Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    2

    Disturbi elettrici dopo avere installato stampante in casa....aiuto!


    Ciao raga vi spiego il problema:mia madre ha preso oggi una stampante laser da ufficio (questa) il problema è che quando è accesa fa un piccolo ronzio ciclicamente ogni 30 secondi e quel ronzio si sente contemporaneamente anche dai tv in casa...non ho disturbi video o audio ma sento quel ronzio (durerà circa 3 secondi) ripetersi sempre e proviene dal retro delle tv...penso provenga dal trasformatore delle tv...
    Quindi volevo chiedervi come potevo eliminare il problema e che problemi potrebbe causare alle tv e magari ad altri apparecchi elettrici in casa...
    ho anche già provato e con la stampante spenta il ronzio sparisce....mia madre ha già chiamato il tecnico che è venuto ma lui dice che non ha mai avuto un problema del genere e che domani ne porta un altra uguale ma probabilmente sarà la stessa cosa....lui dice anche che secondo lui non crea problemi agli apparecchi ma io non mi fido per niente...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per curiosità ho effettuato una ricerca, ed ho trovato una segnalazione vagamente simile: a fare rumore è un UPS (batteria tampone) a cui la stampante non è collegata.

    Sembrerebbe che ciclicamente la stampante scaldi il tamburo e che questo dia luogo ad un aumento del carico di corrente, tale da creare un abbassamento locale del voltaggio (almeno su determinati impianti).

    Tuttavia mentre è comprensibile che questo possa attivare un UPS (che scatta per i crolli di tensione) lo è un po' meno che possa avere un effetto simile su un TV.

    Posso immaginare (senza però averne alcuna esperienza pratica) che quei picchi di corrente possano essere non sinusoidali e che, di condeguenza, altrettanto potrebbe essere il calo di tensione: in altre parole in corrispondenza del sovraccarico (riscaldamento del tamburo) la tensione di rete avrebbe una forma d'onda non sinusoidale, cosa che determinerebbe le vibrazioni di un qualche componente dell'alimentatore del TV e/o la percezione acustica più netta (*) di vibrazioni comunque presenti.

    Un riscontro potrebbe venire dalle caratteristiche della stampante ove vi si dichiarasse l'assorbimento di picco di corrente (per avere un qualche effetto dovrebbe essere almeno una decina di ampere).

    Non credo ci sia molto da fare salvo spegnere la stampante o collegare i TV su un circuito diverso (in casa mia ci sono 2 circuiti separati uno per gli elettrodomestici - "spine grandi" - e l'altro per le lampadine e le prese piccole).



    http://www.dslreports.com/forum/r290...gged-in-to-it-


    (*) a causa della presenza di arminiche di frequenza più alta e quindi maggiormente udibili

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282

    mi piace ricordare,che per ovviare a questi ed altri noiosi problemi,esiste il sezionamento delle linee.
    Sembra una sciocchezza,ma risolvono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •