Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Ancora DRM da Sony: il lupo perde il pelo...


    Evidentemente la storia del RootKit non bastava: leggete la notizia su questo link.

    Sono sempre più convinto che i vari DRM, tecnologie anticopia, politiche repressive contro il P2P e simili non faranno altro che creare un gigantesco boomerang contro le multinazionali. Personalmente, ho deciso di non comprare più neanche un CD di artisti che incidano per questa casa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    E poi hanno il coraggio di denunciare una radio on-lline che distribuiva "mashup", canzoni nate dall'unione di brani differenti che non generano alcun lucro e non si possono acquistare nei negozi:

    RIAA nella tempesta: distrugge la creatività

    Ciao,
    Stefano.

    P.S.
    Xche' non hai continuato di la'?

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da vernavideo
    E poi hanno il coraggio di denunciare una radio on-lline che distribuiva "mashup", canzoni nate dall'unione di brani differenti che non generano alcun lucro e non si possono acquistare nei negozi:

    RIAA nella tempesta: distrugge la creatività

    Ciao,
    Stefano.

    P.S.
    Xche' non hai continuato di la'?
    Infatti.
    Continuo a dire che l'unica cosa che otterranno sarà un effetto boomerang.

    Non ho continuato nell'altro 3D dato che li trovo differenti come contenuti. Questo è sull'ennesima figuraccia della Sony e su come questa "predichi bene e razzoli male", l'altro sui motivi per i quali il fenomeno della pirateria e del P2P sembrano essere inarrestabili.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •