per avere la possibilita' di visualizzare il sat su pc.
    Mi fecero ripagare l'attivazione, e nonostante le mie raccomandazioni non mi hanno disdetto subito l'abbo a Stream (questo per colpa dello sky point dove mi avevano assicurato che avrebbero provveduto loro a fare il passaggio)
    Quindi oltre il danno la beffa, perche' mi vennero addebitati altri due mesi di abbo a stream che era rimasto attivo e non ho potuto recuperare perche' non avevo fatto la raccomandata di disdetta mal momento del passaggio a sky, e nemmeno ho potuto rivalermi sul rivenditore.
    Ora l'annunciato passaggio a NDS mi ha fatto girare le scatole (ovviamente al momento del passaggio ho acquistato un goldbox e un Common inerface nonche' varie schede per pc) spendendo una cifra notevole...
    Vorrei disdire, ma non sono piu' entro i termini; se telefono per dire che non voglio il decoder NDS in comodato gratuito e che li riterro' inadempienti al momento che non potro' piu' visualizzare i canali codificati in Seca come da contratto (del quale non mi hanno mai inviato copia..) e quindi il contratto decaduto, togliendo l'autorizzazione al prelievo della rata su carta di credito, cosa devo aspettarmi da parte di sky, l'arrivo dell'ufficiale giudiziario?
    Ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    NO COMMENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Digital-Sat.it News- Notizia del 14.06 ore 13:00_inserita da_c|a




    A proposito di questo primo anno di vita di Sky Italia che si avvia alla conclusione, David Bouchier ha dichiarato al Corriere della Sera che «il bilancio è decisamente positivo: l'Italia ci ha accolti bene. La nostra sfida era dimostrare che Sky era qualcosa di diverso da Telepiù e Stream. Abbiamo dato maggiore scelta, l'opportunità di vedere le partite con più telecamere per cogliere diverse visuali e nuovi decoder per migliorare la tecnologia».
    Il canale più seguìto della piattaforma risulterebbe essere, secondo Bouchier, Sky Cinema 1, mentre il film con più ascolti 'Natale sul Nilo', seguito da 'La leggenda di Al, John e Jack'. Il film sin qui più comprato in pay per view è stato 'Il mio grosso grasso matrimonio greco' e subito dopo 'Il Signore degli anelli 2 - Le due torri'.
    Per Bouchier anche il wrestling ha dato molte soddisfazioni, così come è rilevante il séguito ottenuto dalle serie tv di Fox e Fox Life (la più amata sarebbe C.S.I.), dalla diretta integrale del 'Grande Fratello' e dal primo reality show di produzione interamente Sky 'Cambio Moglie' (cui hanno richiesto di partecipare 4000 coppie). Apprezzati anche il programma 'Casa Alice' e l'offerta di documentari proposta da History Channel, che avrebbe superato come gradimento Discovery channel e National Geographic. «Diciamo che History ch. all'inizio sembrava un canale pretenzioso - confessa Bouchier - invece è stato sorprendente. È molto amato».
    Uno sguardo al futuro. Tra i nuovi canali un ritorno: quello di un canale di cinema classico, che, per Bouchier, è addebitabile alle forti richieste ricevute in tal senso dagli abbonati: «Ci sarà la possibilità di vedere vecchi film, in bianco e nero, grandi classici. E intere serate dedicate al cinema italiano». Inoltre ci sarà spazio nel bouquet per Bbc Prime: «Un servizio di nicchia, ma importante. Durante il giorno ci saranno programmi in inglese, alcuni sottotitolati in italiano. La notte con 'Learning English' si potrà imparare e migliorare l'inglese». Alla domanda su quale sia la peculiarità del mercato italiano, Bouchier risponde così: «Qui la tv generalista (Rai e Mediaset) è di ottimo livello. Per questo dobbiamo dare un buon motivo agli italiani per avere Sky:puntare sulla qualità e aumentare l' audience».
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ho postato il modulo per la protesta ufficiale


    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •