Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    SIENA
    Messaggi
    66

    Problemi con DTS HD Master Audio


    Pongo un quesito da 1 milione di dollari (anzi euro che è meglio va... ):ho provato con un paio di Bluray l'audio DTS H.D. Master Audio 5.1 e ho avuto questo "strano" problema, l'ampli (Denon 1910) riconosce la codifica tranquillamente, infatti con l'audio vado in "passthrough/HDMI" dal lettore (LG BD390) verso il Denon, dove si accende anche la relativa "spia" Audio HD nel pannello frontale (tra l'altro di blu elettrico molto evidente!) ma il livello di volume è bassissimo e per riuscire a sentire qualcosa tocca portarlo al massimo! E' come se "non agganciasse bene il segnale", infatti nelle svariate prove che ho fatto a un certo punto saltanto da un capitolo all'altro del disco ha preso improvvisamente a funzionare fino alla fine del film per poi smettere di nuovo riprendendolo dall'inizio... Qualcuno di voi sa come mai o ha mai riscontrato questo inconveniente? Scusate la spiegazione non troppo ortodossa, ma non sapevo come altro descrivere il problema. Aggiungo che il cavo HDMI è di buona qualità (supporta in maniera specifica l'HDMI 1.3).
    VPR: Epson EH-TW 3500 - TV: Samsung PS50C530 - Lettore Blu-ray: LG BD390 - DVD Recorder: LG RH387H - SAT: Pace DS830NS - DTT: iCAN 1110TH - Sintoampli: Denon AVR-1910 - Diffusori Frontali: Jamo E-360 - Front High + Surround + Sub + Centrale: JBL SCS 178 - Schermo: Visivo PRO motorizzato 211x190 + Tupplur - Telecomando: Harmony ONE - UPS: Atlantis Land OnePower Line Interactive S1501

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Avevi già postato il quesito sul thread del 1910...perchè aprirne un altro?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •