|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: DTT: migliorera' la qualita'?
-
06-07-2009, 11:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
DTT: migliorera' la qualita'?
Abito in Piemonte e, da quando e' iniziato lo switch over, ho notato un degrado della qualita' di trasmissione dei canali in digitale terrestre.
Non mi riferisco al segnale in se, bensi' alla compressione video: ormai gli artefatti digitali sono frequentissimi e distribuiti su tutti i canali e le fasce orarie. Sembra di guardare dei DiVX!
Mi pare di aver capito che man mano che le emittenti si spostano sul digitale, liberano frequenze prima dedicate all'analogico. E infatti con la sparizione di Rai2 e Rete4 dall'analogico ho cominciato a ricevere bene La7 sul DT, cosa in precedenza molto rara.
Secondo voi e' possibile che, a switch terminato, la qualita' complessiva migliori grazie all'aumento di banda complessiva disponibile?
Altrimenti mi chiedo a cosa serva ipotizzare l'HD!tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
06-07-2009, 13:06 #2
Sicuramente tutta la banda occupata dalle trasmissioni analogiche verrà dedicata alle digitali. Tecnicamente sarebbe quindi da aspettarsi un aumento medio di banda utilizzata dalle trasmissioni DTT.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-07-2009, 21:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Sto guardando SuperQuark in digitale. E' veramente stupendo.
E facendo zapping fra Rai1 analogico e Rai1 digitale si vede una differenza notevole.....
-
09-07-2009, 22:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Speriamo che non succede la stessa cosa successa con il satellite, al inizio pochi canali ma con una stupenda qualita, adesso migliaia di canali ma non se ne vede bene nessuno.
-
10-07-2009, 07:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Devo dire che ultimamente seguo poco i canali Rai. Magari la qualita' e' migliore.
Pero' quelli del pacchetto Mediaset ultimamente sono davvero inguardabili.
Speriamo!tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
10-07-2009, 08:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
visto il recente investimento nelle trasmissioni HD di SYK il DTT rischia seriamente di essere un flop visto che temo che fino al 2012 non potrà permettersi molti canali HD
-
10-07-2009, 11:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Veramente anche li' sono dolori.
Tempo fa ho visto i primi 5 minuti gratis di un film a pagamento su PrimaFila HD e se per caso l'avessi comprato ci sarebbe stato da far causa per avere indietro i soldi: artefatti digitali scandalosi.
Ma non c'e' uno standard di bitrate da rispettare? E' inutile trasmettere frames in alta risoluzione se poi le immagini vengono ammazzate dalla compressione.tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
10-07-2009, 12:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
non ho mai valutato i primafilaHD, ma gli altri non sono male, ci sono alcuni aspetti da migliorare ok. Chiaramente sono inferiori al bluray ma rispetto ai canali SD c'è un miglioramento enorme
-
10-07-2009, 12:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
Vivo in Sardegna e qui da ca. 2 anni il DTT è cosa normalissima. La differenza rispetto all'analogico, soprattutto riguardo alcune emittenti, è enorme anche se all'inizio c'erano parecchi problemi col segnale che "andava-e-veniva". Ora le cose sono migliorate parecchio ma secondo me si potrebbe fare ancora di più (ove possibile).
Grossi problemi, inizialmente, li dava l'emittente La7: in alcune zone non c'era nemmeno ricezione del segnale e a volte capitavano guai anche con i canali a pagamento con film/partite interrotte a metà per le solite ed immancabili "cause tecniche". Attualmente va decisamente meglio però ecco, non è che sia il massimo e potrebbe sempre succedere qualcosa di scocciante.
Con un TV CRT di medie dimensioni la qualità era straordinaria; molto più...ordinaria con un plasma TV di grosse dimensioni.Panasonic TXP42X10E; Panasonic DMP BD60; Pioneer DVP DV360; Sony DVP NS765P; Sèleco VCR SV542 (1996!); DTT (esterno) Humax 4500; Equation Audio RP-22X; Meliconi Digital Light 6; cavi audio/video G&BL + Hama; multiprese/prolunghe Bticino + SBS.
-
10-07-2009, 13:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
visto il recente investimento nelle trasmissioni HD di SYK il DTT rischia seriamente di essere un flop visto che temo che fino al 2012 non potrà permettersi molti canali HD
Aggiorniamoci, vi prego. Questo lo dicevano i disinformati cinque anni fa! I fatti li hanno smentiti.
In tutto il mondo la televisione terrestre sta diventando digitale. Non solo in Europa, ove Svizzera, Germania, Finlandia e altri paesi hanno abbnadonato la tv analogica, ma anche paesi come gli USA, e presto Australia e Giappone... !!!!! Io da anni uso il DTT...
Anche se non è HD può offrire una qualità molto superiore a quella della tv normale alla quale siamo abituati.
Poi: il DTT è una tecnologia i gran parte per la tv generalista, mentre Sky è una pay tv (si paga!). Come si può fare un confronto fra due cose diverse? Come paragonare una utilitaria economica ad una fuoriserie e chiedersi quale sia la migliore....
Forse saranno un flop le pay tv su DTT. Se devo essere sincero dubito anche di questo, ma è un altro discorso.
Circa l'HD è tutto da vedere qanto potrà attirare l'utente qualunque. Sarà un'ottima tv di nicchia....Ultima modifica di 6367; 10-07-2009 alle 13:57
-
10-07-2009, 14:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
non lo so sai, calcola che ormai si vendono solo TV HD, e la qualità del DTT dipenderà molto da quanti canali vorranno metterci, si rischia di avere un grande numero di canali ma con bitrate insufficienti per una visione degna su un fullHD. Il DTT è una rivoluzione se trasmetti in HD ma se ancora si mandano canali SD il rischio è di vederli peggio di prima con una TV nuova.
E comunque il fatto che sia nata TivuSAT è la conferma che il DTT non è poi questa grande innovazione, visto che non può raggiungere tutti gli italiani...Ultima modifica di zLaTaN_85; 10-07-2009 alle 14:27
-
10-07-2009, 15:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
E comunque il fatto che sia nata TivuSAT è la conferma che il DTT non è poi questa grande innovazione, visto che non può raggiungere tutti gli italiani...
La qualità, almeno nella maggior parte dei casi, è superiore alla tv che va a sostituire (v. mio intervento precedente su SuperQuark).
Ovviamente questo non esclude che esistano anche altre tecnologie, vecchie e nuove, che al DTT si affiancano.
Circa l'HD ripeto ancora: interesserà solo una una nicchia di utenti, per lo più pay tv. Una bella nicchia ma una nicchia. L'unica tv generalista HD che esisteva con programmi regolari, non sperimentazioni, ha deciso che chiuderà.... (HD Suisse).
-
10-07-2009, 18:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da 6367
-
10-07-2009, 20:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Certo, investono.
Utenti interessati ce ne sono e altri saranno attratti dalla nuova tecnologia.
Ma come pay tv.
L'HD nella tv generalista sarà una fetta piccola, di qualche programma.
Sul totale della televisione, l'HD rappresenterà una parte ridotta.