|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: composizione 1° impianto ht
-
01-08-2002, 14:11 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
composizione 1° impianto ht
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio, seguo da poco questo forum e vi scrivo per avere dei consigli sull'acquisto di componenti al fine di formare 1 impianto per l'home cinema ma nn a livelli esasperati anche per problemi di budget.
Avevo pensato a dei sintoampli tipo la serie dei Kenwood krf-6060 -8080 ecc. oppure ad 1 Teac ad-g9300 esclusivamente *** ne avevo letto le recensioni su qualche rivista e, dal lato diffusori, al kit Jbl scs-178.
avrete capito che sono 1 neofita ma vorrei fare un acquisto di cui poi nn pentirmi, diciamo restando su cifre di 700-800 euro.
Altro dubbio è se è necessario valutare le potenze in watt din o rms (su questo punto il Teac è migliore? 100w rms x canale) e anche se predisporre di ingressi per 6.1 canali tanto per avere la possibilità di godere delle innovazioni future.
So che le riviste dicono cose diverse, quindi mi affido a voi per un giudizio più autorevole.
Sono ben accette anche altre soluzioni sinto+diffusori, magari nn allontanandosi troppo dal mio budget.
Grazie mille, ciao.
-
01-08-2002, 14:40 #2
Re: composizione 1° impianto ht
Originariamente inviato da fabioxp
... Altro dubbio è se è necessario valutare le potenze in watt din o rms (su questo punto il Teac è migliore? 100w rms x canale) e anche se predisporre di ingressi per 6.1 canali tanto per avere la possibilità di godere delle innovazioni future.
So che le riviste dicono cose diverse, quindi mi affido a voi per un giudizio più autorevole...
A partire dalla scelta di un sintoampli con ingressi 6.1
Volevo invece affrontare il discorso della potenza.
Facciamo un esempio autorevole. Devo acquistare un'automobile e voglio prendere un modello che consumi il meno possibile.
Primo problema: mi fido di quello che dichiarano le case oppure mi affido alle misure di Quattroruote o di altra rivista specializzata?
Secondo problema: qual'è il valore a cui farò più attenzione? Il consumo a velocità costante (90-130 km/h) oppure le prove di consumo combinate?
Appunto...
Il discorso sulla potenza erogata dagli aplificatori è un vero e proprio campo di battaglia dove ognuno è in grado di argomentare molto bene il proprio contributo. In ogni modo, direi che la potenza impulsiva, (o musicale) è quella da tener conto. Ma quella analizzata dalle varie riviste di settore. Oppure potresti, giustamente, chiedere un parere a qualche appassionato di questo forum che, credo, non tarderà ad arrivare
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-08-2002, 14:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Cercherò di condensare i miei suggerimenti nei successivi punti:
1) non avere fretta, non avere fretta, non avere fretta
2) ascolta, ascolta, ascolta
3) confronta, confronta, confronta
4) valuta attentamente le tue esigenze e raccordale con i prodotti di tua preferenza risultanti dal lavoro scaturito dai punti 3 e 4
5) se devi iniziare tanto vale farlo con il massimo dell'aggiornamento tecnico possibile, compatibilmente al tuo budget
6) ciò che acquisti deve piacere a te e non ad altri
Può sembrare una risposta strana ma credimi c'è quasi tutto quello che ti può servire per acquistare bene (per te).
Buon divertimento!
P.S. Sulla potenza ascolta Emidio. Ricorda che in linea di principio è sempre meglio poco di buona qualità che tanto di qualità infima....
-
02-08-2002, 14:39 #4
mmmhhh...
Originariamente inviato da Brunny
...
Ricorda che in linea di principio è sempre meglio poco di buona qualità che tanto di qualità infima....
Gianni
p.s. fa' caldo....giapao at yahoo punto com
-
02-08-2002, 14:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Ricorda che in linea di principio è sempre meglio poco di buona qualità che tanto di qualità infima....
p.s. fa' caldo....
-
02-08-2002, 16:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
ciao Fabio,
sottoscrivo sia la risposta di Emidio che di Brunny ed aggiungo la mia:
ti consiglio caldamente di rivolgerti al mercato dell'usato, il ragionamento e' banale: con la stessa cifra che hai stanziato puoi
entrare in possesso di un impianto che vale circa il doppio.
Di materiale del tipo 'primo impianto' ne trovi quanto ne vuoi ormai;
certo, dipende anche da dove abiti, per esempio se sei di Roma basta leggere Porta Portese e ne trovi a decine
Inoltre quando vorrai acquistare in futuro qualcosa di livello piu' elevato (cosa che succedera' inevitabilmente, ma non preoccuparti, non e' grave, ci sono molti in questo forum che sono allo stadio terminale, ma sprizzano salute da tutti i pori!), rivendendo il tuo ci perderai poco o niente. Pensaci e auguri!
Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
03-08-2002, 21:46 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 97
Rieccomi, vi ringrazio per i diversi consigli che mi avete dato; oggi ho fatto 1 giro al centro commerciale Fiumara di Genova (io abito vicino SV)dove, all'interno di MediaWorld, c'è 1 bel reparto ht con pezzi veramente di qualità tipo Onkyo, Denon, Harman k., Chario, Infinity, Energy ecc.. ho visto x quanto riguarda i diffusori il kit Infinity Alpha HCS a 599 € (in rete si trova a 615 circa, nn so altrove), poi 1 po' di pezzi sciolti (sub esagerati, ampli da 1500 € e + ecc..), componendo i quali spenderei molto di + rispetto alle mie reali esigenze; inoltre c'è 1 ampli Onkyo txds 696 a 799 € (in rete nn meno di 990 €, secondo le mie ricerche), nonchè qualcosa di Yamaha di cui però nn ho tante info, magari spendo meno e cmq mi basta x quello che devo fare.
A sto punto credo mi convenga alzare il budget e puntare a qualcosa che poi mi terrò x 1 po' di tempo, anche *** dalle mie parti nn saprei dove sbattere x l'usato.
Solitamente, disponendo di ADSL, sono solito cercare prezzi on-line *** + convenienti, ma mi sono accorto oggi che nn x tutti i tipi di prodotti vale questo idea.
Spero di nn avervi tediato troppo e vi saluto.
Fabio.