|
|
Risultati da 46 a 60 di 88
Discussione: SKY senza RAI e Mediaset ?
-
08-07-2009, 07:51 #46
Ma i clienti SKY non dovrebbero fare l'abbonamento e dare fior di quattrini a SKY per vedere SKY? Se voglio vedere Vespa, le isole, i fattori X e le fattorie Y non ho bisogno di dare almeno 40 euri al mese a SKY... Qual'é il problema?
-
08-07-2009, 11:15 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Se voglio vedere Vespa, le isole, i fattori X e le fattorie Y non ho bisogno di dare almeno 40 euri al mese a SKY... Qual'é il problema?
Io personalemente conosco chi da anni è "condannato" a pagare l'abbonamento a Sky perchè altrimenti non vede bene la Rai (casette isolate in montagna).
E poi, anche ove non vi sono questi problemi, vi è l'abitudine.
Se sei abituato ad utilizzare il telecomando Sky per vedere certe reti (senza oscuramenti), anche se potresti vederle con altri mezzi, è decisamente scomodo cambiare abitudime e dotarsi magari di secondo decoder o di secondo telecomando. L'"abitudine" del consumatore, nel marketing, è un fattore importantissimo.
Per questo Sky ci tiene ad avere nel suo bouquet le reti che ha sempre avuto.
-
08-07-2009, 11:19 #48
Infatti tutta sta storia è basata sulle Comunità che non possono fruire dei segnali terrestri, se no non ci investivano dei soldi per fare dei doppioni
A sto punto però interessa anche chi riceve il segnale terrestre per ragioni di comodità, registrazione programmi tramite ricevitore sat, ecc.ecc...
Le ragioni sono molte
-
08-07-2009, 21:14 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
in Inghilterra è stata fatta l'operazione analoga... e se non erro anche in Francia Murdoch è rimasto senza le tv di stato...
Sky ha aumentato l'offerta a RAI ma... pare che la RAI abbia avuto "ordini" di lasciare Murdoch... () e quindi lascerà sul piatto un bel pò di milioni.
A me la cosa dispiace perchè nel mio soggiorno il telecomando del tv è praticamente sparito; con sky avevo tutto sottomano. Fra qualche mese invece, se le cose stanno come si vocifera, dovrò avere due dec e due telecomandi a meno che....
a meno che Murdoch non rimpiazzi tutti i decoders con un dec dual slot, uno per la card NDS ed uno per la card NAGRA.... mah ?
-
08-07-2009, 22:23 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Sky ha aumentato l'offerta a RAI ma... pare che la RAI abbia avuto "ordini" di lasciare Murdoch... ( ) e quindi lascerà sul piatto un bel pò di milioni.
Dall'altra parte la Rai non avrebbe vantaggio a favorire una emittente che sempre più fa concorrenza a Rai stessa e deve il più possibile favorire lo sviluppo della sua nuova piattaforma Tivu Sat con i nuovi programmi che contiene (anche per future evoluzioni: pay tv ?).
Sky ha voluto "monopolizzare" la tv satellitare italiana costringendo i suoi clienti ad utilizzare in esclusiva il decoder Sky, accogliendo nel suo bouquet tutte le altre televisioni (Rai stessa). Questa era una anomalia che in qualche modo andava risolta.
-
08-07-2009, 23:33 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da 6367
aggiungerei però che andrebbe lasciata a SKY la possibilità di trasmettere anche i canali free nazionali - parallelamente a tivusat. ( naturalmente dietro OPPORTUNO compenso )
Così che chiunque dotato di parabola ( abbonato a sky o no ) possa ricevere i canali nazionali....
altrimenti ( che si possa condividere oppure no ) pare una sorta di crociata anti sky.
A proposito, oggi sono stati resi noti dati secondo i quali sky ha superato ( parlo di utili ) mediaset...
-
09-07-2009, 01:07 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
No, ricavi ...
-
09-07-2009, 09:23 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
scusa, ricavi... ( ma davvero sky avrà piu spese di mediaset ? oppure Murdoch dispone di bravissimi "ingegneri" commercialisti ? )
Cmq, sky sta diventando... "fastidiosamente ingombrante" e la mossa di tvsat sembra in realtà una contromossa.
-
09-07-2009, 09:37 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da srnapoli
Ma la legge sul decoder unico è ancora in vigore o no? Perché se lo è, c'è qualcosa che non torna...
-
09-07-2009, 09:43 #55
No, è stata abrogata...art. 54 del codice della radiotelevisione (DLgv 177/05)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2009, 09:48 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@PynkyZ
No, non lo è più ...
@srnapoli
Beh, c'è una bella differenza tra ricavi e utili
La questione non è che Murdoch abbia più spese ma il fatto che hanno due modelli di business completamente diversi: uno basato sulla pubblicità e l'altro sulla paytv, uno sui volumi l'altro sulla qualità, uno raggiunge tutta la poplazione l'altro solo una parte (ovviamente sto semplificando grossolanamente, in tutti i sensi).
IMHO limitarsi a comparare semplicemente ricavi e utili è sbagliato (anche se formalmente corretto).
-
09-07-2009, 12:21 #57
mezzo OT....
e mezzo no.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
-
09-07-2009, 14:59 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da AlexZone
( ma davvero sky avrà piu spese di mediaset ? oppure Murdoch dispone di bravissimi "ingegneri" commercialisti ? )
Originariamente scritto da AlexZone
Sky ha una raccolta pubblicitaria che comincia a infastidire molto...
mi spiego meglio: sky ha introiti importantissimi anche dalla pubblicità.
ciao
-
09-07-2009, 17:49 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
aggiungerei però che andrebbe lasciata a SKY la possibilità di trasmettere anche i canali free nazionali - parallelamente a tivusat. ( naturalmente dietro OPPORTUNO compenso )
Così che chiunque dotato di parabola ( abbonato a sky o no ) possa ricevere i canali nazionali....
Sky in Italia aveva deciso di utilizzare un decoder suo, non aperto alle altre piattoforme.
Contrariamente a quello che Sky stessa fa all'estero.
Non può però esigere che altre emittenti, che sono possibili fornitori ma anche concorrenti di Sky, siano disponibili a far ristrasmettere i loro programmi sulla piattaforma "chiusa" di Sky.
Nemmeno è proibito che lo si faccia: è una trattativa commerciale ove ognuno valuta i sui vantaggi e svantaggi.
Chi di decoder unico ferisce, di decoder unico perisce.
-
09-07-2009, 18:24 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@srnapoli
Era solo una battuta per rimarcare il concetto
Per il resto lo so che Sky ha anche la pubblicità (lo vedo) come d'altronde anche Mediaset ha la pay (sul DTT); infatti avevo scritto che stavo semplificando grossolanamente. Ciò non toglie che i due modelli di business siano (ancora) completamente diversi e quindi non facilmente confrontabili: tanto per fare un esempio, quanto conta, quanto si riflette sul fatturato pay di Sky l'avanzare della pubblicità nei suoi programmi? ne vale la pena? ne varrà la pena? Per Mediaset il problema non si pone ...(è solo un esempio ...)