Allora..la questione IMHO è molto semplice...se io devo acquistare un nuovo lettore cerco qualcosa che mi dia il massimo per il mio budget di spesa...poco importa se adesso come adesso ho un amplificatore vecchio o non ce l'ho nemmeno...in futuro lo comprerò e allora usufruirò di tutte le features del mio lettore, senza pensare all'upgrade.
Il fatto che in italiano ci siano poche tracce audio HD è irrilevante....è successo lo stesso con i DVD e non appena il BR prenderà piede arriveranno molte più tracce audio italiane in HD (sinceramente parlando mi interessa poco di avere l'audio HD italiano di film degli anni 80-90 in quanto è probabile che abbiano effettivamente poco da offrire di più...ma se penso ai film recenti la cosa cambia notevolmente).
Ultima considerazione: la differenza fra un DD 5.1 e un TrueHD o DTS-HD MA è abbissale in termini di dinamica (è come ascoltare un mp3 a 128 kbps a confronto con un CD) e a livello di spazialità...se poi ascolto con le casse della tv è tutto un altro discorso...