Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    a proposito di 3d ed occhiali attivi...


    Dopo sony e panasonic anche la samsung sembra orientata verso gli occhialini attivi per il 3d.
    Avrei una domandina facile facile da porre.

    Siccome quando arriverà il 3d vorrei usarlo sia per il tv che per il vpr quanti occhialini dovrò comprare?

    Ovvero se il primo tv 3d ad uscire fosse ad esempio un samsung e poi comprassi anche un vpr magari panasonic dovrei usare due occhialini diversi?

    Gli occhialini come saranno collegati al tv/vpr?

    Siccome porto gli occhiali da vista ci sarà la possibilità di acquistare occhialini graduati?

    p.s. non sarebbe il caso di aprire una sezione del forum tutta dedicata al 3d?
    Risolvo problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sezione dedicata per discutere con la sfera di cristallo?

    Piuttosto speriamo si converga su un'unica modalità di gestione in maniera da limitarsi a un paio di occhiali per spettatore. Per il resto penso sia ancora prematuro cominciare a pensare a come saranno gli occhiali....sicuramente ci sarà qualcosa che li sincronizza, e sicuramente non sarà un filo
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    La sincro non puo' non essere via radio (del resto mi sembra molto semplice da fare).

    Il sistema (quando ci sarà) sarà uno standard come il VHS, il bluray ecc; magari allìinizio ne concorreranno diversi poi sarà unico.

    Quanto alle lenti... sono certo che sarà più economico indossare lenti a contatto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •