Ciao, io uso uno switch component 4 su 1, che commuta automaticamente audio e video, e lo uso per tutte le console "old", Wii compreso, che non esce in digitale.
Per la PS2 (che ora non ho più, dato che ho la PS3 retrocompatibile) il cavo component è facilmente reperibile. Può essere interessante per la PS2 l'HDTV Xploder della Blaze, che include il cavo component, e in più un software che abilità la modalità progressiva, anche per i giochi che non la prevedono. Visto che si tratta di video analogico, è molto meglio uscire in progressivo direttamente dalla console, piuttosto che far lavorare il deinterlacciatore del TV.
Per il Gamecube, il problema è la versione PAL: mentre la versione Jap ha un'uscita video digitale con un connettore semi-propietario al quale è possibile collegare un cavo adattatore Component (comunque ormai introvabile e mai distribuito al di fuori del Giappone), la versione PAL non è compatibile, per cui può uscire solo in Scart RGB.
Purtroppo, la differenza di qualità è notevole, io ho tutti e 2 i modelli e ho anche il cavo Component per quello Jap, ed è molto meglio, anche perchè i giochi NTSC escono in Progressivo, se si ha quel cavo. Se hai il Wii, forse è meno complicato usare direttamente quello, visto che ha un cavo Component ufficiale facilmente reperibile in italia, ed è compatibile al 100% con il GC.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES