Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15

    VLC e i codec del sistema...


    VLC usa dei suoi codec interni ?
    oppure si appoggia ai codec installati nel sistema ?
    -mi spiego: se vlc non mi legge un tipo di file, e poi mi scarico il codec apposito per vederlo e lo installo nel sistema, VLC poi il file lo riconosce automaticamente ?
    -oppure l'unico modo di agiornare i codec di VLC è quello di scaricare e installare (o piu semplicemente agiornare a) una piu nuova versione di VLC sperando che abbiano gia incluso nella nuova i codec di cui necessito ?

    ...
    io sapevo che qualunque codec tu installi nel sistema, vlc comunque non se lo fila di pezza, e continua ad usare i suoi soliti codec interni... ma di questo non ne sono sicuro, e con questo topic volevo assicurarmene...

    scusate per il disturbo, per favore rispondete presto, grazie ^^

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Sul sito di AVC c'é la tabella dei codec e dei formati file supportati:

    http://www.videolan.org/vlc/features.php?cat=video


    Comunque nelle impostazioni (strumenti-->preferenze-->ingresso e codificatori) c'é la possibilità di spuntare la casella "Usa i codificatori di sistema se disponibili" (o qualto meno c'é nella mia versione - 0.9.9); ammetto comunque di non averla mai usata.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    ah ok, grazie ^^
    quindi sto tranquillo che anche installando altri codec nel sistema, vlc continuerà ad usare i suoi interni (sempre che io non selezioni quell' opzione che hai detto), giusto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683


    Ci tengo tuttavia a precisare che la mia esperienza diretta si limita al caso contrario (riprodurre files multimediali di ogni tipo con VLC - o eventualmente con Mplayer - senza mai installare il relativo codec).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •