|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: domande su canali a pagamento del DTT
-
06-09-2008, 12:21 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 72
domande su canali a pagamento del DTT
ciao a tutti. Ho letto che la samsung vende una sorta di adattatore che permette di visionare i canali a pagamento (ad es. mediaset premium) sulle tv che hanno il DDT integrato.Ho telefonato in un grosso centro (sat...) e mi è stato detto che gli unici modelli certificati per questa funzione sono la serie 4, la 5 e la 6 mentre per i vecchi modelli che comunque hanno lo slot per inserire la carta non sanno nulla. Io ho un samsung mod. LE46N87BD e vorrei sapere se l'adattatore funziona anche sul mio, qualcuno me lo saprebbe indicare? Vorrei anche sapere se questa funzione è possibile anche per altre marche di tv, nel mio caso il philips 9703. Grazie a chiunque mi dia un aiuto!
-
07-09-2008, 22:18 #2
C'è un thread dove sono riportati apparecchi su cui è stato fatto il test di funzionamento. Dovresti facilmente trovarlo.
In quanto al dichiarare compatibili solo i modelli recenti non è altro che una "furbizia" di marketing... Gran parte delle "vecchie" tv ove è stata provata la CAM, la gestiscono senza nemmeno necessità di upgrade del firmware.Ultima modifica di andybike; 08-09-2008 alle 09:04
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-09-2008, 23:31 #3
Non è DDT, che è un vecchio insetticida, ma DTT, stiamo attenti con i termini tecnici.
Ho corretto il titolo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2008, 10:20 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 72
scusa!
non mi ero accorto dell'errore. Grazie per i suggerimenti