|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: La presa ethernet e le sue funzionalità
-
15-12-2009, 16:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 24
La presa ethernet e le sue funzionalità
Ciao a tutti,
vorrei chiederti se è possibile fare questa cosa.
Ho un lettore con presa ethernet e un pc e ovviamente un cavo... posso vedere sul televisore collegato al lettore "ethernet" degli mkv in streaming?
Ho guardato in giro ci sono dei media center da far girare sul pc etc... volevo sapere se basta che mi prendo un lettore qualsiasi che abbia connessione ethernet o se dev'essere fatto apposta...
-
15-12-2009, 20:42 #2
Difficile risponderti se non ci dici che lettore è. Sul manuale di istruzioni dovrebbe comunque essere scritto cosa ci puoi fare.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-12-2009, 23:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Aiuterebbe sapere anche quale pannello...
Quello in firma non credo abbia la presa ethernet.
Sul sito DLNA sono certificati i formati correttamente riproducibili.
Con un "media center da far girare sul pc" vedi tutto,
ma solitamente vengono scalati.
Forse sono rimasto indietro, e 7 o Leopard trasportano tutto.
Mi piacerebbe saperlo...
Ciao
-
15-12-2009, 23:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Beh mi pare che Windows 7 transcodifichi "al volo" quello di cui il client non ha i codec ...
-
16-12-2009, 07:51 #5
spostata in forum generale
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-12-2009, 08:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 24
Io ho una tv philips da 42 pollici la 7404 che non ha presa ethernet
Ora c'è in offerta in una nota catena di distribuzione il philips BD 3000 come lettore blue ray
-
16-12-2009, 09:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 24
...
Cioè questa porta ethernet si trova poco online di info, ma decisamente è un porta fenomenale se puo essere abbinata ad un media center.
Altro che porta usb... con una ethernet connessa un pc vedi tranquillamente QUALSIASI formato esistente... perchè è il pc a leggerli
-
16-12-2009, 09:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 24
Ecco ancora qualche dettaglio
La mia tv la philips 42 7404 non ha il supporto DLNA e qui ok.
Però la mia idea era di prendere un lettore DVD/BLUE RAY che supporti il DLNA.
In modo da fare la seguente connessione
PC ->(Ethernet)-> LETTORE ->(hdmi)-> TV
Ora sappiamo tutti che da marco polo express ci sono in offerta
BD 3000 della philips
LG bd 370
Questi lettori possono fare quello ke voglio io?