Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Tempi di ritardo dei diffusori


    Salve a tutti è la seconda volta che scrivo, forse la prima ho sbagliato qualcosa, volevo gentilmente chiedere per quanto riguarda i tempi di ritardo dei diffusori, impostabili dal processore, in particolare del canale di surruound.
    Leggendo l'ultimo nr di DVHT si parlava appunto di questo, e volevo chiedere, dato che i canali surround hanno già un ritardo minimo impostato dal processorepari a circa 20ms, se dai calcoli come da rivista ottengo ipotesi 5ms (sempre per i surround)quest'ultimo valore va aggiunto a quella della decodifica per un totale 25ms?

    Cordialmente ringrazio chiunque voglia illuminarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Tempi di ritardo dei diffusori

    Originariamente inviato da DMD
    Salve a tutti è la seconda volta che scrivo, forse la prima ho sbagliato qualcosa, volevo gentilmente chiedere per quanto riguarda i tempi di ritardo dei diffusori, impostabili dal processore, in particolare del canale di surruound.
    Leggendo l'ultimo nr di DVHT si parlava appunto di questo, e volevo chiedere, dato che i canali surround hanno già un ritardo minimo impostato dal processorepari a circa 20ms, se dai calcoli come da rivista ottengo ipotesi 5ms (sempre per i surround)quest'ultimo valore va aggiunto a quella della decodifica per un totale 25ms?

    Cordialmente ringrazio chiunque voglia illuminarmi.
    Non credo proprio, se dai calcoli risulta 5 ms, è esattamente quello il valore da impostare. Evidentemente i canali posteriori sono abbastanza vicini al punto d'ascolto
    Gughi

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Evidentemente i canali posteriori sono abbastanza vicini al punto d'ascolto

    Ehm... forse sono lontani quasi quanto quelli anteriori? Piu' ritardi piu' gli altoparlanti sono vicini rispetto al riferimento, che dovrebbe essere l'altoparlante piu' lontano (che gia' da solo arriva in ritardo), generalmente nelle ns. case sono i frontali i piu' lontani.Se ritardi vuol dire che il suono arriva troppo presto, quindi l'altoparlante e' vicino e tu vuoi "allinearlo" con quelli piu' lontani. (Sony xes x1 insegna). Effettivamente il valore da considerare sarebbe 5 ms e se il tuo processore non ti consente di impostarlo , con il valore minimo di 20ms avrai una sala virtualmente piu' grande . Io farei delle prove, sulla carta essendo 5ms il riferimento tra zero e 20 io sceglierei zero, ma secondo me e' tutto da provare, potrebbe piacerti una sala "più grande".
    Saluti
    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Evidentemente i canali posteriori sono abbastanza vicini al punto d'ascolto

    Ehm... forse sono lontani quasi quanto quelli anteriori?
    Si, si, perchè che ho detto io? Il contrario? Vabbè
    Me so' confuso.
    Gughi

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Si, si, perchè che ho detto io? Il contrario? Vabbè
    Lo so lo so fa caldo ho capito
    Saluti
    Giovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •