Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    81

    Problemi corrente elettrica


    Ragazzi la corrente elettrica di casa mia da problemi alla corretta visualizzazione del mio lcd, da evidenti disturbi video, simili a quelli causati dal cellulare o del forno a microonde, cosa posso fare?non esistono metodi per schermare il cavo della corrente?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Una bella Multipresa filtrata, no??

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Come fai a sostenere che sia causa della tensione? Già il fatto che paragoni disturbi a radio frequenza (cellulari e microonde, da 900 MHz a 2.4 GHz) a quelli che ti genererebbe la tensione di rete, sicuramente a bassa frequenza, mi lascia mooolto perplesso!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da bereal
    Una bella Multipresa filtrata, no??
    esatto, io uso una Belkin SurgeMaster con garanzia illimitata sugli apparecchi collegati!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    81
    Guarda a me sembravano gli stessi effetti, però non sono esperto, comunque puoi giudicare anche tu ecco il video http://it.youtube.com/watch?v=35FcKCzxdJM

    unica cosa l'effetto qui si vede poco perché la ripresa è stata fatta con un cellulare, dal vivo invece il segnale era disturbatissimo!

    Citazione Originariamente scritto da evarese
    Come fai a sostenere che sia causa della tensione? Già il fatto che paragoni disturbi a radio frequenza (cellulari e microonde, da 900 MHz a 2.4 GHz) a quelli che ti genererebbe la tensione di rete, sicuramente a bassa frequenza, mi lascia mooolto perplesso!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Ciao,
    A me da l'impressione come se avessi poco segnale di antenna

    (Se invece come credo quello era un gioco) prova a mettere uno

    stabilizzatore di tensione (vanno bene anche quelli dei PC)

    Ciao Fammi sapere.

    P.S:. hai provato con un tester a vedere quanta tensione hai? prova di giorno e poi la sera:

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Ops

    OPS;

    Per caso hai qualche radioamatore vicino a te?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    81
    non credo di averne vicini!ho la wireless dentro casa!che intendi per stabilizzatori di tensione?tutto questo non accade subito, ma solo dopo una decina di minuti, si quello era un gioco, ma fa lo stesso problema sia con il decoder sky hd che con la ps3!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Ops

    Ciao.

    Per stabilizzatore di tensione mi riferisco all'inverter, cioè l'apparato che quando va via la corrente ti da una certa autonomia (per pc) avendo una
    batteria interna.
    Lo stesso ha un circuito elettronico che stabilizza la tensione.

    Sappi però che se hai una tensione inferiore ai 180 volt (succede se abiti in paese lontano da cabine elettriche) lo stesso non funzionerebbe bene in quanto la tensione di origine e troppo bassa.

    Fai una ricerca su internet potresti addirittura trovare stabilizzatori di tensioni appositi per TV .

    Ovvio se il problema e la tensione.

    Prova ha staccare il wireless quando hai il problema e vedi cosa succede.

    Fammi sapere, CIAO LUIGI.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Problema elettrico? Non direi proprio.
    A me sembra un segnale di banda video, lo fa solo sui segnali di maggiore tensione in ingresso, guarda caso proprio i bianchi che sbavano.
    Molto simile quando vedevi una cassetta super-vhs su un vtr vhs semplice.
    Se poi si attiva solo 10 minuti....non saprei, sembrerebbe un problema al corrispondente del trasformatore di riga dei vecchi crt, sugli lcd non sò come si chiama.
    Controlla i livelli di contrasto e luminosità, se tutto è ok, fallo guardare subito ad un tecnico.
    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    81
    in effetti per adesso l'ho provato solo tramite hdmi con sky hd e ps3, ho comprato un dispositivo che filtra la corrente elettrica e le onde elettromagnetiche, vediamo che succede!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Discussione spostata in "forum generale"

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...a me non sembra che il problema possa essere imputato alla tensione di rete, ma al tv stesso... Mandalo in assistenza...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Direi che molto probabilmente è un problema del TV oppure, ma lo credo meno, di segnale in ingresso.

    Una precisazione riguardo al consiglio degli "stabilizzatori".

    Quelli citati, che non costano tanto e, tipicamente, sono utilizzati sui PC, non sono stabilizzatori, ma gruppi di continuità, che intervengono a fornire tensione per alcuni minuti in caso di black out e filtrano anche un po' la tensione, eliminando eventuali impulsi e disturbi.

    Però la tensione in uscita, quando c'è in ingresso la tensione di linea, non è stabilizzata, quanto meno in quelli che si trovano normalmente nei centri commerciali o simili, dal costo inferiore ai 100 €.

    Quelli che stabilizzano anche la tensione, sempre, sono già più rari e costano molto di più.

    Esiste una lunga discussione sull'argomento, con anche alcune avvertenze circa l'uso di quelli economici su apparecchiature elettroniche e eventuali danni che provocano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •