|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Viaggio negli USA e contestuale acquisto
-
06-03-2009, 10:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 174
Viaggio negli USA e contestuale acquisto
A giugno farò un viaggio negli USA e vorrei approfittarne per comprare un lettore blu-ray.... un amico inglese che ha un cugino neli usa mi ha detto che dichiarando un uso personale dell'acquisto non sei soggetto al pagamento di tasse
Vorrei sapere se qualcuno ha fatto qualcosa del genere
Ciao
-
06-03-2009, 10:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
In primo luogo dubito risparmieresti granchè, o almeno non tanto da compensare l'IVA ed i dazi doganali dovuti in ogni caso oltre un certo limite che non ricordo, ma comunque piuttosto basso.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
06-03-2009, 10:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Forse intendeva che non sei soggetto, in USA, al pagamento della VAT, l'equivalente della nostra IVA, che viene escluso per beni "esportati" fuori dal singolo stato.
Nel senso che se uno della California compra un hifi in Oregon, non ci paga sopra quel 7-8% di IVA-VAT.
Pero', rientrando in Italia, hai l'obbligo di dichiarare l'acquisto in dogana e pagarci sopra l'iva al 20% piu' il dazio previsto su quel tipo di merce (per l'elettronica, non so quanto sia; comunque di solito e' molto di piu' l'IVA).tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
06-03-2009, 11:35 #4
E' l'equivalente del nostro tax free.Compilando un apposito modulo nel negozio si avra' diritto ad un rimborso dell'IVA locale(tra 7 e 8 per cento)meno la commissione tax free.Almeno cosi' funziona da noi per i clienti extraeuropei.
Poi se ti beccano in dogana al ritorno ti fanno piangere,oltre al fatto che non leggeresti ne' i dvd ne' i BR regione europea.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
06-03-2009, 12:52 #5
in pratica chi "fa il furbo" per non pagare dogane di solito butta via l'imballo etc e se viene fermato per controlli puo' dichiarare che possedeva gia' l'oggetto prima del viaggio..
ad esempio se compri una macchina fotografica nessuno puo' sapere se la possedevi già all'andata...
comunque resta il fatto che noi siamo "regione 2" e negli Usa "regione 1", quindi acquistando un BD player la potrai usarlo solo con bluray degli Stati Uniti e Canada, a meno che tu non lo faccia in qualche modo rendere "region-free"Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
06-03-2009, 14:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 174
si ovviamente il tutto regge solo rimuovendo il region lock.... il problema è che non posso mettermi a tracolla un BR player, l'unica è imboscarlo nel bagaglio ma ai raggi X lo vedono e potrebbero fermarmi in dogana.... al di la della figuraccia potrebbe avere senso se il player che negli usa costa 499 dollari da noi ne costa 699.... 499 dollari +20%iva = 599 dollari = 480 euro.... 200 euro di risparmio sono mezzo biglietto e potrebbe valerne la pena!!
-
06-03-2009, 21:29 #7
Originariamente scritto da Ryusei
HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
06-03-2009, 21:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da romeop
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
07-03-2009, 10:06 #9
Originariamente scritto da romeop
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
07-03-2009, 14:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
sono appena tornato da una settimana da NY...
in aeroporto prima di partire ho beccato un finanziere per mettere per iscritto che stavo uscendo con macchina fotografica canon 5d più due obiettivi ed evitare cosi al rientro eventuali sorprese...risposta...vai tranquillo...se la macchina presenta qualche grafio vuol dire che è stata usata e quindi nessuno ti può rompere...OK
a NY ho fatto un pò di acquisti chiedendo di riempire il modulo...tutti i negozianti hanno detto di recarsi nell'apposito ufficio dell'aeroporto alla partenza per richiedere indietro le tasse..OK
arrivato il giorno della partenza mi presento all'aeroporto JFK...ebbene vengo a sapere che non è più possibile ormai da parecchi anni richiedere il rimborso delle tasse degli oggetti acquistati a meno di non spedirli per posta...
arrivato quindi in italia mi sono toccato due o tre volte prima di varcare la porta della dogana...mi è andata di ****...in ogni modo mi ero premunito...non avevo tenuto le scatole
in definitiva...non è più possibile richiedere il rimborso delle tasse e per evitare problemi al rientro, butta via le scatole e non mettere nulla in valigia (con i raggi te lo beccano e magari fanno storie)..portati tutto dietro nello zaino personale
comunque se stiamo parlando di elettronica ormai conviene comprare in UK visto il cambio della sterlina e poi essendo in EU non vi è il problema delle tasse e la garanzia normalmente è validaCassa centrale B&W HTM61
-
10-03-2009, 20:06 #11non mettere nulla in valigia (con i raggi te lo beccano e magari fanno storie)..portati tutto dietro nello zaino personale
HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
10-03-2009, 23:08 #12
Originariamente scritto da Bagarospo636
Ti può sicuramente andare bene, ma se al rientro incontri un doganiere normale, cioè che sta facendo effettivamente il proprio lavoro, la cosa non finisce in quel modo.
Personalmente, cosa consigliata anche da molte riviste di fotografia, mi porto dietro una distinta degli apparecchi che ho con me (corpi macchina, obiettivi, ecc.) con segnati a fianco di ogni prodotto il numero di serie e lo faccio vistare alla dogana qui in Italia, al ritorno se mi chiedono qualcosa lo esibisco.
Quanto al metterlo nello ziano siamo sempre al solito discorso, se fanno un controllo e te lo beccano sei nuovamente con i soliti problemi.
Comunque, oltre al problema dell'Area c'è anche quello della tensione di alimentazione, oltre all'eventuale assistenza nel caso si presentasse, prima o poi, qualche problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-03-2009, 10:18 #13
Originariamente scritto da nordata
HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
11-03-2009, 10:19 #14
Confermo che spesso è più difficile trovare il finanziere che visti l'elenco piuttosto che tutto il resto.
-
11-03-2009, 15:40 #15
Dunque , un pò d'ordine. . L'unico modo per evitare di pagare le tasse locali d'acquisto in Usa è quello di spedire il bene che hai comprato con corriere , posta e via dicendo ad un indirizzo internazionale..Oppure trovare quei 3-4 posti in Usa dove non applicano la tassa locale. Ovviamente quello che spedisci è soggetto al pagamento di iva e dazio qui in Italia una volta che arriva in dogana.
Se invece compri il bene e decidi di portarlo con te in Italia devi pagare la tax locale in Usa secondo dove compri il bene ( ogni Stato in Usa applica aliquote differenti ) e poi sei eventualmente soggetto al controllo doganale una volta che arrivi in Italia . Tieni presente che esiste una piccolissima franchigia ( non + di 150 Euro ) tale per acquisti compresi in quella cifra non devi dichiarare nulla.
Se ti va bene non paghi nulla , altrimenti.....
Il mio consiglio è di comprare articoli di valore solo dove c'è grandissima convenienza , altrimenti lascia perdere.
CiaoSala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7