Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Rai3 "cose mai viste". Nemmeno stanotte :(


    Una chicca per cinefili la notte appena passata: 6 ore consecutive dedicate al regista Tsunamoto, sperimentalista del genere "dark" la cui opera è praticamente introvabile.

    Metto "in cottura" la registrazione e stamani vado a"sbobinare" 15 Gb di flusso video.

    Dopo averci perso non poco tempo, mi accorgo che il materiale è a buttar a meno di non perderci ore a metterlo in ordine: spezzoni di diversi film sono inseriti senza titoli né niente nel bel mezzo degli altri filmati (peraltro di durata inusuale) in un "fritto misto" che sembra fatto apposta per sconquassare i nervi di chi la notte dorme ma comunque non si sarebbe voluto perdere lo spettacolo.

    Peccato, rai, ancora una volta ne fai "di tutto, di più".

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Rai3? Questa notte? Io ho registrato ininterrottamente dalle 00,30 alle 07,00 e sto masterizzando in questo momento "Tetsuo - Uomo d'Acciaio" e "Tetsuo II - Martello di Carne". Ho invece cancellato "Bullet Ballet" perchè, da quel poco che ho visto, non mi è sembrato valesse la pena di conservarlo...

    Ho registrato da digitale terrestre (mediante Mac+EyeTV+Toast = nessuna ricompressione del flusso video, solo de-MUX) ed è andato tutto liscio... nessuna interruzione, nessun disturbo, titoli di coda completi. Non c'erano stacchi pubblicitari nemmeno tra un film e l'altro.

    Ma... hai guardato attentamente il contenuto della tua registrazione?

    P.S.: Il regista si chiama Shinya Tsukamoto, non Tsunamoto
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Mi complimento per la tua pazienza (bravura se preferisci).

    Io ho diviso il materiale (eliminata la coda e la testa, contenenti altre cose) i 5 pezzi agli "stacchi logici" (il fimato di un tipo che si tuffa in un canale), di cui l'ultimo presumo contenesse un pezzo di Tokio Fist perché parlava di pugili, tronco all'inizio e alla fine; il primo conteneva uno spezzone di film in 16:9, poi la presentazione, poi il primo film in 4:3; se ricordo bene anche il secondo spezzone conteneva un frammento in 16:9 e - comunque - i film avrebbero dovuto essere 3 e non 5.

    Francamente trovo meno frustrante togliere la pubblicità.

    Detto per inciso la qualità era decisamente sub-standard, ma questo potrebbe essere giustificato dalla rarità del materiale proposto (anche se RAI, dico RAI, poteva farsi spedire un dvd dal giappone...)

    Click , elimina, si, cestino, click, svuota, si. Problema risolto.

    Cmq sono felice x te e ti auguro sinceramente buona visione.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 05-09-2009 alle 13:17

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Mi complimento per la tua pazienza (bravura se preferisci)
    Oh, no... nessuna pazienza nè, tanto meno, bravura... forse è solo merito di un programma di registrazione ed editing (EyeTV)... più user-friendly del tuo!
    ...che, tra l'altro, mi rende estremamente semplice la ricerca degli stacchi pubblicitari, ecc. all'interno delle registrazioni


    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    (...) poi il primo film in 4:3; se ricordo bene anche il secondo spezzone conteneva un frammento in 16:9 e - comunque - i film avrebbero dovuto essere 3 e non 5.
    per la precisione: i film completi erano effettivamente 3 e non 5: "Tetsuo - Iron Man", "Tetsuo II - Body Hammer" e "Bullet Ballet". I primi due erano 4:3 (il 1° b/n ed il 2° a colori) mentre il terzo era in 16:9 letterbox. Tutto il resto della trasmissione era riempito con spezzoni di altre produzioni giapponesi, presumibilmente dello stesso regista.


    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Detto per inciso la qualità era decisamente sub-standard, ma questo potrebbe essere giustificato dalla rarità del materiale proposto (anche se RAI, dico RAI, poteva farsi spedire un dvd dal giappone...)
    È vero che la qualità del "master" utilizzato per la trasmissione non era un gran chè, ma è anche vero che il materiale era effettivamente raro, in Italia, solo prima che la Rarovideo lo pubblicasse nel 2004 (mi riferisco ai 2 "Tetsuo") con qualità, a detta di AFdigitale, "sorprendente".

    Entrambi i DVD sono tuttora facilmente reperibili on-line in Italia, benchè a prezzi non esattamente popolari, entrambi in Giapponese con sottotitoli in italiano (così come li ha trasmessi la RAI questa notte). Quindi, se proprio ci tieni a vederli...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Grazie per il tuo intervento, per molti versi illuminante.

    Sì, il programma di taglio non è niente di ché (uso un freeware, AVIDEMUX) ma fa bene il suo lavoro; purtroppo ho ben altri problemi perché al momento faccio a mano la sincronizzazione dell'audio e su questo effettivamente sarei disposto ad investire qualcosa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •