Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: cavi satellitari

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53

    cavi satellitari


    per chì hà conoscenze meglio di mè , il collegamento satellitare-digitale , richiede cavi speciali a bassa resistenza o vanno bene anche quelli normali per TV...

    conosco i limiti dei collegamenti analogici , però x il DIGIT non saprei..

    siccome hò riaggiustato la casa ed ho passato dei cavi EXTRA per TV e Radio , ho poi messo anche una predisposizione per il DAB ed il Satellite...
    hò preso un cavo dà circa 2700K al metro della Hishermann ( sempre se è giusto il nome )
    non vorrei aver buttato via i soldi..

    se trovo il link del rivenditore o del commerciante , posto eventualmente i dati elettrici , sempre se servono..!!!

    ciao..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Ciao spregn

    I cavi adatti al passaggio di segnali video ed ai segnali digitali elettrici hanno le stesse caratteristiche fisico-elettriche e quindi hai fatto benissimo. Inoltre, se pensi alle frequenze ed ai livelli di segnale in gioco per quanto riguarda la discesa dei segnali dal convertitore montato sulla parabola al ricevitore sat, ti renderai conto che un ottimo cavo sat è praticamente sovrabbondante per le normali applicazioni casalinghe nei collegamenti video e digitali.

    Posta pure il link: sono curioso

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    vediamo se riesco a fare il link..
    questo per il cavo...
    http://195.65.34.49/cgi-bin/supply.s...304_abalabajaa
    questo per l'assortimento di varo cavetti..
    http://195.65.34.49/cgi-bin/supply.s...10304_abalabaj


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    dimenticavo...
    con il secondo link , sì riesce a fare un paragone con i soliti RG... chè sono cmq ottimi cavi..:o

    hò utilizzato un RG 58 prima , o dopo un RG 213-Mil per collegare il mio vecchio ricetrasmettitore CD... per questo motivo conosco bene i cavi x ANALOGICA , però all'epoca non esisteva il Digit come adesso..


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Ottimi. Per le specifiche dei cavi fai riferimento allo standard RG59 (impedenza di 75 ohm) e non RG58 (impedenza 50 omh, specifico ad esempio per reti).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    bene...
    per i cavi , trà il SAT e quelli normali a 50 Ohmm cos'è che cambia..?!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    forse mì son spiegato male...
    trà un cavo satellitare a 75 ohm ed un cavo tipo quello che utilizzavo io a 50... naturalmente a parte il discorso che serve anche per supportare delle potenze in uscita , i decibel dì attenuazione sono equivalenti o cambiano con il cambiare dell'inpedenza stessa del cavo..?? aggiunta alla lunghezza , naturalmente , nochè ala frequenza d'uso , che a quanto nè sò risultano essere ( i cavi) più attenuati alle alte frequenze ( es 2GH ) chè a quelle basse..

    spero d'aver spiegato..!?
    non cì capisco perfino io...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Per elencare le differenze sul transito del segnale, impegnando un cavo con impedenza caratteristica differente da quella prevista, non mi basterebbe una nottata, anche perché dovrei ripassare parecchio...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53
    questo non lo sapevo propio..
    cmq nessum problema..
    magari una cosetta , il segnale digitale può avere dei "disturbi" lungo il cavo sè questo non è bene schermato..??
    ed anche sè hà una attenuazione maggiore...
    tanto per dirne una , potrebbe ricevere malamente il segnale e non permettere la visione o ascolto attimale...??
    l'analogico aumenta il fruscio....
    mà il DIGit chè versi fà..
    la tratta chè hò fatto io arriva a circa 27Metri , tutt'uno per i tre cavi SAT/DAB/Radio-FM , mentre in due per quello TV , dato che devo mettrci il suo alimentatore..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Diciamo innanzitutto che i segnali audio digitali "classici" (e con questo intendo PCM, Dolby Digital, DTS etc.) sono i meno problematici da veicolare.

    Per quanto riguarda la schermatura, e' chiaro che in alcun circostanze limite, una buona calza puo' essere fondamentale per la salvaguardia delle informazioni, secialmente per lunghe percorrenze

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    53

    grazie Emidio..

    cmq , chè fai in Nevada..!!!!

    ps: già capito... ù

    ciao...

    pps: dagli nà sistemata all'orario...:o


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •