Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    E' anche vero che se un fornitore di servizi (SKY) propone un certo tipo di offerta, facendomela pagare, nel caso ci siano modifiche a quell'offerta il contratto dovrebbe essere ridiscusso o essere data al contraente la possibilità di rescinderlo senza alcuna restrizione o penale.
    Ciao
    ma dove sta l'offerta di SKY con dentro la rai e mediaset?
    ma *** c'era bisogno di pubblicizzarlo?
    sono canali in chiaro che trasmettono da qualunque decoder sat
    tu vedi i canali di sky col sat e si vedono anche loro .

    mo che adesso x questione di diritti non trasmettono + in chiaro col sat.
    non si vedrà + da nessun dec.sat compreso quello di SKY
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ragazzi calma e facciamo un po' di chiarezza, nel senso, io non so come esattamente stiano le cose, ma sapevo (o credevo di sapere) che sia RAI che MEDIASET pagano (o pagavano fino ad oggi) un certo TOT a SKY anche se in forma molto ridotta, proprio "per stare" nell'offerta SKY, tant'e' vero che non dimenticate che i vari RAISAT premium e RAISAT CINEMA fanno parte del pacchetto che paghiamo con l'abbo SKY, e fin qui non ci fa' una grinza ok??

    Il dubbio era proprio per il fatto che oltre alla quota dei canali appena sopra citati, la RAI paga anche una piccola quota (piccola forse per modo di dire) per i canali nazionali 1, 2 ,3 per potersi vedere sul DEC SKY proprietario, chiaro fin qui??

    Detto questo, viene logico pensare che se cio' che ho detto risponde a verita', e' che la conseguenza di un abbandono di RAI e MEDIASET nel bouquet di SKY, porti all' oscuramento dei canali per il solo decoder di SKY.

    Da qui la mia contrarieta', dato che siccome quando guardo la TV vedo tutti i canali dal dec di sky, mi scoccerebbe tanto dover collegare un altro DEC SAT solo per fruire di RAI e MEDIASET .

    Ma torno a ripetere che tutto questo lo dico NON SAPENDO se le cose dette fin qui rispondono alla realta' oppure i canali RAI 1 2 3 & MEDIASET 4 5 6 siano totalmente FREE .

    Pero' credo che al momento attuale RAI e MEDIASET paghino SKY e quindi facciano parte proprio del bouquet del canguro.

    La prova sta' nel fatto che se fate caso, quando trasmettono degli eventi criptati sui DEC SAT free, sul DEC di SKY invece si vedono a riprova del fatto che fanno parte del bouquet di SKY, quindi torno a ripetere che nel caso di abbandono di RAI E Mediaset dal bouquet, questi canali saranno OSCURATI come dice Nordata per gli eventi criptati, quindi torniamo al discorso mio iniziale, con la conseguente necessita' di dover collegare due DEC SAT , anche perche' personalmente aborro il DTT !

    Il tutto pero' con il beneficio del dubbio, a cui chiedo ai piu informati di eluderci
    Ultima modifica di gian de bit; 17-06-2009 alle 11:36
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I canali RAI e Mediaset sul satellite sono sempre stati criptati per i contenuti protetti da diritti, per il semplice fatto che il satellite li renderebbe ricevibili oltre i confini nazionali (criptarli è l'alternativa, più economica, a pagare i diritti su scala internazionale, oltre a garantire le altre TV nazionali sui propri territori).

    L'accordo con RAI, ancora attivo, e con Mediaset, scaduto, prevedeva che la codifica di criptaggio avvenisse con il sistema NDS. Una volta scaduto, RAI e Mediaset possono scegliersi il sistema che gradiscono di più. Mediaset mi pare sia già tornata su SECA (e infatti i contenuti protetti già non si vediono su Sky), RAI userà Nagravision su Tivù, in simulcript con NDS se resterà anche su Sky (così come in passato sky usava contemporaneamente irdeto, seca e NDS).

    Oscuramento su Sky potrebbe dire due cose:
    Sky li toglie dalla lista canali (ma le trasmissioni continuano ad avvenire e quelle in chiaro restano visibili in altre maniere)
    l'abbonamento Sky non permette di vedere i programmi criptati, ma rimangono tali e quali le trasmissioni in chiaro
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da quel che si è letto sino ad ora circa la nascita di questa joint venture satellitare mi sembra di capire che tutte le trasmissioni, sia RAI che Mediaset, saranno sempre trasmesse adottando una codifica, diversamente da ora in cui viene attivata solo in particolari casi.

    Analogamente a quanto avviene ad esempio, già da tempo, per la TV Svizzera, che è sempre oscurata.

    In questo caso le trasmissioni saranno ricevibili solo e sempre con la loro scheda ed un ricevitore dotato di CAM apposita, o il loro o uno CI.

    Se, invece, l'oscuramento continuerà ad essere a tratti, come ora, con il decoder di SKY sarà possibile ricevere solo le trasmissioni in chiaro (quelle meno interessanti ), si dovrà probabilmente rifare la sintonia, visto il metodo bizzarro in cui i decoder di SKY trattano le "altre" emittenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    ma sapevo (o credevo di sapere) che sia RAI che MEDIASET pagano (o pagavano fino ad oggi) un certo TOT a SKY anche se in forma molto ridotta, proprio "per stare" nell'offerta SKY,
    Per la verità era il contrario: era Sky che pagava Rai per poter ritrasmettere ai suoi clienti, senza oscuramente, i programmi Rai1,2, 3...

    Il fatto di poter vedere "tutte" le principali reti nazionali, comprese Rai 1 etc, tutte tramite l'unico telecomando Sky, non era cosa da poco. Nelle zone ove il segnale terrestre è scarso, nelle case ove l'antenna terrestre non c'è, il fatto di poter vedere via satellite la Rai era un effetto trascinante per Sky. Infatti sebra che Sky abbia offertoun bel po' di soldini per poter continuare a trasmettere i programmi Rai. Ma ormai Rai e Sky sono concorrenti: lasciare Rai 1 etc su Sky avrebbe penalizzato la nuova piattaforma Tivù Sat....

    Restano su Sky, almeno per ora, Rai Sat, ma questa è una pay tv di Rai.

    Mediaset, per quel che ne so io, non riceveva niente: era un patto alla pari.

    Quello che ancora non è stato deciso, se su Tivù Sat verranno criptati solo i programmi coperti da diritti internazionali o tutti quanti, come fanno alcune tv estere su satellite (es Svizzera).

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Una cosa certa pero' c'e'...... che e' TUTTO QUANTO INCERTO (scusate il gioco di parole ) su cosa, come, e dove, si vedra' ! per cui chi ad oggi vuol investire su un decoder non sa' assolutamente COSA comprare, ed e' obbligato ad aspettare almeno altri 7-8 mesi (se non di piu), affiche' la situazione attuale si vada stabilizzando, e che i costruttori di decoder possano prendere decisioni su "cosa" costruire come futuri decoder.

    Tutto cio' secondo me non porta "aria nuova" ma al contrario si fermera' tutto in attesa di chiarezza.

    Io nel mio piccolo intanto questa settimana ho disdetto in TOTO l'abbo SKY ! (ieri e' partita la raccomandata) , in attesa di tempi migliori (come costi) e piu chiari (come fruizione)

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Una cosa certa pero' c'e'...... che e' TUTTO QUANTO INCERTO
    Su questo non ci piove caro gian...il famoso consorzio Tivù doveva partire col satellitare a giugno...poi a luglio...qua siamo al 26 giugno e ancora non si sa una cippa riguardo a decoder, smart card e compagnia bella...sarà un'altra cosa all'italiana...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    qua siamo al 26 giugno e ancora non si sa una cippa riguardo a decoder, smart card e compagnia bella...sarà un'altra cosa all'italiana
    Be', qualcosa inizia a sapersi.
    Tivù Sat inizierà il 31 luglio (il ritardo è dovuto all'attesa della fine della trattativa con Sky).
    In essa saranno presenti da subito i canali free di Rai, Mediaset e Telecom.
    Altre reti (Sport Italia, locali ?), per ora no, in futuro si vedrà.

    Per metà luglio saranno disponibili decoder con smart card in bundle. Credo e spero che siano apparecchi semplici ed economici!
    Per le cam, smart card singole bisognerà aspettare.

    Una cosa che ancora non si sa è se verranno criptate tutte le trasmissioni (come per esempio fa la tv svizzera solo per gli svizzeri) o solo quelle coperte da diritti internazionali (io propendo per la seconda ipotesi).

    Quindi, chi ha bisogno di Tivù Sat per vedere la tv di base con una certa urgenza (perchè la tv terrestre la prende male), potrà acquistare tranquillamente un decoder per questa estate.

    Chi non ha questa esisgenza, o preferisce utilizzare altri tipi di decoder (common interface), aspetterà....

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    io tutta questa urgenza di andare ad acquistare l'ennesimo decoder non ce l'ho

    e nemmeno ce l'avro' a breve, debbono finirla di cambiare ogni anno piattaforme e qualt'altro! e noi dovremmo finirla di acquistare a buffo ogni volta ci propinano qualcosa di ""nuovo""!
    se veramente fossimo cosi duri sulla linea del NON ACQUISTARE, vedrete che rinuncerebbero a cambiare ogni anno sistema, siamo proprio NOI che gli diamo "ossigeno" come dei polli da spennare ogni anno! perche' sanno che di calcio l'italiano vive.

    Con me pero' ci mangeranno ben poco il prox anno, ho deciso di fare lo sciopero della Pay TV (qualsiasi essa sia) a costo di non vedere piu' niente.

    Poi, questo cambio, fosse fatto ogni 10 anni ci si starebbe anche, ma qui ogni santo anno ci fanno cambiare sistema !
    ..non se ne puo' piu'
    Ultima modifica di gian de bit; 07-07-2009 alle 22:46

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    io tutta questa urgenza di andare ad acquistare l'ennesimo decoder non ce l'ho
    Io invece ce l'ho, in campagna (VCO).

    Lì la ricezione terrestre è sempre stata difficoltosa.
    La possibilità di vedere tutta la tv terrestre da satellite senza oscuramenti mi sarebbe veramente comoda.

    Come sempre le esigenze sono variabili.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    io tutta questa urgenza di andare ad acquistare l'ennesimo decoder non ce l'ho
    Neanche io, mediaset e rai le guardo raramente (per non dire mai), figuriamoci se vado a mettere un altro decoder satellitare per vedere l'efelidi di Bruno Vespa.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Stein
    Neanche io, mediaset e rai le guardo raramente (per non dire mai)...
    lo stesso vale x me Motogp a parte

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    il famoso consorzio Tivù doveva partire col satellitare a giugno...poi a luglio...qua siamo al 26 giugno e ancora non si sa una cippa riguardo a decoder, smart card e compagnia bella...sarà un'altra cosa all'italiana...

    Ecco qua i primi decoder Tivù Sat completi di smart card:

    http://www.mediasat.com/content.asp?L=1&IdMen=367

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    ancora comunque la trattativa è in corso fra Sky e la rai...

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127

    comunque la trattativa è in corso fra Sky e la rai...
    Già. Pare che il 55% dei clienti Sky sia abituato a vedere i programmi Rai tramite il decoder Sky.
    Se questi programmi dovessere scomparire dal telecomando Sky (o essere oscurati), sarebbe una bella scocciatura per i clienti Sky.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •