Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Gian!

    Hai ragione pienamente, ho iniziato un 3ed con una battuta e guarda dove sono finito...

    Un po di considerazioni:
    Io ho sempre parlato (forse non l'ho esplicitamente scritto in tutti i messaggi) a livello personale, esponendo la mia situazione.

    Sono sicuramente stato frainteso o comunque quando scrivo lo faccio sempre di botto senza pensare troppo a cosa puo' far scaturire in altri, mi scuso per questo ed anche per aver detto che 2000 euro sono sprecati!

    Provo a spiegarmi meglio, se ci riesco:

    Il domino 20 l'ho trovato fantastico al top audio, meno il 5700 con stessa matrice, provato il 200 sono rimasto "impressed" come dicono i mericani... per la sua qualita' di immagine (ripeto con HTPC! l'ho visto in S-video e non è granche'!) in piu io l'ho dovuto montare a soffitto appeso al contrario sotto un arco, quindi niente mensola fondamentale per il domino anche per la luce che esce dal suo case.
    In piu' per me, purtroppo il costo era un parametro fondamentale, messi insieme tutti sti fattori la scelta è per forza caduto sullo sharp.

    Comprato DVHT (2gg dopo averlo installato) vedo quei benedetti 2 numeri e sorrido... almeno solo per la conferma di avere fatto la scelta (e ripeto per me) giusta.

    scrivo sul mio forum preferito..... ed ecco cosa succede: molti punti sul vivo

    ciao

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Microfast ha scritto:
    ... lo sappiamo e l'abbiamo capito da tempo, per capire i risultati dei Vs. test bisogna sempre leggere tra le righe...

    Il bello e' che ora vi affrettate anche a puntualizzarlo di persona.
    Voi Senior member lo sapete benissimo. Ma le altre centinaia di lettori è possibile che non lo sappiano. Mi chiedo: devo iniziare ad inserire un bel "disclaimer" all'inizio di ogni mia frase per evitare qualsiasi dubbio sulla sua interpretazione e direzione? E poi, comunque, cosa avrei detto di così "irritante"?

    Microfast ha scritto:
    ... Ma chi se ne frega di un giudizio su come la macchina e' preregolata in fabbrica, semmai spiegate come regolarla.
    Questo mi sembra di averlo fatto. Nel paragrafo dedicato alla taratura c'è una mia personalissima indicazione sulla taratura che mi è piaciuta di più.

    Microfast ha scritto:
    ... Tu mi dirai, ma la gente comune la usera' cosi' com'e', e io ti rispondo allora che la gente comune non guarda le tue sofisticate misurazioni e tantomeno le comprende.

    Quindi e' un bel controsenso.
    Fortunatamente "La Gente", da quando Roberto Lucchesi ci ha invitato ad inserire le votazioni, ha iniziato ad osservare quelle strane, coloratissime tavole. Nessuno le comprende? Proprio "nessuno" direi di no. Ma comunque sono ancora troppo pochi, è vero. Datemi un po' ti tempo e vedrete cosa vi combino...

    Microfast ha scritto:
    ... Se proprio ci tenete allora, date i voti con l'apparecchio preregolato ( ma siamo poi sicuri che saranno tutti regolati allo stesso modo ?, visto che poi andando in un centro commerciale se provi 10 televisori con le regolazioni default di fabbrica, spesso ottieni 10 visioni differenti ) affiancando poi il punteggio "massimo" ottenibile regolandolo come si deve..
    Questo è già successo altre volte ma è sempre un evento da "conquistare", per il tempo e la fatica che ci vogliono per effettuare le misure ma soprattutto per lo spazio occupato sulla rivista. Sul prossimo numero, ad esempio, ci saranno ben due prodotti con misure anche dopo la taratura.

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Emidio Razzista!!!

    Lo z12000 lo provi in due modi ed il povero z200 solo in uno...

    si vede che il razzismo esiste ancora!

    e un povero pt500 lo provi con un faretto da 500w acceso???

    (Ci riusciro' prima o poi ad abbassare i toni di questo benedetto 3ad...)


    Raffaele

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Voi Senior member lo sapete benissimo. Ma le altre centinaia di lettori è possibile che non lo sappiano. Mi chiedo: devo iniziare ad inserire un bel "disclaimer" all'inizio di ogni mia frase per evitare qualsiasi dubbio sulla sua interpretazione e direzione? E poi, comunque, cosa avrei detto di così "irritante"?

    Questo mi sembra di averlo fatto. Nel paragrafo dedicato alla taratura c'è una mia personalissima indicazione sulla taratura che mi è piaciuta di più.


    Emidio
    Emidio, lo sai che non voglio fare polemiche e le mie sono sempre critiche costruttive.

    E' molto semplice: in questo caso chi legge senza approfondire troppo, non puo' che trarre una conclusione: l'apparecchio che costa sensibilmente meno ha anche una votazione decisamente migliore, quindi il resto viene da solo, inutile cercare di spiegare ........

    Parlando piu' in generale, non c'e' persona con cui parlo che non condivida questo mio punto di vista: possibile che voi, che siete gli unici a fare prove strumentali valide, dobbiate poi perdervi o nei punteggi o in giudizi/commenti incredibilmente tortuosi e cervellotici, oppure in continui errori di pubblicazione o ancora, per un motivo e per l'altro in mutilazioni delle prove che impediscono un completo e sereno confronto con altri apparecchi, ..... penso che basti.

    Fosse la settimana enigmistica, con i rebus da risolvere forse sarebbe piu' consono: almeno mettete in fondo alla rivista la soluzione.

    Cordiali saluti.
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 04-03-2004 alle 12:40

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80
    come si fa a non essere daccordo con microfast?io sollevai questo problema un pò di tempo fa riguardo al voto sull'infocus 7200 e sul sim2 ht300 plus che era palesemente fuorviante(7 decimi in più all'infocus!)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Microfast ha scritto:
    Emidio, lo sai che non voglio fare polemiche e le mie sono sempre critiche costruttive...
    Eddài, Marco!

    Nessuna polemica: ci mancherebbe altro.

    Se ben ti ricordi, fino a non molto tempo fa non era assolutamente prevista la possibilità di effettuare rilevazioni dopo una corretta taratura.

    Diciamo che con il tempo abbiamo trovato un compromesso che mi sembra accettabile: provare i vari prodotti impostando le condizioni "predefinite" che si avvicinino di più al riferimento.

    Alcune volte, ad esempio, vengono inseriti più punti del bianco sulla tavola CIE 1931.

    D'altra parte, stando alle email ricevute dalla redazione, questo argomento - pubblicazione di misure più semplici e dopo taratura - sembra che non interessi proprio nessuno.

    Vi ricordo infatti che AVforum non è una propaggine di TechniPress ed eventuali richieste e consigli vanno fatte direttamente alla testata.

    A buon intenditor...


    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Emidio, permettimi solo una piccola provocazione, senza nessuna polemica.
    La sensazione che ho, leggendo attentamente le pubblicazioni di settore, è la seguente:
    - vi sono recensori scarsi (ma di questi non ne parliamo, sono la minoranza )
    - vi sono prove poco professionali (ma le riviste che le ospitano vengono eliminate dai miei acquisti).
    - vi sono riviste professionali con ottimi recensori (tu, il buon Cicogna, l'uomo del "valzer delle testine", tanto per rimanere in un ambito a te familiare).
    Su queste ultime e mi soffermo un attimo.
    La sensazione è che alcuni marchi ed alcuni distributori abbiano un peso (e non parlo solo delle pagine pubblicitarie) decisamente rilevante, ben al di là dei reali valori in campo.
    Di fronte ad essi il recensore (almeno quelli che stimo di più) è evidente non "possano" che dir bene. Leggendo poi altre prove invece la sensazione è che siano entusiasti di ciò che recensiscono.
    Dove è la differenza? Che, proprio tra le righe si deve cercare il vero pensiero del recensore, interpretando quindi non solo grafici e misure, ma anche il linguaggio.
    Questo, sinceramente, un po' mi infastidisce, ma sembra essere ormai la regola, oserei dire la regola di MERCATO.
    Comunque anche la "difesa" editoriale del tipo "prendiamo in considerazione solo prodotti che lo meritano..." è stucchevole, poichè il peso del marchio, ma soprattutto del distributore è evidente anche ai più ingenui.
    Quindi proporrei un motto: liberiamo i recensori (magari solo quelli bravi) per un'informazione più esaustiva!!!!
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •