|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
09-08-2008, 09:37 #1
I 4 sfasamenti televisivi che mi rovinano la sorpresa finale delle dirette sportive
Mi spiego subito. Parlo soprattutto della RAI. E pongo sia un problema tecnico che uno emotivo-concettuale.
Scenario. Per un evento sportivo (oggi le olimpiadi, ieri gli europei di calcio) abbiamo ormai quattro fonti televisive piuttosto standardizzate (escludendo le satellitari): A) RAI 1-2-3 analogiche. B) RAI 1-2-3 digitali. C) RAI sport più digitale. D) RAI HD digitale.
Beh, ciascuna delle quattro fonti è sfasata rispetto alle altre.
Tra la seconda rete RAI analogica (ora sto guardando il ciclismo delle olimpiadi) e RAI sport +, ci sono oltre 2 secondi di ritardo. Se RAI HD avesse dato in diretta la corsa saremmo almeno a tre secondi.
Il problema è questo: se guardassi RAI HD (anche se nella fattispece alle olimpiadi non ci sono dirette), sentirei sicuramente l'urlo dei miei vicini (il primo urlo di chi segue l'analogico e poi a seguire gli altri) alla vittoria di Bettini (o al gol della mia squadra) mentre io (che seguo in HD) vedo le belle immagini dei ciclisti che però (esagero, lo so) stanno ancora a 100 metri dall'arrivo. Addio sorpresa.
Il quadro mi sembra chiaro e spero di essermi spiegato.
Allora, ci sono possibilità tecniche per rifasare temporalmente tutte le fonti? E soprattutto, ma a voi da fastidio tutto ciò o sono io ossessivo?.
Ciao. Michele
-
09-08-2008, 09:53 #2
Ti capisco benissimo...
Guardando solo il satellite o il digitale terrestre, ho sofferto le stesse pene durante i mondiali 2006 e gli europei 2008: i gol li sentivo dall'urlo dei vicini prima ancora che il giocatore facesse il cross verso l'area.
Un vero disastro...
In qualche caso mi sono rassegnato a vederla malissimo sull'analogico.
-
09-08-2008, 09:54 #3
Durante gli ultimi mondiali, dovetti passare dalla visione di Sky (satellitare) a quella della Rai, prima in digitale e poi addirittura in analogico, proprio per il motivi da te citato.
E' un enorme fastidio, infatti, sentire gli urli del gol quando il tuo giocatore deve ancora tirare.
Non credo esistano soluzioni a ciò, tranne forse che mettersi tutti in cuffia...
C'è da dire che questo si verifica solamente in corrispondenza di grandi eventi sportivi legati al calcio, per il resto, almeno io, non ho problemi.
-
09-08-2008, 15:38 #4
Una soluzione ci sarebbe ..... lo switch off analogico
-
09-08-2008, 16:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da Plasmista
Mi ricorda il Gasparri.
Fino a che sussisteranno i motivi politici x mantenere questa tipologia di distribuzione di frequenze, anzi, di tipologie di broadcast, pensi cambierà qualche cosa? Ci vediamo nel 2012
-
09-08-2008, 17:58 #6
Pensavo fosse solo una mia paturnia...
A Euro08 mi divertivo a vedere le immagini di raiuno analogico e sentire la Gialappa's band in radio ma mi accorsi che gridavano gol prima che la palla entrasse in rete...
-
09-08-2008, 18:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Plasmista
-
10-08-2008, 01:29 #8
@ Roger 60
Non vedo proprio cosa il tuo commento abbia a che fare con l'argomento di questa discussione.
Sei pregato di evitare argomenti politici o attinenti alla stessa.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 10-08-2008 alle 11:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-08-2008, 12:01 #9
Il QUINTO SFASAMENTO...
Sul sito RAI dedicato alle olimpiadi, lì dove ci sono gli otto piccoli monitor e tu puoi scegliere quale vedere (http://www.rai.it/dl/RaiSport/Publis...f574c184d.html)
lo stream di RAISPORT + è in ritardo di oltre un minuto rispetto ad Alice TV.Wow.
Ciao. Michele.