Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da maabus
    mi cadono le braccia
    Quoto.

    Tra i numerosi motivi per cui ho disdetto sky c'era proprio il fatto che trasmettessero i film in 4:3.

    Ormai comunque se si rompe un televisore in 4:3 il passaggio ad uno in 16:9 è quasi obbligato.
    VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    offlines hai centrato il problema

    Se non trovano la maniera di far diventare l'HD oggetto di moda, in italia sono spacciati

    Purtroppo siamo un paese di boccaloni (nel senso che ci facciamo "fregare" piuttosto facilmente, dato che non ci documentiamo sulle cose ma siamo abituati ad avere sempre la pappa pronta) e di sboroni.
    Quindi, per la maggior parte della gente conta di più l'apparenza...
    (poter far vedere agli amici a casa il film appena uscito al cinema, avere la tv piatta in bella mostra in salotto, comprare riviste di vari settori senza capirci una cippa e mostrandosi poi come i massimi esperti in materia, ...)

    ...rispetto alla sostanza (vedere bene un film, sentire bene una canzone, ... )

    Oltre a tutto questo, c'è anche chi non è interessato alle "nuove tecnologie" e sta benissimo col suo mivar 14". Visti i continui cambiamenti e le porcherie che hanno fatto e continuano a fare (vedi la gara hddvd vs bluray), posso benissimo capire il tradizionalismo di quest'ultima utenza..

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Se c'è una cosa che in tanti anni di passione per il cinema e la musica ho imparato è che il mercato lo fanno loro,gli altri ovvero la massa come per il 99.9 % dei settori.. altrimenti non ci troveremmo a discutere di compatibilità con i mkv e divix sui lettori e di hd multimediali, le tv non avrebbero le prese usb (certo solo per le foto ovvio) e la playstation 1 non avrebbe venduto milioni di pezzi eccetera eccetera.
    Chi guarda ed ascolta la qualità ,con i compromessi che crede in in relazione alle propie tasche ed al pripio gusto, da sempre fa parte di un mercato di nicchia altrimenti i cowboy junkies venderebbero caterve di dischi (LP non cd ) e ladygaga qualche migliaio di copie,ferie d'agosto avrebbe incassato più di Transformers e Dan Brown scriverebbe manuali per non vedenti e avanti così..
    Lungi da me fare il verginello,ma oggi che ho ancora meno tempo da dedicare alle mie passioni comrpo SOLO i film che mi sono piaciuti particolarmente e che ho già visto al cinema,altrimenti noleggio o aspetto che passino su sky..i cd ormai solo dei miei artisti di riferimento ed il resto su itunes.. per me dvix vuol dire recuperare e conservare gli episodi delle serie che amo di più ,o che mi sono perso o che non sono ancora on air in Italia almeno fino a che non escono in italiano quindi senza violazioni di copyright..ma non mi sento un "fesso",anzi.
    l'unico timore che mi dà la vicenda è che se le disdette inizeranno ad essere tante,quel pochissimo che fa sky diventerà ancora meno per non subitre la concorrenza di mediaset sul calcio..

    Qualche tempo fa Michele Serra scrisse nella sua rubrica su Repubblica che chi compra esercita una scelta politica..è verissimo secondo me.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    Mi permetto solo di aggiungere anche l'ostracismo alla lingua originale che da oltre 10 anni il DVD, insieme al 16:9, ha portato all'attenzione della "massa"; ancora tanti pero' sembrano preferire Pino Insegno in mono che scimmiotta un elfo, piuttosto che Ian Mc Ellen che recita o i simpson in dialetto sardo/napoletano/romano/milanese...
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mi permetto solo di aggiungere anche l'ostracismo alla lingua originale che da oltre 10 anni il DVD
    Per la lingua è molto meno grave perchè ci vuole impegno e capacità mentre per il 16:9 non bisogna fare niente e dovrebbe essere quasi naturalmente più bello e quindi da preferire.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Se non trovano la maniera di far diventare l'HD oggetto di moda, in italia sono spacciati
    Ma, guarda, secondo me il 90% dei clienti è approdato alla pay per il calcio; gli amanti del cinema (per fortuna) frequentano ancora le sale e blockbuster (e qui sono io!) si prende il resto prché un dvd upscalato o un blue ray a 10-euro-4-film-per-5-giorni in fondo ti dà tutto quello che ti serve a una cifra molto contenuta.

    Una aggiunta molto personale: io trovo molto gradevoli le trasmissioni SD specie se in 16:9 quando la qualità intrinseca della ripresa è ottima: i mondiali di nuoto su raisport sono stati fantastici come pure i film (spece se recenti) su iris e rai4 o rete4. Il fatto è che la qualità SD dovrebbe essere "scontata", non qualche cosa che paghi a parte.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da maabus
    mi cadono le braccia quando leggo su tanti forum che frequento da quelli sportivi a quelli di musica che stanno telefonando a sky per protestare e disdire gli abbonamenti perchè sui loro tv a tubo catodico vedono le immagini dei film e delle partite con le bande nere
    Mi è capitato giusto sabato sera. Un amico mi ha fatto la seguente domanda: "Hai ancora Sky? Anche a te da alcuni giorni si vedono i canali con le bande nere sopra e sotto? Come mai?"
    E mentre gli spiegavo, era tutta una lamentela che era meglio prima ecc...

    Tra l'altro eravamo a casa di un altro amico a vederci il derby. Su Mediaset Premium però. Anche lui un personaggio. Si è preso un Sony LCD da 42 pollici un paio di anni fa, e per più di un anno l'ha tenuto in 4/3 perchè non riusciva ad abituarsi al 16/9

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da mrkappa
    quel pochissimo che fa sky diventerà ancora meno
    Ecco appunto... un gran battage commerciale, tutta la serie A in Hd (e non è vero perche' le partite in Hd sono al massimo 6 per turno di campionato, c'è gia' qualcuno che li ha denunciati alle associazioni consumatori...)Discovery Hd trasmettera' se va bene 1 programma alla settimana in hd nativo, poi se avete notato la qualita' dei canali Cinema dal 20 luglio ad adesso...si' Hd... ma lasciamo perdere va'... beh c'è da mettersi le mani tra i capelli, e tenersi stretto il portafoglio... cosa che vedro' di preventivare, ma ahime' il contratto mi scade il prox luglio..
    In piu' la beffa di vedere le mie serie preferite cioè 24 e Dexter spostate su un canale sd 4:3 come Fx, quando invece hanno disponibili i master per trasmetterle in alta definizione su Fox e/o Foxcrime
    Alla fine penso che siamo in balia di perfetti deficienti che ci prendono in giro e basta sapendo di avere il monopolio, o quasi, dell'alta definizione in Italia, ma tanto all'italiano è sempre bastato pane et circensem, al giorno d'oggi spaghetti e calcio...
    Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •