Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    Blu Ray Qualita' Tecnica Soggettiva?


    Molto spesso leggendo i commenti "tecnici" su Film in Blu ray si trovano pareri diametralmente opposti...

    Quindi mi\Vi domando (apparte la catena video che puo' giocare un ruolo importante):

    E' possibile che La Qualita' Tecnica Audio\Video sia un fattore Soggettivo...(legato anche ad un gusto personale o ad aspettative differenti da persona a persona)

    Come la Qualita' Artistica

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    E' possibile che La Qualita' Tecnica Audio\Video sia un fattore Soggettivo...
    Secondo me la qualità tecnica varia col variare della competenza degli addetti ai lavori (e forse ci sono anche interessi commerciali dietro...ma questo non lo sapremo mai...); se poi la competenza rientra nelle soggettività allora è possibile...
    Molto dipende (in alcuni casi) anche dagli stati d'animo dei recensori...se sono mal disposti è probabile che la recensione emanerà negatività anche di fronte ad un prodotto notevole...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    IMHO, penso dipenda dalle aspettative del singolo e da come si recepisce l'immagine. Chi ha una cultura da videogames, tenderà a preferire immagini di un certo tipo.
    Chi magari preferisce il cinema classico, può arrivare ad adorare la grana della pellicola anche quando diviene molesta.
    Naturalmente con tutte le eccezioni possibili.
    Poi naturalmente c'è anche chi non sa cosa sta guardando "tecnicamente parlando".
    Sicuramente la catena video/audio, influenza e come.

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo puo' dipendere dai gusti,ma credo che in fondo sia una questione di catena video.Chi deve recensire un Blu-ray deve vederlo con un vpr,per coglierne appieno pregi e difetti.IMHO,almeno.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    E' possibile che La Qualita' Tecnica Audio\Video sia un fattore Soggettivo...(legato anche ad un gusto personale o ad aspettative differenti da persona a persona)
    Il percepimento della qualità tecnica è soggettivo per la parte emozionale, di aspettative e della capacità audio/visiva propria di ogni persona.
    E' oggettivo, invece, per quanto riguarda la catena audio/video.
    Come puoi capire, è un bel casino
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Secondo me la qualità tecnica varia col variare della competenza degli addetti ai lavori (e forse ci sono anche interessi commerciali dietro...ma questo non lo sapremo mai...)
    Il mio è piu' un discorso legato al Forum
    di giudizi,impressioni,commenti fatti da appassionati....

    Molto dipende (in alcuni casi) anche dagli stati d'animo
    Effettivamente...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Boh,gli stati d'animo.Io quando ho visto per la prima volta l'HD-DVD di Full Metal Jacket mi sono depresso.Poi l'ho rivisto quando ero su di giri e mi sono ridepresso un'altra volta...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Poi naturalmente c'è anche chi non sa cosa sta guardando "tecnicamente parlando".
    Almeno segue la trama del film

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Poi l'ho rivisto quando ero su di giri e mi sono ridepresso un'altra volta...


    Giangi per un po' lascialo perdere FMJ !!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Come puoi capire, è un bel casino
    Vero...

    Ci sono tanti fattori in gioco che possono influenzare un giudizio...

    Quindi è inevitabile trovare commenti Opposti sulla Qualita' Tecnica di un determinato Blu Ray...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Io penso che la catena video sia essenziale nella valutazione. Non me ne vogliano i possessori di TV Lcd o plasma, ma personalmente non mi fiderei di una valutazione sulla qualità video di un Blu ray con una visione effettuata su tali apparecchi, che per quanto buoni, aumentano il rumore video (e non di poco). Penso che un buon vpr fullHD sia necessario.

    Molti poi, pensano che la qualità visiva di un film sia opera di un cattivo trasferimento, ma avendo potuto fare dei confronti diretti, (e non mnemonici) con la controparte 35mm di alcuni film (io ero collezionista di pellicole in epoca pre-BD) ho potuto appurare che è il master originale ad essere qualitativamente discontinuo nella resa. Poi basta andare al cinema per rendersene conto.
    Sono davvero pochi i BD fatti male.

    Oggi poi, che deriva tutto da un unico “scatolone digitale” (sia i supporti home, che per il cinema inteso come sala), il gap qualitativo che già si era ridotto con il DvD, ha praticamente cessato di esistere.
    Il Bd è quasi un clone del master originale, quindi è davvero difficile che BD di un film recente sia qualitativamente scadente.
    Se la qualità visiva non è sempre all’altezza delle aspettative, non dipende dal BD in se, ma dal girato originale, almeno nel 90% dei casi.

    By

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi sento di quotare integralmente quest'ultimo intervento.Spesso noi(e io per primo)sbagliamo accusando i BR di cattiva riuscita,in realta' e ' il master utilizzato che fa la differenza.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Sono davvero pochi i BD fatti male.
    purtroppo lo sono quando vengono applicati inutili filtri digitali per la pulizia dell'immagine che sacrificano naturalezza e dettaglio.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sono d'accordo con te, Picander. Infatti i restauri ben fatti, sono in genere seguiti e approvati dal regista e/o dal direttore della fotografia.
    Vedi Blade runner, restaurato a partire dai negativi, sotto la supervisione di Scott.
    Purtroppo ho paura che non saranno molti in futuro i film che beneficieranno di un intervento del genere.

    By

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905

    Quindi....


    Chi deve recensire un Blu-ray deve vederlo con un vpr
    Penso che un buon vpr fullHD sia necessario.
    Quoto....


    Possiamo dire che La Qualita' Tecnica espressa dall'HD
    (escluso qualche titolo dove si è usato in modo pesante filtri digitali)
    è quanto di piu' fedele ci sia al Master Originale...
    Con quello che comporta:
    Scelte del Regista e\o Dir. della fotografia "limite" del girato...

    Tutti questi fattori portano ad un risultato finale
    che puo' essere condiviso oppure criticato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •