|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: VLC e i codec del sistema...
-
03-04-2011, 22:56 #1
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 15
VLC e i codec del sistema...
VLC usa dei suoi codec interni ?
oppure si appoggia ai codec installati nel sistema ?
-mi spiego: se vlc non mi legge un tipo di file, e poi mi scarico il codec apposito per vederlo e lo installo nel sistema, VLC poi il file lo riconosce automaticamente ?
-oppure l'unico modo di agiornare i codec di VLC è quello di scaricare e installare (o piu semplicemente agiornare a) una piu nuova versione di VLC sperando che abbiano gia incluso nella nuova i codec di cui necessito ?
...
io sapevo che qualunque codec tu installi nel sistema, vlc comunque non se lo fila di pezza, e continua ad usare i suoi soliti codec interni... ma di questo non ne sono sicuro, e con questo topic volevo assicurarmene...
scusate per il disturbo, per favore rispondete presto, grazie ^^
-
06-04-2011, 21:05 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Sul sito di AVC c'é la tabella dei codec e dei formati file supportati:
http://www.videolan.org/vlc/features.php?cat=video
Comunque nelle impostazioni (strumenti-->preferenze-->ingresso e codificatori) c'é la possibilità di spuntare la casella "Usa i codificatori di sistema se disponibili" (o qualto meno c'é nella mia versione - 0.9.9); ammetto comunque di non averla mai usata.
-
11-04-2011, 18:12 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 15
ah ok, grazie ^^
quindi sto tranquillo che anche installando altri codec nel sistema, vlc continuerà ad usare i suoi interni (sempre che io non selezioni quell' opzione che hai detto), giusto ?
-
11-04-2011, 21:54 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Sì
Ci tengo tuttavia a precisare che la mia esperienza diretta si limita al caso contrario (riprodurre files multimediali di ogni tipo con VLC - o eventualmente con Mplayer - senza mai installare il relativo codec).