|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Questa Non E' Serieta'!!!!!
-
24-01-2004, 05:47 #16
è giusto!
sysoper ha scritto:
Penso che faro' la figura dell'antipatico, o peggio... pero', se non avessi voluto fare il tipico italiano furbo che elude le tasse appena possibile...
In effetti il marantz s2 è un "dlp per business presentation"....il 1098 una "centralina di commutazione per video mobile".....i transparent "cavi di segnale video" il sat "apparecchio per ricezione dati borsa valori"....il telo mod. kingkong è "trasportabile".......il tutto in un autocarro PORSCHE.
bye
nel senso che io signore ne ho sentito parlare di questi uomini senza dio che vogliono pagare meno tasse...........Ultima modifica di angelo; 24-01-2004 alle 06:00
-
24-01-2004, 05:49 #17
ma poi........
sysoper ha scritto:
Penso che faro' la figura dell'antipatico, o peggio... pero', se non avessi voluto fare il tipico italiano furbo che elude le tasse appena possibile...
mah! certe volte c'è uno spreco di bit...
-
24-01-2004, 05:58 #18
ovvio, ehm, scherzavo...caro Sysoper
Dopotutto hai ragione quando scrivi che..
"Il dazio (e quindi la relativa sui prodotti di elettronica e musica in generale e' tipicamente del 4%, mentre per pacco "non molto grande" si deve intendere quasi sempre "molto piccolo", nonche' privo di indicazioni esteriori sulla natura A/V del contenuto. Ma poi perche' sempre tutto questo interesse su possibilita' e modalita' di evasione fiscale? Non e' sufficiente disporre dell'euro a 1.27 dollari?"
ehm, il post di prima era ovviamente uno scherzo signore....
pssssssssss.....fosse pericoloso????
-
26-01-2004, 18:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
iandy ha scritto:
...per quanto riguarda l'iva non so cosa ho fatto di male per irritare cosi' SYSOPER.....
(per Sysoper......io il vpr lo uso anche per presentazioni di lavoro....quindi......aspetta prima di parlare...a vanvera....)
p.s.: a parte ciò, se posso lo stesso darti un consiglio - visti la percentuale non indifferente di LCD con "dead pixel" in circolazione ed il fatto che tale difetto non è di per sé motivo di sostituzione in garanzia - se il modello che hai ricevuto non presentasse difetti sotto questo aspetto, il contatore della lampada fosse sufficientemente vicino allo zero, ed il venditore non fosse uno dei (pochi) che nel caso te lo sostituisca - penserei anch'io che possa valere la pena di tenerselo anziché rischiarne la sostituzione con uno senza plastica nera, con involucri non "cianciucati", le pile sigillate, ma qualche pixel non funzionante...
-
26-01-2004, 18:49 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
[Partially OT]
sysoper, lasciatelo dire, non da amministratore ma da commercialista: hai un concetto mooooolto particolare della "elusione" fiscale.
Non so dove tu abbia studiato ma spero non faccia parte della mia categoria
Saluti
Luca
-
26-01-2004, 20:09 #21
.... tornando un po' in topic......
.... ma alla fine.... come è andata a finire?
-
27-01-2004, 13:05 #22
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 86
Ciao a tutti di nuovo...Stamani ho avuto una conversazione amichevole con il Sig. Marco Savona della Visualdream il quale mi ha assicurato la massima disponibilita' per la sotituzione del prodotto o la restituzione della somma pagata.....persona eccezionale...gentilissimo,molto educato e molto professionale......
Mi preme molto chiarire perche' avevo effettivamente esagerato venerdi' scorso ...
Chiudo con un consiglio....comprate da visualdream perche' e' una ditta estremamente seria ed affidabile......
Lo dovevo a tutti voi......iva o non iva.....
-
27-01-2004, 13:56 #23LucaV ha scritto:
[Partially OT]
sysoper, lasciatelo dire, non da amministratore ma da commercialista: hai un concetto mooooolto particolare della "elusione" fiscale.
Non so dove tu abbia studiato ma spero non faccia parte della mia categoria
Saluti
Luca
OT
E poi ci si stupisce delle statistiche tra accertato e incassato che vengono sciorinate dalla GdF...
END OTIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
27-01-2004, 14:34 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Certo che comunque
Iva o non iva ricevere un prodotto "usato" pagandolo per nuovo fa girare le scatole ma bisogna considerare anche un altro fattore.
La legge del diritto di recesso c'e' ed e' una bella cosa ma ha il suo rovescio della medaglia...
Se io oggi compro ad esempio un proiettore e poi questo non mi soddisfa e lo mando indietro non mi sembra neanche corretto dover pensare che il venditore se lo debba tenere in carico e non possa piu' rivenderlo da cio' se compro qualcosa per corrispondenza devo essere pronto a poter ricevere qualcosa che a sua volta e' stato reso da qualcun altro.
Ovviamente deve essere perfetto e con tutti gli imballi originali.
Ciao
-
27-01-2004, 16:13 #25
Scusatemi
Una cosa e' un prodotto usato, ed una cosa e' un prodotto sconfezionato e riconfezionato.
Se io ho un negozio di hi-fi, mi arriva un bellissimo z9 , lo apro e lo metto esposto per farlo vedere, quando l'acquirente viene lo vede e lo vuole, ma lo pretende imballato, io lo prendo lo reimballo , se lu lo vuole intonso ,lo mando a *******
Scusate la schiettezza, ma in questo modo non si dovrebbero esporre le apparecchiature.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-01-2004, 16:16 #26
Razzismo
Perche' ad Angelo "straminghia" passa ed a me "*******" viene asteriscato ??
Non e' giustoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
27-01-2004, 17:16 #27
Re: Razzismo
peppemar ha scritto:
Perche' ad Angelo "straminghia" passa ed a me "*******" viene asteriscato ??
Non e' giusto