|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Z200 batte DOMINO 20 6-1
-
03-03-2004, 06:37 #1
Z200 batte DOMINO 20 6-1
------------------
Che dire se non GRAZIE EMIDIO!!!!
------------------
Questa mattina sono passato in edicola ed ho comprato DVHT...
al primo semaforo rosso sono ovviamente volato alle pagine della recensione dei due suddetti proiettori cercando i numeroni...:
Z200 voto 8.6
DOMINO 20 voto 8.1
Risultato: anche se ora sono al lavoro nulla riuscira' a togliermi questo sorriso ebete dalla faccia...
Raffaele
-
03-03-2004, 08:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Si sa di giustificazioni a posteriori se ne possono trovare mille (il forum ne è pieno). Non mi baserei comunque su un "punteggio" per scegliere un prodotto piuttosto di un altro, quanto su una prova mia personale. Quanto a DVHT, ho smesso di acquistarlo da tempo...
-
03-03-2004, 08:18 #3
concordo...
Non mi baserei comunque su un "punteggio" per scegliere un prodotto ...
ciao
p.s. Comunque Raffaele, se sei contento del tuo acquisto, quella è la migliore delle coseMauro Cippitelli
-
03-03-2004, 08:39 #4
Mi accodo ....
uno sterile numero non può dare il vero peso della qualità di un prodotto. Come un grafico non può che "farsi interpretare" in modi molto soggettivi (abbiamo post e post su questo), anche una "pagella" è il risultato di molte variabili.
Non stò dicendo che non sia una traccia utile per farsi un'idea di massima, ma il vero giudice puoi essere solo tu con i tuoi occhi (ed anche le orecchie, non lasciarle a casa).
In ogni caso, nulla da dire. Lo Sharpino è un bel prodotto, e se ne sei contento (ed anche la tua signora, no?) non posso che farti i complimenti per la scelta.
Mandi!
Alberto
P.S. Per Maurocip : come mai abbiamo la stessa sensazione a riguardo di quell'importatore/distributore?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-03-2004, 08:45 #5
Momento....
Il voto è una media pesata delle prestazioni alle misure nelle migliori condizioni scelte tra quelle predefinite, come correttamente riportato nel commento.
Prima di dare giudizi sulle due macchine, vi chiederei almeno di leggere le due recensioni: le differenze sono veramente molte: deinterlacciatore, ingressi, possibilità di calibrazione, particolari che non sono stati misurati, prezzo...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-03-2004, 08:50 #6
Guarda che nessuno ....
Emidio Frattaroli ha scritto:
Momento....
Il voto è una media pesata delle prestazioni alle misure nelle migliori condizioni scelte tra quelle predefinite, come correttamente riportato nel commento.
Prima di dare giudizi sulle due macchine, vi chiederei almeno di leggere le due recensioni: le differenze sono veramente molte: deinterlacciatore, ingressi, possibilità di calibrazione, particolari che non sono stati misurati, prezzo...
Emidio
Chiaro che una recensione (comunque il giudizio soggettivo di una persona competente e dotato di indiscutibile esperienza ) va letta dall'inizio alla fine. Cercando di cogliere anche le sfumature, le parole scritte fra le righe, le cose dette e non dette.
Almeno, io ho sempre fatto così.
Sempre sbagliato?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-03-2004, 09:41 #7
chiariamo le intenzioni...
Il voto è una media pesata delle prestazioni alle misure nelle migliori condizioni scelte tra quelle predefinite, come correttamente riportato nel commento.) da molti anni.
Ciò non toglie, che oltre a leggere si DEVE procedere sempre ad una prova di persona prima di acquistare, le riviste aiutano, appassionano, informano ma non Perfezionano l'acquisto!!!
Poi potremmo aprire infinite discussioni sull'onestà intellettuale dei recensori (tra i miei colleghi c'è chi vale e chi no, sarà così anche in un'azienda editoriale) o, peggio, sulle politiche editoriali e sulla forza dei distributori, ma non era quello lo spirito del mio intervento (e neanche di quello di Alberto, credo).
Volevo solo dire a Raffaele di godersi il suo proiettore, perchè gli piace e l'ha scelto, senza pensare che il metro di giudizio possa essere un voto su una rivista (ripeto da me "divorata" ogni mese).
La mia stima verso il tuo lavoro è grande e ti invidio pure un po'.
Ma sono abbastanza cresciutello e "scafato" da valutare anche fattori commerciali che sono fortissimi nel mondo dell'alta fedeltà (ed ancor più) in quella del trainante HT.
ciaoMauro Cippitelli
-
03-03-2004, 10:05 #8
Quando poi uno dice "la fretta"...
Prima di rispondere dovevo "quotare" il messaggio di Acris. Lo faccio adesso:
acris ha scritto:
Z200 voto 8.6
DOMINO 20 voto 8.1
Quindi vi ringrazio per avermi aiutato nell'intento con i vostri interventi
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-03-2004, 12:00 #9
Signori,
non volevo scatenare questo putiferio!
Infatti è finito su forum generale e non su quello specifico sui proiettori,
La mia era una battuta, per di piu' il proiettore l'ho ordinato 20 giorni fa allo scuro delle recensioni!
tanto piu' che la recensione non l'ho ancora letta essendo al lavoro e non essendo uno statale
Ho visto il domino 20 al TAV e ne sono rimasto impressionato sia come prestazione che, purtroppo, come costo, li ho visto pure il 5700 che pero non mi ha entusiasmato come il domino.
ho visto il 201 in un negozio a mi e mi è piaciuto, letto tutto il leggibile e infine scelto.
a 5 giorni dall'arrivo dell'oggettino sono felicissimo.
Il domino ha un deinterlacciatore fantastico che gli permette di essere usato stand-alone, quello dello z200 non lo è altrettanto, quindi IMHO il 200 va usato solo con HTPC magari in DVI e raggiunge il livello del domino ad un costo inferiore se paragonato alla stessa sorgente (HTPC).
raffaele
Raffaele
-
03-03-2004, 12:24 #10Emidio Frattaroli ha scritto:
Quando poi uno dice "la fretta"...
Prima di rispondere dovevo "quotare" il messaggio di Acris. Lo faccio adesso:
Con quella risposta volevo soltanto sottolineare quello che ho detto. Per evitare che alcune persone, leggendo questo thread, possano arrivare a conclusioni affrettate.
Quindi vi ringrazio per avermi aiutato nell'intento con i vostri interventi
Emidio
Il bello e' che ora vi affrettate anche a puntualizzarlo di persona.
Ma chi se ne frega di un giudizio su come la macchina e' preregolata in fabbrica, semmai spiegate come regolarla.
Tu mi dirai, ma la gente comune la usera' cosi' com'e', e io ti rispondo allora che la gente comune non guarda le tue sofisticate misurazioni e tantomeno le comprende.
Quindi e' un bel controsenso.
Se proprio ci tenete allora, date i voti con l'apparecchio preregolato ( ma siamo poi sicuri che saranno tutti regolati allo stesso modo ?, visto che poi andando in un centro commerciale se provi 10 televisori con le regolazioni default di fabbrica, spesso ottieni 10 visioni differenti ) affiancando poi il punteggio "massimo" ottenibile regolandolo come si deve.
Saluti
Marco
-
03-03-2004, 13:03 #11
grazie mi hai tolto un peso
Il domino ha un deinterlacciatore fantastico che gli permette di essere usato stand-alone, quello dello z200 non lo è altrettanto, quindi IMHO il 200 va usato solo con HTPC magari in DVI e raggiunge il livello del domino ad un costo inferiore se paragonato alla stessa sorgente (HTPC)..
Avendo il denon 2900 e non un HTPC quello che scrivi mi toglie ogni residuo dubbio (motivato soprattutto dal prezzo del Domino)!!!
Ora mi sento più leggero (e lo sarò ancora di più quando avrò "sganciato" gli eurozzi per l'acquisto)
ciao e buona visioneMauro Cippitelli
-
03-03-2004, 16:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
acris ha scritto:
CUT...
Il domino ha un deinterlacciatore fantastico che gli permette di essere usato stand-alone, quello dello z200 non lo è altrettanto, quindi IMHO il 200 va usato solo con HTPC magari in DVI e raggiunge il livello del domino ad un costo inferiore se paragonato alla stessa sorgente (HTPC).
Raffaele
Ciao RaffaeleAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
03-03-2004, 16:24 #13usare un deinterlacciatore esterno senza "necessariamente" passare tra le "forche caudine" ^_^ di un HTPC ti sembra un'idea cosi' assurda?!?
sbaglio?
ciaoMauro Cippitelli
-
03-03-2004, 16:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
maurocip ha scritto:
No, anzi è auspicabile, ma le cose si fanno per gradi. Avere comunque un ottimo (il faroudja) deinterlacciatore, scaler interno, per me è comunque una garanzia di poter rimandare la spesa dopo essermi ripreso del dissanguamento per il vpr.
sbaglio?
ciao
A me, per esempio, hanno chiesto 2000 Euro di differenza tra Domino 20 e Z200. Con quei soldi prendo un processore esterno che abbia anche un po' di ingressi utili per il mio ricevitore Sat (Himax 5400) e le mie console da giocoe dovrei poter ottenere funzioni di deinterlacciatore e scaler addirittura superiori a quelle presenti di default sul Domino 20.
Poi magari e una boiata e cambiero' idea.
Tanto per me c'e' ancora tempo.
Ossequi e buone coseAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
03-03-2004, 17:06 #15
Azz Acris!! Con questo 3D ti sei cacciato in un tunnel senza uscita lo sai si???
..ora tutti i doministi ti daranno la caccia..
Scherzi a parte, direi prima di tutto che sono sostanzialmente daccordo con AlbertoPN e Maurocip, nell'affermare che cmq il metro di giudizio e' cmq quello di valutare con "your eyes" ....mettendo side by side i due VPR, testandoli in visione con lo stesso film, stesso capitolo, ecc... questa e' solo una prima prova che puoi fare, e che ovviamente ti consentono di fare solo in negozi specializzati, con salette apposite, dove hanno tutte le macchine affiancate per una comparazione.
Io prima di acquistare il mio D20, esssendo a RM non ho avuto di questi problemi, ed ho potuto fare talmente tante di quelle prove che ancora un po' e mi facevano pagare l'affitto delle salette!...sta' di fatto che dopo prove su prove...(2 mesi per l'esattezza
), sono arrivato, anzi, i miei occhi sono arrivati alla conclusione che i 2000 euro di differenza da te giustificati come "sprecati" siano invece tutti ben ripagati da varie features che altri vpr non hanno, e scusa ma per me, la sola caratteristica di avere le ottiche "sigillate" (brevetto SIM se non sbaglio) in un monoblocco contro infiltrazioni di polvere, gia' da solo la dice lunga sulla differenza che c'e' tra i due "mondi" (come li chiamo io) tra SIM e Sharp.
Sia ben chiaro, "rispetto totalmente la tua scelta", ma scusami se non la condivido, per me il D20 rimane superiore, ma ripeto, "per me".
Ora potremo star qui a discutere per giorni e mesi, ma l'unica e sola cosa che conta, sono i PROPRI OCCHI!!! Cio' che puo' rivelarsi BELLO per me, non e' detto che lo sia per te...
Ormai da quel che ho capito hai gia' acquistato il VPR, e lo avrai fatto in seguito alla visione ed alla convinzione "personale" che tale macchina ti ha trasmesso nel vederla in azione, percio' non posso che augurarti...
Buona visione...
PS: Corro cmq a comprare DVHT per leggere le prove effettuate e recensite da Emidio..
ciauxxUltima modifica di gian de bit; 03-03-2004 alle 18:30
Il TV curvo è anti-costituzionale