|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Mercato Italiano E Estero
-
25-07-2002, 06:09 #1
Mercato Italiano E Estero
Dedicato ai Big Consul/Frattaroli/Manuti/Moroni etc.etc. (in ordine alfabetico non me ne voglia nessuno)
Signori cari,
in verita' avevo preparato delle risposte su altri thread contenenti parte del presente per rispondere alla diatribia Manuti/Moroni e Rosanova/Moroni, ma ho preferito non alimentare ulteriori polemiche e al momento di cliccare l'invio mi sono fermato, pero' ritengo l'argomento di fondamentale interesse per tutti noi appassionati (forse un po meno per i giornalisti comunque..).
Il contenuto del mio post era in parte questo, rispondendo a chi si occupava di politica su DVHT e non di altre cose ben piu' attinenti:
tempo fa lessi la recensione se non sbaglio di Emidio di un proiettore Zenith se ricordo bene il Pro 900 dal prezzo di circa 15.000 Euro.Nel frattempo navigando qua e la trovai un'offerta del Pro 900 con schermo da 100",Iscan PRo e cavo VGA/BNC a meno di 5000 USD.
Poi trovai l'Iscan Pro a USD 549, prezzo in Italia circa 1.500 Euro.
E poi così via per vari apparecchi. Dette apparecchiature (che schifo di termine) ovviamente erano offerte da negozianti e quindi dopo essere stati venduti dalle fabbriche e passati dai distributori sigh!! Possibile che in Italia il prezzo venga a volte triplicato?!?!
. Due anni fa ho sdoganato un proiettore e tra iva,accise (a proposito se si riesce a farsi scrivere sulla fattura che il pj a' destinato a riprodurre immagini per cinema il dazio passa dal 14 % al 4 si quattro %) spese di spedizioniere pagai circa il 40% del valore del bene acquistato.
Anche questo salasso doganale comunque non giustifica l'eccessivo divario di prezzi tra l'Italia e gli USA. Infatti io ho comunque pagato le tasse due volte, sia in USA che in Italia in quanto ho acquistato al dettaglio .I distributori nazionali dovrebbero pagare le tasse solo in Italia in quanto acquistano beni destinati all'esportazione.E non parlatemi di spese di trasporto sono insignificanti,il rapporto tra dimensioni/peso e valore del bene e' irrisorio !!Non parliamo poi delle grosse quantita'. Io faccio importazioni e per un contenitore che mi porta 190 q.li pago all'incirca 1200 Euro, se fossero pj pagherei 5/6 Euro a pj . Non credo di sbagliarmi e se c'e' qualcuno che puo' darmi una dritta e' ben accetto.
Questo potrebbe essere un argomento scottante da trattare per un giornalista che si metterebbe contro i distributori nazionali, pero' io li invito lo stesso a dire la loro.Invito soprattutto il Sig. Moroni che ho notato mooolto combattivo, tranquillizzandolo che nessuno gli dira' "di averlo duro" o " mi consenta....". Scherzo ovviamente spero di non riaprire una brutta polemica tra l'altro fuorviate a discapito di un argomento che ritengo importantissimo.A chi e' capitato di non acquistare un pj perche' in Italia troppo caro e l'acquisto su Internet lo spaventa?
Avete mai assistito all'aumento spaventoso del prezzo di listino di un apparecchio SOLO perche' ha cambiato distributore?
E le garanzie? Vogliamo mettere i customer service ed il rispetto per i Clienti degli americani, con quello che accade a noi in Italia?
Il mio pj era anche assicurato quando l'ho importato. Ho avuto dei danni a causa del trasporto e sentite questa : l'assicurazione Italiana e' LATITANTE nonostante i miei fax e LA POLIZZA PAGATA DUE VOLTE, il trasportatore AMERICANO (al secolo CFWY) MI HA RIMBORSATO L'INTERO VALORE DI POLIZZA! Se questa non e' serieta' fatemi sapere!! A mio carico e' rimasta solo la dogana e le operazioni di sdoganamento che avrebbe dovuto rimborsarmi l'assicurazione ma che come capita sovente alle persone oneste non paga. Vabbe' ma questa e' un'altra storia !Vogliamo ancora confrontare USA / Italia?Leggete anche il mio post su sorgenti in auto e fatemi sapere.
Io il calcio d'inizio l'ho dato e passo a voi la palla, buon divertimento .
Saluti
GiovanniUltima modifica di Gianni Wurzburger; 25-07-2002 alle 06:27
-
25-07-2002, 11:04 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Circa il discorso "importazione dagli USA"
c'e' stato un thread lunghissimo qualche tempo
proprio su questo forum.
Circa il discorso "Bebo Moroni" anch'io questa
volta mi sono molto contenuto nell'intervento.
Tempo addietro su IHHC c'era stato uno scontro
durissimo tra me e Moroni, lui si arrabbio' moltissimo,
io credetti di aver esagerato e cercai di attenuare
il tono, in fondo in fondo mia piaceva il
fatto che lui continuasse a scrivere sul newsgroup.
Cosi' non fu, dopo un paio di reply spari', cosi'
come mi pare stia facendo adesso, spero di sbagliarmi.
Tra le altre cose e circa il discorso prezzi alti in Italia,
domandai al Moroni come mai la meccanica DVD della Proceed
costasse il triplo che in America, mentre a Lugano, ossia
a mezzora da Milano costasse in modo allineato all'origine
pur avendo lo stesso numero di passaggi.
La cosa mi imbestialiva perche' in questo caso io non
pago la qualita' del prodotto bensi' gli eccessivi
ricarichi dell'importatore (sappiamo che i dazi non sono poi
cosi' elevati ed il prezzo al listino in America tiene
comunque conto dei margini per il venditore).
...
Cosa che invece ha portato ad un ottima considerazione
Andrea Manuti che oltre che competente, si e' sempre
mostrato dalla parte del consumatore, sicuramente
ricevendo anche qualche critica dai venditori.
Spero che Bebo non si arrabbi di nuovo e che continui
a frequentare questo o altri forum, secondo me c'e'
molto da imparare anche sotto il piano professionale.
Internet ha ridisegnato molti rapporti, oddio fa anche danni,
ma sta all'intelligenza farne un buon uso.
Oggi non esiste piu' il recensore che dall'alto
dei suoi articoli orienta il mercato,
il popolo e' maturo e ne sa una piu' del diavolo.
Una volta per fare due chiacchiere tra appassionati
ci si vedeva il sabato mattina da ARS NOVA di Silvano dal Basso
(che saluto), oggi quando appare un apparecchio recensito e' gia'
da molto tempo che appassionati di tutto il mondo si stanno
scambiando migliaia di info a riguardo.
Questo deve far riflettere!
... Scusate, forse ho bisogno delle ferie!
-
25-07-2002, 12:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Originariamente inviato da linomatz
... Scusate, forse ho bisogno delle ferie!
Complimenti per il post......... quoto in toto
Byz
Luny.
-
25-07-2002, 22:53 #4
non ho potuto fare a meno....
di sentirmi chiamato in causa, essendo stato uno dei protagonisti del thread citato da Lino!
Caro Gianni, tocchi uno dei tasti dolenti di questa nostra insana passione, su questo non c'e` ombra di dubbio.
Ci consoli il fatto che la globalizzazione, insieme a tante brutte cose, porta anche allo scoprire questi giochini di bassa lega di alcuni importatori italiani, che dovranno, volenti o nolenti, darsi nuovi traguardi di professionalita` e correttezza.
A proposito: stai piu` attento agli annunci del forum! Solo pochi mesi fa, ho posto in vendita un Iscan pro ad un prezzo stracciato, convinto di fare cosa gradita a chi, diversamente da me, aveva difficolta` ad accedere a certi prezzi...bene, sai quanta gente si e` dichiarata interessata? Una persona sola, peraltro un amico che stimo e che conosco gia` da tempo!
Non ti dico di quando ho offerto un QS praticamente nuovo ad un prezzo a dir poco vergognoso...anche qui si e` poi fatta viva una persona che si e` poi rivelata essere squisita e cortese, ma parliamo di una sola proposta!
Tutto questo non per sfogo di venditore, visto che faccio tutt'altro mestiere, ma per far notare che e` inutile lamentarsi dei prezzi se poi, quando i prezzi arrivano, non si compra...e questo e` un malvezzo tutto italiano, che affligge il settore specifico: se non ci sara` un cambiamento nella disposizione all'acquisto da parte dei consumatori, gli operatori, da soli, non riusciranno mai a portarci a quelle spiagge dorate tipiche dell'Home Theater d'oltreoceano...
Salutoni, ed auguri!
-
26-07-2002, 05:20 #5
Ciao Andrea
A proposito: stai piu` attento agli annunci del forum! Solo pochi mesi fain realta' sono un pivellino di avforum, che ho avuto modo di conoscere solo una ventina di giorni fa.Mi sono fatto una ricerca e sono giunto alla conclusione che questo sia il posto meno indicato per vendere questo genere di elettroniche a quei prezzi. Prova ne sia che giusto tre giorni prima che tu mettessi in vendita il DVDO una persona aveva postato che cercava un videoprocessore con duplicatore (giusto il post prima del tuo) Ma chi naviga in rete con poca differenza se lo compra nuovo, come ho fatto io (549 compreso un cavo PSI VGA/BNC con connettori dorati). I tuoi prezzi sarebbero diventati eccezionali per chi li avesse visti altrove. Mi spiego: ho tanti amici forse non proprio appassionati, che non navigano in rete, a cui farebbe piacere avere un impianto come il mio. Quando vanno nei negozi e trovano il pj a 15/20.000 euro, etc etc. scappano lasciando delle sgommate paurose con le scarpe sui pavimenti dei negozi.Diverso il discorso per chi e' appassionato e navigatore
. Stesso discorso dicasi per il QS, su crtcinema.com lo trovi a poco piu' di 1100 dollaroni(a proposito fanno anche sconti, almeno a me mr.Erig Lang fa degli ottimi sconti dai gia' ottimi prezzi esposti, tanto da sentirmi obbligato ad ogni acquisto a mandargli un po' di autentico caffe' napoletano) .Inoltre ricorda che in Italia di appassionati ce ne son pochi per cui il mercato e' quello che e', di conseguenza se c'e' l'offerta ma non la domanda i prezzi calano .Tornando all'argomento del mio post posso dirti che solo tra i miei conoscenti, a prezzi made in USA, potrei se facessi installazioni, realizzare almeno una decina di impiantini decenti, al costo compreso cavi ampli diffusori e accessori inferiori al costo del solo vpr in Italia guadagnandoci sopra. Speriamo che questi post siano letti anche dai distributori nostrani.E se se vero come e vero che c'e' l'offerta ma non la domanda perche' sti benedetti prezzi in Italia non calano? Misteri dell'economia o misteri tutti Italiani?
Boh vediamo se qualcuno ci da una dritta.
Salutoni Andrea, cortese e gentile come sempre.
Giovanni
-
26-07-2002, 05:34 #6
P.S.
Andrea,
ricordiamoci pero' che in Italia dovrebbero non solo abbassare i prezzi ma adeguare anche i customer care e trattare meglio i Clienti, insomma dovrebbero fare proprio una bella rivista all'intero panorama mercato . Qui pare che si viva di espedienti e sotterfugi, credimi in questo periodo sono profondamente demoralizzato di come sono stato trattato (in genere non solo in questo campo) da Opel e Chrysler: con Opel ho dovuto portare l'auto in officina per 22 volte senza veder risolti i problemi al Frontera che ho regalato per disperazione ad un prezzo di Ventimilioni di Lire in meno alla quotazione ; l'auto l'ho venduta ad un avvocato; o a un avvocato o a Bill Laden che pero' pare che dall'11 settembre sia irreperibile per cui ho scelto l'avvocato e... devi vedere come stanno rigando dritto sti bast... .
Per Chrysler leggi il mio post su sorgenti in auto e ti rendi conto.
Non ti dico poi quando entriamo nel campo hi/fi o video, trovi negozianti incompetenti, che cercano di venderti quello che a loro fa piu' comodo, centri assistenza incapaci di darti delle risposte coerenti, insomma credo che siamo un po' arretrati. Hai letto il post di un ns. collega su avforum che ha chiamato l'assistenza Humax?pare che non sapessero di cosa stava parlando quando chiedeva info per prelevare l'uscita rgb dal decoder . Non mi sembra che negli States ci siano queste difficolta'. Tu ci vivi, illuminaci.Sara' il popolo della rete che e' piu' evoluto?
Saluti
-
26-07-2002, 15:55 #7
Re: Mercato Italiano E Estero
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
... tempo fa lessi la recensione se non sbaglio di Emidio di un proiettore Zenith se ricordo bene il Pro 900 dal prezzo di circa 15.000 Euro.Nel frattempo navigando qua e la trovai un'offerta del Pro 900 con schermo da 100",Iscan PRo e cavo VGA/BNC a meno di 5000 USD...
Lo Zenith risultava praticamente quasi fuori mercato! Poi, magari, lo street-price sarà stato un po' più bassoEd è un vero peccato poiché non andava affatto male. Ho scoperto infatti, qualche volta, che qui in Italia c'è la tendenza nello sparare prezzi di listino un po' gonfiati. L'esatto contrario per quello che accade nel mercato I&CT. In realtà, alcune volte il prezzo che viene applicato dal negozio è nettamente diverso.
Originariamente inviato da andrea aghemo
... quando ho offerto un QS praticamente nuovo ad un prezzo a dir poco vergognoso... anche qui si e` poi fatta viva una persona
Originariamente inviato da linomatz
...Circa il discorso "Bebo Moroni" anch'io questa
volta mi sono molto contenuto nell'intervento...
Certo. Qualdo Bebo scriveva per AR ero ancora troppo piccolo e non posso ricordare le recensioni di allora (Martin Logan, vero?). E non ho neanche letto tutti i messaggi in IHHC. Qualcuno però l'ho conosco benissimo. Come quello sulle riviste HT con gli ottimi consigli di Rino II, Giuseppe Napolitano e l'elenco degli "orrori" di Bosef, ricordi?
Ebbene, lo ripeto una volta per tutte:
1- non sono assoltamente d'accordo sul fatto che una persona debba per forza conoscere quello che c'è scritto su AVforum o su IHHC.
2- comincio a stufarmi di queste continue allusioni alle pagine "politiche".
Soprattutto perché questi discorsi vengono fatti (che io sappia) solo su IHHC e su AVforum.
Che io sappia.
Magari vengono fatti anche su altri forum pubblici o su altri newsgroup. Però non ho tempo e voglia di andare a controllare.
Vogliamo parlare di questo? Vogliamo farlo seriamente? Vogliamo impegnarci in una seria esegesi delle parole e delle frasi che sono state scritte su DV? Vogliamo poi confrontarle su cosa è stato scritto sui vari forum e newsgroup? Vogliamo farlo con serietà ed intelligenza?
Benissimo. Anche se so che sarà molto difficile. Ma non impossibile.
Inoltre vorrei capire quanti di voi abbiano realmente mandato una lettera al Direttore e al redattore per esternare le proprie sensazioni, idee e proposte sull'argomento. Chi l'ha fatto?
In sostanza, come ho già fatto in altra occasione per altri member, ti invito tutti ad esternare le proprie idee prima di tutto al diretto interessato. Poiché nessuno è obbligato a leggere e/o rispondere ai post su AVforum.
Ad esempio, Emidio Frattaroli, chiamato in causa su un "tread" in IHHC sulla presunta "marchetta" del proiettore Yamaha DPX-1, non intervenne in sua difesa, poiché non era a conoscenzadi quel thread.
Magari qualcuno avrà pensato che il Frattaroli non rispose perché in torto marcio...
Quindi, lo chiedo per favore, cerchiamo di finirla con questo attegiamento e passiamo avanti. Una volta per tutte. Almeno su AVforum. Se vogliamo proprio continuare ricodiamoci delle mail, delle liste di distribuzione (delle mail) e dei messaggi privati.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-07-2002, 16:42 #8
Caro Gianni,..
vedo proprio che la pensiamo in modo simile.
Ti prego di considerare, pero`, che i miei post parlavano di oggetto consegnato in Italia, mentre i prezzi cui fai riferimento tu sono per prodotti consegnati negli States, cui occorre aggiungere dazi, sdoganamenti e trasporti: tu scarrozzi materiali per mestiere, e quindi non hai problemi ad importarti qualcosa, il privato cittadino ha qualche problema in piu`!
Sono pero` convinto che in Italia gli appassionati siano molti di piu` di quello che si pensi, e che il mercato sia li`, in attesa di essere soddisfatto.
Sono anche convinto che nel giro di breve tempo vedremo nascere delle realta` sensibili a questo fenomeno, perche` e` cosi` che il mercato funziona: nasce una esigenza, e subito dopo qualcuno se ne accorge e cerca di portare una risposta.
Conosco bene l'amico Eric, e sono contento che anche tu ne abbia una buona opinione; evidentemente, insieme al tuo caffe` si gustera` anche un po' del vino che ogni tanto riesco a portrami negli States!
A cavallo di Ferragosto saro` dalle tue parti (mia moglie e` originaria della provincia di Salerno), e se non sarai in vacanza in qualche luogo esotico mi farebbe piacere conoscerti di persona: mandami magari una mail privata(nella sezione profilo troverai come fare), e ci mettiamo d'accordo.
X EMIDIO
Sante parole, Emidio, sante parole...
Ciao a tutti
Ciao
-
26-07-2002, 23:09 #9
CONCORDO IN PIENO...
Concordo in pieno con le ultime parole di Emidio (speriamo che non siano le solite ultime parole famose
) e' ora di dedicarci al ns. hobby preferito d'altra parte siamo qui per questo. Anzi io sono qui oltre che per questo, perche' ho il piacere di avere un "filo diretto" con persone come Voi, squisite, e soprattutto cosa assai rara competenti.Ad ogni buon conto mandero' un messaggio al Sig. Moroni per comunicargli di aver scritto il suo nome nel mio post, invitandolo di vero cuore ,in virtu' della sua lunga esperienza nel settore, a dare anche la sua idea sulle diversita' dei prezzi, delle garanzie, e dei customer care tra Italia e Usa
Per Andrea:
che dirti sono lusingato. In vacanza io non ci vado in quanto:
1) il mio lavoro non me lo permette:o
2) a Napoli siamo in vacanza tutto l'anno,
E' in arrivo una mia mail col n. di cell. appena sei nei paraggi fatti vivo.
Saluti
Giovanni